Author: acecchin

Iscrizioni aperte per il Biennio fidanzati: un itinerario di fede per un tempo speciale

L’Azione cattolica diocesana rinnova anche quest’anno la proposta del “Biennio per Fidanzati”. Presente in diocesi di Treviso ormai da decenni, è un percorso pensato per fidanzati che ancora non stanno pianificando il matrimonio (non è infatti un corso pre-matrimoniale). Gli incontri si tengono, nell’arco di due anni, una domenica al mese, dalle ore 9 alle ore 16 (la S. Messa viene celebrata alle 12). Durante … Continua a leggere Iscrizioni aperte per il Biennio fidanzati: un itinerario di fede per un tempo speciale »

Prima volta in Friuli per i Vescovi del Nordest: in corso la “due giorni” a Castellerio (Udine)

I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto hanno scelto per la prima volta il Friuli quale sede per svolgere la loro riunione plenaria, stavolta più prolungata rispetto al solito trattandosi di una “due giorni”; sono, infatti, tutti insieme riuniti nelle giornate di martedì 12 e mercoledì 13 settembre 2023 presso il Seminario Interdiocesano S. Cromazio d’Aquileia di Castellerio (Ud). Nel pomeriggio di oggi hanno vissuto un … Continua a leggere Prima volta in Friuli per i Vescovi del Nordest: in corso la “due giorni” a Castellerio (Udine) »

Date degli ingressi dei parroci finora nominati

Vengono rese note date e orari delle celebrazioni degli ingressi dei parroci finora nominati, presiedute dal vescovo, mons. Michele Tomasi. Per i parroci di più parrocchie, sono previsti un momento di preghiera predisposto dall’Ufficio liturgico (o la celebrazione dei Vespri) in una parrocchia, e la celebrazione dell’Eucarestia nell’altra.   · DON MARIO DA ROS farà il suo ingresso sabato 16 settembre, alle ore 17.00 a … Continua a leggere Date degli ingressi dei parroci finora nominati »

“Siate donne di misericordia che si lasciano amare”: l’augurio del Vescovo a sorella Beatrice e a sorella Cristina, Discepole del Vangelo

La Comunità delle Discepole del Vangelo ha fatto festa sabato 9 settembre per due sorelle che hanno vissuto la loro professione religiosa definitiva: Beatrice Carraro, della parrocchia di San Vito di Altivole, e Cristina Conti, originaria della parrocchia di Parabiago (Milano). Il 5 e il 7 settembre le veglie di preghiera in preparazione, rispettivamente a Parabiago e a San Vito, circondate da famigliari e amici … Continua a leggere “Siate donne di misericordia che si lasciano amare”: l’augurio del Vescovo a sorella Beatrice e a sorella Cristina, Discepole del Vangelo »

Nuovo anno scolastico: messa e preghiera per accompagnare alunni e alunne

Nei giorni scorsi sono iniziate le attività delle scuole dell’infanzia, mentre l’11 settembre riprenderanno le attività scolastiche di tanti alunni e alunne delle scuole primarie e secondarie. L’ufficio diocesano Scuola, Educazione, Università propone alle nostre comunità di pregare per loro, con l’augurio che possano vivere con entusiasmo e impegno il nuovo anno scolastico, e di pregare anche per i loro genitori e per gli insegnanti. … Continua a leggere Nuovo anno scolastico: messa e preghiera per accompagnare alunni e alunne »

Azione cattolica: giornata di ricarica associativa il 17 settembre

Il 17 settembre l’Ac diocesana inaugurerà il nuovo anno con la “Giornata di ricarica associativa”, nella parrocchia di Lancenigo di Villorba. L’appuntamento per responsabili parrocchiali e vicariali si apre quest’anno agli aderenti giovani e adulti interessati alla vita dell’associazione, che nei prossimi mesi vivrà le assemblee parrocchiali e vicariali per il rinnovo degli incarichi. Lorenzo Zardi, vicepresidente nazionale Giovani, proporrà i temi e le attenzioni … Continua a leggere Azione cattolica: giornata di ricarica associativa il 17 settembre »

Mille insegnanti delle scuole dell’infanzia trevigiane al convegno Fism sulla “scuola che cambia”: il 9 settembre a Quinto

Sono 210 le scuole paritarie dell’infanzia della provincia di Treviso aderenti alla Fism. Presenti in 87 comuni su 94, in ben 57 di essi rappresentano l’unico avamposto educativo in territori periferici o di montagna. Accolgono oltre 15 mila bambini grazie all’impegno di più di duemila dipendenti e 500 volontari. A Treviso l’istruzione fino a 6 anni è in mano al sistema non statale paritario, grazie ad … Continua a leggere Mille insegnanti delle scuole dell’infanzia trevigiane al convegno Fism sulla “scuola che cambia”: il 9 settembre a Quinto »

Ricordato a Povegliano il cardinale Pavan a 120 anni dalla nascita

“A che giova essere catastrofista?”, lo amava ripetere, fin dai tempi – erano i drammatici anni Trenta del secolo scorso – in cui insegnava nel Seminario di Treviso, don Pietro Pavan, futuro rettore della Lateranense e cardinale. Se ci si lamenta, i problemi restano insoluti, e si perde energia nell’agire. La frase è stata ricordata dal vescovo Michele Tomasi, che ieri, 6 settembre, ha presieduto … Continua a leggere Ricordato a Povegliano il cardinale Pavan a 120 anni dalla nascita »

La Fondazione Sarto annuncia tutti gli appuntamenti che accompagnano la “Peregrinatio corporis” di san Pio X

La Fondazione Giuseppe Sarto annuncia il calendario di appuntamenti in vista della Peregrinatio Corporis di ottobre. Ci sono anche il virtual tour del museo, l’annullo filatelico speciale e i concerti sacri. Il sindaco, Matteo Guidolin. “Già migliaia di prenotati, sarà un evento storico”Prima di partire per Roma, prima di diventare Papa, l’allora cardinale Giuseppe Sarto aveva proferito queste parole: “O vivo o morto tornerò”. Le … Continua a leggere La Fondazione Sarto annuncia tutti gli appuntamenti che accompagnano la “Peregrinatio corporis” di san Pio X »