Author: acecchin

La Fondazione Sarto annuncia tutti gli appuntamenti che accompagnano la “Peregrinatio corporis” di san Pio X

La Fondazione Giuseppe Sarto annuncia il calendario di appuntamenti in vista della Peregrinatio Corporis di ottobre. Ci sono anche il virtual tour del museo, l’annullo filatelico speciale e i concerti sacri. Il sindaco, Matteo Guidolin. “Già migliaia di prenotati, sarà un evento storico”Prima di partire per Roma, prima di diventare Papa, l’allora cardinale Giuseppe Sarto aveva proferito queste parole: “O vivo o morto tornerò”. Le … Continua a leggere La Fondazione Sarto annuncia tutti gli appuntamenti che accompagnano la “Peregrinatio corporis” di san Pio X »

Consiglio presbiterale: costituito dal Vescovo il nuovo organismo per il quadriennio 2023/2027

In questi giorni – dopo le elezioni che hanno coinvolto tutti i sacerdoti della diocesi – il vescovo Michele ha provveduto a costituire il nuovo Consiglio presbiterale per il quadriennio 2023-2027. Il Consiglio presbiterale è presentato dal Concilio Vaticano II come «consiglio o senato dei sacerdoti rappresentanti del presbiterio» avente la finalità di «aiutare il Vescovo nel governo della Diocesi» (Presbyterorum ordinis, n. 7). Lo … Continua a leggere Consiglio presbiterale: costituito dal Vescovo il nuovo organismo per il quadriennio 2023/2027 »

Nominati i nuovi Vicari foranei: resteranno in carica 4 anni

Lo scorso giugno, dopo le elezioni che si sono tenute nei vicariati con la relativa presentazione delle terne dei nominativi eletti, il vescovo Michele ha nominato i nuovi vicari foranei per il quadriennio 2023-2027. I nuovi vicari sono entrati in funzione il 1° luglio. Secondo il Codice di diritto canonico, il vicario foraneo ha in particolare il compito di promuovere e coordinare l’attività pastorale comune … Continua a leggere Nominati i nuovi Vicari foranei: resteranno in carica 4 anni »

Il Vescovo in visita al centro di accoglienza all’ex caserma Serena: un incontro tra fratelli e sorelle

Un incontro caloroso e fraterno. Questa mattina, 5 settembre, il vescovo Michele Tomasi ha visitato il centro di accoglienza straordinaria (Cas) per persone immigrate all’ex caserma Serena di Dosson. Una struttura che, al momento, è la più grande del Veneto – quasi 600 le presenze -, gestita dalla cooperativa Nova Facility, guidata da Gianlorenzo Marinese. I cancelli si sono aperti alle 10, per far entrare … Continua a leggere Il Vescovo in visita al centro di accoglienza all’ex caserma Serena: un incontro tra fratelli e sorelle »

Scuola di formazione teologica diocesana: da ottobre corsi tradizionali e molte novità

Riprenderanno nella prima settimana di ottobre le attività della Scuola di Formazione Teologica diocesana, che anche quest’anno prevede tante novità per aiutarci a scoprire le ricchezze della fede cristiana. I corsi del biennio-base (6/7 incontri per ciascuno, il sabato pomeriggio), che introducono alla conoscenza della Bibbia e dei grandi misteri della nostra fede, quest’anno riguarderanno prevalentemente il cuore della fede cristiana, ovvero il mistero di … Continua a leggere Scuola di formazione teologica diocesana: da ottobre corsi tradizionali e molte novità »

Un’esperienza di pace e ascolto della natura: inaugurato un percorso accessibile a tutti al Centro Chiavacci

“Nella Giornata Mondiale del Creato abbiamo inaugurato un percorso botanico naturalistico accessibile a tutti, soprattutto a disabili e anziani, per poter fare un’esperienza di pace, di ascolto della natura e di riconciliazione con se stessi”. Così don Paolo Magoga direttore del Centro di spiritualità e cultura “Don Paolo Chiavacci” di Crespano di Pieve del Grappa, e direttore dell’ufficio diocesano di Pastorale sociale, del lavoro, giustizia, … Continua a leggere Un’esperienza di pace e ascolto della natura: inaugurato un percorso accessibile a tutti al Centro Chiavacci »

Consigli pastorali: proposta formativa diocesana per crescere nella sinodalità e nella corresponsabilità

Sinodalità e corresponsabilità sono due questioni centrali sulle quali il nostro vescovo Michele ci sollecita a riflettere e ad agire come comunità parrocchiali, come Collaborazioni pastorali, come organismi di Curia e come soggetti che operano nella nostra diocesi e con il territorio. Dopo alcuni momenti di ascolto e confronto nel Consiglio pastorale diocesano, nel Consiglio presbiterale, con i coordinatori delle Collaborazioni pastorali e in altre … Continua a leggere Consigli pastorali: proposta formativa diocesana per crescere nella sinodalità e nella corresponsabilità »

Domenica 15 ottobre il card. Parolin alle Cendrole per la conclusione della “Peregrinatio corporis” di san Pio X

Sarà il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, a presiedere la solenne celebrazione eucaristica che concluderà la “Peregrinatio corporis” di San Pio X nella diocesi di Treviso, a 120 anni dall’elezione di Giuseppe Sarto al soglio pontificio. La conferma all’invito del vescovo Michele Tomasi è arrivata in questi giorni dalla Segreteria di Stato. Al santuario delle Cendrole di Riese Pio X, domenica … Continua a leggere Domenica 15 ottobre il card. Parolin alle Cendrole per la conclusione della “Peregrinatio corporis” di san Pio X »