Author: bianca

Il Vescovo arriva a Treviso il 28 ottobre

Il vescovo Gianfranco Agostino Gardin inizia mercoledì 28 ottobre la visita pastorale del vicariato di Treviso partendo dalla collaborazione pastorale di Santa Bona, già istituita, frutto di un cammino a due velocità a cui, solo per questo evento, si aggiunge anche la parrocchia di San Giuseppe. La visita avviene, quindi, in 7 parrocchie. La prima collaborazione, nel 2010, prevedeva le parrocchie di Santa Bona, Immacolata, … Continua a leggere Il Vescovo arriva a Treviso il 28 ottobre »

La Visita pastorale del Vescovo fa tappa a Piombino Dese

Tre parrocchie, che coincidono con il territorio comunale. Solide tradizioni cristiane, testimoniate da numerose vocazioni sacerdotali e religiose, e parrocchie che continuano ad essere un riferimento anche a livello di aggregazione e coesione sociale. Ma anche il tentativo di trovare vie nuove per evangelizzare e per la valorizzazione dei laici. Può essere presentata così, in sintesi, la situazione della costituenda collaborazione pastorale di Piombino Dese, … Continua a leggere La Visita pastorale del Vescovo fa tappa a Piombino Dese »

La Visita del Vescovo a Trebaseleghe

Impossibile, arrivando a Trebaseleghe, non imbattersi nella grande chiesa neogotica, posta proprio al centro di questo popoloso paese. L’edificio è proprio nel cuore dell’abitato, tutto il resto – piazza, municipio, gli altri spazi parrocchiali -, la circondano. Un dislocazione che dice anche altro: davvero a Trebaseleghe la parrocchia è importante, è motore della comunità. E le parrocchie sono punto di riferimento anche per le frazioni … Continua a leggere La Visita del Vescovo a Trebaseleghe »

“Il beato Enrico da Bolzano nel suo tempo”: convegno internazionale di studi

Questa mattina, in Casa Toniolo, a Treviso, è stato presentato il convegno internazionale di studi “Il beato Enrico da Bolzano nel suo tempo” che si terrà venerdì 9 ottobre nella sala Longhin del Seminario vescovile. L’iniziativa è promossa insieme dalla Diocesi, con il Comitato per il VII centenario del beato Enrico, e dall’Ateneo di Treviso. Dopo i pellegrinaggi delle due diocesi, di Treviso e Bolzano, … Continua a leggere “Il beato Enrico da Bolzano nel suo tempo”: convegno internazionale di studi »

Guerra e pace al centro della Settimana sociale trevigiana 2015

Papa Francesco parla spesso di “terza guerra mondiale combattuta a pezzi”. Un’immagine forte, ma sicuramente efficace per presentare l’attuale situazione internazionale. Uno degli aspetti di questa situazione è che nel mondo globalizzato le schegge di questa guerra arrivano fino a noi, al nostro territorio: cambiano le nostre vite, le agende dei politici, creano dibattito e resistenze. L’arrivo dei tantissimi migranti, molti dei quali rifugiati che … Continua a leggere Guerra e pace al centro della Settimana sociale trevigiana 2015 »

Raccolta straordinaria per la popolazione della Castellana colpita dal maltempo

La Chiesa di Treviso è vicina alle famiglie colpite da nubifragi e violenti eventi calamitosi di lunedì 14 settembre 2015 e propone una raccolta straordinaria diocesana da tenersi nelle parrocchie della Diocesi domenica 20 settembre, per sostenere le famiglie maggiormente danneggiate. La somma raccolta sarà poi consegnata alla Caritas di Treviso che insieme alle Amministrazioni dei Comuni colpiti (Morgano, Istrana, Quinto, Vedelago, Resana, Castelfranco Veneto), … Continua a leggere Raccolta straordinaria per la popolazione della Castellana colpita dal maltempo »

Il Vescovo arriva a Camposampiero

Inizia l’ultima fase della visita pastorale del Vescovo, che si concluderà la prossima primavera. Camposampiero, Treviso e San Donà sono gli ultimi vicariati che attendono mons. Gardin. Si inizia dalla zona padovana della nostra diocesi ed in particolare dalla costituenda Collaborazione pastorale di Camposampiero: un territorio vasto, che comprende tre comuni (Camposampiero, Massanzago, Loreggia) e, al momento, la frazione di un quarto (Fossalta Padovana è … Continua a leggere Il Vescovo arriva a Camposampiero »

Comunità aperte all'accoglienza: lettera del Vicario generale a parrocchie e istituti religiosi

“Apriamoci all’accoglienza diffusa nelle nostre comunità” La lettera – appello del Vicario generale ai parroci e ai responsabili degli istituti religiosi della diocesi di Treviso   Un invito ad accogliere nelle parrocchie piccoli gruppi di persone migranti, “con il coraggio del Vangelo” e con l’aiuto di chi, come la Caritas, da tempo accoglie i profughi nel nostro territorio. La lettera che contiene questo appello è … Continua a leggere Comunità aperte all'accoglienza: lettera del Vicario generale a parrocchie e istituti religiosi »

Profughi: lettera congiunta dei Vescovi di Treviso e di Vittorio Veneto

I Vescovi di Treviso e Vittorio Veneto sui profughi: “L'accoglienza è un dovere cristiano. Facciamo scelte che nascano dall'intelligenza e dal cuore”. Il allegato comunicato stampa e Lettera dei Vescovi di Treviso e di Vittorio Veneto “ai cristiani e agli uomini e donne di buona volontà delle loro diocesi” pubblicata nei due settimanali diocesani in uscita. I due Vescovi sulla “Vita del popolo” e su … Continua a leggere Profughi: lettera congiunta dei Vescovi di Treviso e di Vittorio Veneto »