Rivista della diocesi Luglio – Settembre 2012
Siamo sorpresi che la prima esternazione del nuovo sindaco di Treviso e di altri esponenti della nuova maggioranza, abbia avuto come oggetto un tema tanto discutibile, e comunque delicato per la coscienza di tante persone, in particolare credenti. Dubitiamo che sia un atto di “civiltà giuridica” equiparare tali coppie (in particolare omosessuali) alla coppia coniugale, la quale si impegna in un rapporto definitivo che sta … Continua a leggere Coppie di fatto a Treviso: nota dell'ufficio stampa della Diocesi
Domenica 23 giugno la Ministra dell’integrazione sarà a Giavera del Montello (Treviso) per la grande Festa multiculturale, che fa incontrare cittadini di oltre cento paesi. Da 18 anni è un esempio positivo di cultura dell’integrazione. Cécile Kyenge, italiana di origine congolese, la prima donna “nera” (come lei stessa ama definirsi) diventata Ministra dell'Integrazione della Repubblica Italiana, domenica 23 giugno parteciperà a Giavera del Montello … Continua a leggere La ministra Cécile Kyenge a Ritmi e danze dal mondo
L’incontro con il direttore di “Limes”, Lucio Caracciolo, saggista e politologo, dà il via a “Ritmi e danze dal mondo”, la manifestazione che da 18 anni è organizzata a Giavera del Montello, con una media di 20 mila presenze da più di cento Paesi. “Ma dove andremo a finire?” Di questi tempi la domanda si fa sempre più pressante. “Ritmi e danze dal mondo”, … Continua a leggere Lucio Caracciolo inaugura Ritmi e danze dal mondo
E’ don Pierluigi Guidolin, 45 anni, il nuovo Rettore del Seminario vescovile di Treviso, nominato dal Vescovo nei giorni scorsi. L’annuncio è stato dato da mons. Gardin lunedì 27 maggio ai seminaristi, agli educatori e ai docenti del Seminario durante la Messa a conclusione dell’anno scolastico. Succede a mons. Paolo Carnio, Rettore dal 2005. Nato a Castelfranco Veneto, don Guidolin è stato ordinato sacerdote il … Continua a leggere Nuovo rettore per il Seminario di Treviso
Sabato 25 maggio 2013, in Cattedrale a Treviso, il vescovo Gianfranco Agostino Gardin ordinerà due nuovi presbiteri: don Emanuele Antonello, 29 anni, della parrocchia di Sant'Andrea oltre il Muson, e don Paolo Slompo, 34 anni, della parrocchia del Sacro Cuore in Mogliano Veneto, alunni del Seminario diocesano. Mons. Gardin, nel suo Messaggio per le ordinazioni, li definisce “doni preziosi da custodire”, proprio perché “pochi”. “Sto … Continua a leggere Due nuovi sacerdoti diocesani
Gli auguri di mons. Gianfranco Agostino Gardin a tutti, a chi crede e a chi non si sente a proprio agio nella Chiesa, con l'invito a “non lasciarsi rubare la speranza”, come ha detto papa Francesco nei giorni scorsi. Nelle parole del Vescovo anche un commosso ricordo del ragazzo di Vedelago che si è tolto la vita. “Fra qualche giorno ci sarà dato di … Continua a leggere Il Messaggio del Vescovo per la Pasqua 2013
Il “Cortile dei gentili” aperto dalla diocesi di Treviso offre un’occasione di riflessione e confronto su un tema interessante e di attualità: “Dio, il denaro, il potere”. La serata di dialogo tra persone “diversamente credenti”, aperta a tutti gli interessati, avrà come ospiti Gad Lerner, giornalista e scrittore, attualmente conduttore della trasmissione Zeta su La7, ed Enzo Pace, docente di Sociologia delle religioni all’Università di … Continua a leggere Gad Lerner ed Enzo Pace ospiti del Cortile dei gentili
Lunedì 18 marzo 2013, alle ore 19.00, nella Cattedrale di Treviso, il vescovo Gianfranco Agostino Gardin presiederà una santa messa di ringraziamento con il canto del “Te Deum” per l’elezione di papa Francesco. I fedeli, in particolare della città di Treviso, sono invitati.
Il 2 e il 3 marzo 2013 si svolge in tutta Italia la prima edizione delle “Giornate dei musei ecclesiastici”. Per l’occasione anche il Museo diocesano di Treviso sarà aperto con orario prolungato. Un’iniziativa che mira a far conoscere tesori spesso dimenticati ma di grande valore presenti nelle nostre città. L’Associazione Musei Ecclesiastici Italiani ha deciso di farliscoprire a tutti, aprendo gratuitamente le porte dei … Continua a leggere Giornate dei musei ecclesiastici: apertura straordinaria del museo diocesano
“Un futuro all’altezza dei sogni”. E’ quello che oggi chiedono, soprattutto ma non solo, le giovani generazioni. Ed è questa la modalità scelta dai promotori della 26ª Settimana sociale dei cattolici trevigiani per affrontare i temi dell’economia, del lavoro e dello sviluppo. A partire dal titolo, dunque, l’obiettivo è quello di riflettere sulle concrete possibilità per abbattere il corto circuito che si è creato proprio … Continua a leggere Settimana sociale 2012 dedicata ai giovani
Sono don Alberto Piasentin, 27 anni, della parrocchia di Musile di Piave, in servizio pastorale a Paese, e don Manuel Simonaggio, 34 anni, della parrocchia di Varago, in servizio pastorale a Spinea i due diaconi del seminario di Treviso che saranno ordinati sacerdoti, sabato 19 maggio alle 17 in Cattedrale, dal vescovo Gianfranco Agostino Gardin. “Due persone scelte dal Signore, due vite che si donano … Continua a leggere Due nuovi sacerdoti diocesani
Dall’11 al 19 maggio 2021 i resti mortali del beato Toniolo saranno al monastero della Visitazione Alle Corti per la venerazione dei fedeli Un dono alla città di Treviso dove è nato: l’urna con le spoglie del beato Giuseppe Toniolo arriverà intorno alle ore 20 di venerdì 11 maggio al monastero della Visitazione di Treviso, proveniente da Pieve di Soligo, dove Toniolo è sepolto nel … Continua a leggere Le spoglie di Toniolo alla Visitazione