DL4 – (349 – 361) I concerti nelle chiese
01/10/2007
01/10/2007
01/10/2007
01/10/2007
01/10/2007
01/10/2007
14/05/2001
Maggio 2016
04 dicembre 1999
Ottobre 2004
16/11/2007 Da qualche anno va aumentando, nelle nostre parrocchie, la costruzione di strutture che si prestano ad essere utilizzate anche come ambienti per la ristorazione. E’ il caso di tante sale definite “polivalenti”, che prevedono, in ambienti immediatamente adiacenti, la presenza di cucine, dispense e luoghi di disbrigo. Altre strutture, adibite esclusivamente per la ristorazione e utilizzate specialmente in occasione della sagra patronale, tendono a … Continua a leggere Indicazioni pastorali circa la costruzione e l'utilizzo di strutture parrocchiali per la ristorazione
30/06/1995 In varie riunioni della Conferenza Episcopale Triveneta era stata presentata l’esigenza di offrire ai Parroci delle nostre Diocesi uno ‘strumento’ di facile consultazione per conosceree applicare le normative – canoniche e civili – al fine di una corretta e trasparente amministrazione delle Parrocchie. Tale esigenza si è maggiormente accentuata a seguito dell’emanazione del nuovo codice di Diritto Canonico (1983), della revisione del Concordato (1984), … Continua a leggere L'Amministrazione della Parrocchia
10/09/2001 Premessa La chiesa cattedrale è la chiesa madre della Diocesi, quella “in cui si trova la cattedra del vescovo, segno del magistero e della potestà di pastore della Chiesa particolare; segno dell'unità dei credenti in quell'unica fede che il vescovo, come pastore del gregge, annuncia”. Per questo motivo il vescovo personalmente presiede con frequenza la celebrazione eucaristica e la liturgia delle ore, … Continua a leggere Statuto della Cattedrale della Diocesi di Treviso
01/07/1984
15/08/2002 Consegno al Presbiterio di Treviso questo “Direttorio diocesano sulla formazione permanente dei sacerdoti”. Invito a leggerlo, a farne oggetto di meditazione e soprattutto ad assumerlo come orientamento normativo che impegna ogni presbitero della nostra Chiesa diocesana. Ringrazio di cuore la Commissione permanente per la formazione del clero, il Consiglio presbiterale nonché le Congreghe vicariali per l’aiuto e gli spunti fornitimi su questo tema: senza … Continua a leggere Direttorio diocesano sulla formazione permanente dei sacerdoti
Sui giornali, in televisione e alla radio è apparsa una polemica strana circa la Messa con gli alpini celebrata in Duomo domenica scorsa, 16 ottobre 2011. Questo ufficio precisa che i fatti riportati sono privi di qualsiasi fondamento.In un quotidiano si legge che il “vescovo non ha concesso l’esibizione del coro durante la messa”. La stessa cosa è stata riportata da altri media. Falsità.Il coro … Continua a leggere La Messa con gli alpini e una sterile polemica senza ragioni
Da martedi 27 settembre 2011 venticinquesima settimana sociale dei cattolici trevigiani: una nuova stagione d’impegno guardando a Giuseppe Toniolo. tra gli ospiti il vescovo Sorrentino, Bonanni, Tabacci e Castro Treviso, 23 settembre 2011 Nel manifesto della venticinquesima Settimana sociale dei cattolici trevigiani appare una grande sveglia. Quella che i promotori – La vita del popolo e l’Azione cattolica diocesana, in collaborazione con l’Ufficio dicoesano di … Continua a leggere XXV Settimana sociale dei cattolici trevigiani