Nei giorni 26 e 27 luglio 2023 si sono svolti i lavori della Giuria del Concorso di idee di natura privatistica, competitiva, trasparente nell’esercizio dell’autonomia riservata ai soggetti privati, indetto dalla Diocesi di Treviso a favore della parrocchia dei Santi Giacomo e Cristoforo in Giavera del Montello (TV) – per la progettazione della nuova chiesa, casa canonica e locali di ministero pastorale.
La Giuria, a conclusione dei due giorni di lavoro e valutazione, ha individuato come PROGETTO VINCITORE la proposta del gruppo di lavoro coordinato dall’ing. Andrea Tellini.
È stata assegnata, inoltre, una menzione al progetto sviluppato dal gruppo di lavoro coordinato dall’ing. Michele Grazzini.
Si rinvia alla Relazione finale contenente l’elenco dei partecipanti, l’esito e le motivazioni per i premi assegnati, la metodologia seguita e l’iter dei lavori della Giuria.
I prossimi tre mesi, necessari per ottenere tutte le approvazioni, saranno fondamentali per far conoscere la Cer. Sono previsti benefici ambientali, economici, ma soprattutto sociali, per chi non riesce a pagare le bollette
Comunità energetiche rinnovabili: come funzionerà nella diocesi di Treviso

Il progetto avanza a passo spedito. Venerdì 22 dicembre, in Vescovado è stata costituita la Fondazione Diocesi Treviso Energy Ets, la prima Comunità energetica rinnovabile nella nostra diocesi e ora, la settimana scorsa, è stato firmato un accordo quadro con il Gruppo Regalgrid di Treviso, partner tecnologico della Fondazione Diocesi Treviso Energy. Si tratta di una serie di società con sede a Treviso che ha … Continua a leggere Comunità energetiche rinnovabili: come funzionerà nella diocesi di Treviso