Author: lucadr

Istruzioni versamento Canone Rai

Comunicazione: Si comunica che il canone di abbonamento alla televisione per l’anno 2017 è di € 90 e deve essere versato da chi non è titolare di un contratto elettrico di tipo domestico residenziale esclusivamente tramite modello F24 entro il 31 gennaio 2017. I codici da usare nella sezione Erario sono: codice tributo TVRI, anno di riferimento 2017, imposta a debito 90.

Il Vangelo nelle case

Lo scorso 29 novembre si è concluso il primo percorso di formazione per gli animatori dell’iniziativa diocesana “Il Vangelo nelle case” (VnC). In vista dell’avvio dell’esperienza nei gruppi, previsto per i primi mesi dell’anno nuovo, è stato presentato un sussidio per gli animatori, in modo da aiutarli nel loro compito. Contiene la scansione metodologica da utilizzare nelle case e 8 tracce bibliche, riguardanti i primi … Continua a leggere Il Vangelo nelle case »

Discepoli di Gesù, verso un nuovo stile di Chiesa

In millecinquecento all’apertura del nuovo anno pastorale, che ha dato inizio al “Cammino sinodale” Il tempio di San Nicolò ha ospitato venerdì 23 settembre la celebrazione di avvio del nuovo anno pastorale diocesano. Un appuntamento al quale hanno preso parte oltre 1.500 persone, mosse, come ha ricordato il Vescovo, “dal desiderio di essere una chiesa viva, che non cessa di cercare la fedeltà al suo … Continua a leggere Discepoli di Gesù, verso un nuovo stile di Chiesa »

Ascolto e invio: veglia missionaria diocesana

Erano un po’ perplessi e un po’ irritati, quanti sono arrivati presto alla cattedrale a Treviso sabato sera per la Veglia missionaria diocesana perché… hanno trovato le porte chiuse ed è stato loro impedito di entrare! Un bell’inizio per chi pensava di essere venuto per pregare, magari sedendosi in anticipo. In realtà le porte erano chiuse perché la tradizionale preghiera alla vigilia della 90ª Giornata … Continua a leggere Ascolto e invio: veglia missionaria diocesana »

Nomine per i sacerdoti diocesani

Nuovi parroci e nuovo direttore della Casa del clero Nei giorni scorsi il vescovo Gianfranco Agostino ha provveduto alle nomine che riguardano alcuni sacerdoti della nostra diocesi, dopo la nomina della settimana scorsa di don Paolo Pigozzo come nuovo pastore della parrocchia di Santa Maria Ausliatrice. Si tratta del cambio di alcuni parroci e della nuova guida della Casa del clero diocesana. Mons. Maurizio De … Continua a leggere Nomine per i sacerdoti diocesani »

M’im-porta

Scuola nazionale per formatori all’evangelizzazione e alla catechesi Dal 16 al 24 luglio a Siusi allo Sciliar (Bolzano) settimana di formazione per responsabili e collaboratori dell’evangelizzazione e della catechesi, a livello diocesano e parrocchiale. Il percorso è ciclico e prevede due annualità : 1. In cammino per accompagnare 2. Gesù Cristo, strada dell’annuncio. Quest’anno viene affrontata la tematica dell’annuncio: come portare la bella notizia del … Continua a leggere M’im-porta »

S. Maria Ausiliatrice: nominato il nuovo parroco

Il Vescovo nei giorni scorsi ha provveduto ad alcune nomine che riguardano i nostri sacerdoti diocesani. Santa Maria Ausiliatrice. Mons. Gianfranco Agostino Gardin ha nominato don Paolo Pigozzo, già parroco delle parrocchie Sant’Antonio e Sacro Cuore in Mogliano Veneto, parroco della parrocchia S. Maria Ausiliatrice in Treviso in sostituzione di padre Maurizio Vanti o.f.m. che conclude il suo servizio a Treviso; la comunità dei Frati … Continua a leggere S. Maria Ausiliatrice: nominato il nuovo parroco »

Concluso l’anno pastorale diocesano. Nel 2017 ci attende un cammino sinodale

L’annuncio del Vescovo a San Nicolò di fronte a un migliaio di operatori pastorali Come i discepoli che si riunivano in disparte, intorno a Gesù, per raccontargli quello che avevano fatto, al ritorno dalla missione, così gli operatori pastorali della nostra diocesi si sono ritrovati venerdì 10 giugno, “dopo essere stati idealmente da Lui inviati all’inizio dell’anno pastorale che oggi concludiamo” ha ricordato il Vescovo. … Continua a leggere Concluso l’anno pastorale diocesano. Nel 2017 ci attende un cammino sinodale »