carte 161. – 167.: Zibaldone 9: Scuola di S. Liberale.
9.1 – Statuto 1360. (carte 161. – 163. = pagine 319. – 325.)
9.2 – Statuto 1431. (carte 163. – 164. = pagine 326. – 329.)
9.3 – elenco dei Confratelli, 1360. – 1587. (c.164. = pagine 330. – 334.)
9.4 – elezioni e indulgenze, 1360. – 1732. (c.165. = 335. – 337.)
9.5 – testamenti e legati, 1415. – 1732. (c.166. = pagina 338.)
carte 167. – 171.: Zibaldone 10. Scuola di S. Apollonia.
10.1 – Statuto, fine del XV. secolo. (carta 167. = pagine 339. – 340.)
10.2 – Scuola di S. Apollonia, 1481. – 1611. (c. 167. t.o = p. 341. – 345.)
10.3 – vicende giudiziarie e varie, 1366. – 1765. (c. 168. – 171. = p. 346. – 354.)
carte 172. – 176.: Zibaldone 11. Inventari e altro.
11.1 – inventari della Cattedrale, 1367. e 1373. (c. 172. = pagine 355. – 358.)
11.2 – atti aminisrativi e giudiziari, 1122. – 1689. (c. 173. – 176. = p.359. – 366.)
carte 177. – 190.: Zibaldone 12. Scuole della Cattedrale e altro
12.1 – Scuola del SS. Sacramento, 1467. – 1689. (c. 177. – 188. = p. 367. – 373.)
12.2 – Scuola della B. V. Maria, 1519. – 1536. (c. 189. = p. 374. – 375.)
12.3 – notizie sull’Ospedale di S. M. dei Battuti, 1459. – 1607. (c. 190. = p.376.)
carte 191. – 197.: Zibaldone 13. Contese Vescovo – Capitolo a Treviso.
13.1 – conferimento di Benefici, 1417. – 1788. (c. 191. – 193. = p. 377. – 381.)
13.2 – esibizione di onorificenze, 1769. – 1770. (c. 193. – 194. = p.382. – 384.)
13.3 – collazioni contestate di Benefici, 1485. – 1786. (c. 195.-197.= p. 385.-390.)
carte 198. – 201.: Zibaldone 14. Congregazione dei Cappellani di Treviso.
14.1 – aggiunte allo Statuto,1607. (carta 198. = pagine 391. – 392.)
14.2 – raccolta di Decime, 1524. – 1544. (carte 198. – 201 = pagine 393. – 398.)
9.1 – Statuto 1360. (carte 161. – 163. = pagine 319. – 325.)
9.2 – Statuto 1431. (carte 163. – 164. = pagine 326. – 329.)
9.3 – elenco dei Confratelli, 1360. – 1587. (c.164. = pagine 330. – 334.)
9.4 – elezioni e indulgenze, 1360. – 1732. (c.165. = 335. – 337.)
9.5 – testamenti e legati, 1415. – 1732. (c.166. = pagina 338.)
carte 167. – 171.: Zibaldone 10. Scuola di S. Apollonia.
10.1 – Statuto, fine del XV. secolo. (carta 167. = pagine 339. – 340.)
10.2 – Scuola di S. Apollonia, 1481. – 1611. (c. 167. t.o = p. 341. – 345.)
10.3 – vicende giudiziarie e varie, 1366. – 1765. (c. 168. – 171. = p. 346. – 354.)
carte 172. – 176.: Zibaldone 11. Inventari e altro.
11.1 – inventari della Cattedrale, 1367. e 1373. (c. 172. = pagine 355. – 358.)
11.2 – atti aminisrativi e giudiziari, 1122. – 1689. (c. 173. – 176. = p.359. – 366.)
carte 177. – 190.: Zibaldone 12. Scuole della Cattedrale e altro
12.1 – Scuola del SS. Sacramento, 1467. – 1689. (c. 177. – 188. = p. 367. – 373.)
12.2 – Scuola della B. V. Maria, 1519. – 1536. (c. 189. = p. 374. – 375.)
12.3 – notizie sull’Ospedale di S. M. dei Battuti, 1459. – 1607. (c. 190. = p.376.)
carte 191. – 197.: Zibaldone 13. Contese Vescovo – Capitolo a Treviso.
13.1 – conferimento di Benefici, 1417. – 1788. (c. 191. – 193. = p. 377. – 381.)
13.2 – esibizione di onorificenze, 1769. – 1770. (c. 193. – 194. = p.382. – 384.)
13.3 – collazioni contestate di Benefici, 1485. – 1786. (c. 195.-197.= p. 385.-390.)
carte 198. – 201.: Zibaldone 14. Congregazione dei Cappellani di Treviso.
14.1 – aggiunte allo Statuto,1607. (carta 198. = pagine 391. – 392.)
14.2 – raccolta di Decime, 1524. – 1544. (carte 198. – 201 = pagine 393. – 398.)