Skip to content
domenica 22 giugno 2025 Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
  • RSS

Servizio Diocesano per il Catecumenato

Diocesi di Treviso

Menu
  • HOME
  • COS’É IL CATECUMENATO
  • IL SERVIZIO DIOCESIANO
  • DOCUMENTI E MODULI
  • LETTURE E STRUMENTI
    • Materiali per i cammini
    • Per la riflessione
  • CONTATTI
    Home » Il servizio diocesano per il catecumenato

Il servizio diocesano per il catecumenato

Compito principale del Servizio Diocesano per il Catecumenato è quello di accompagnare simpatizzanti, catecumeni e neofiti in un cammino di iniziazione illuminato dalla Catechesi, sostenuto da riti e consegne, celebrato nei sacramenti, vissuto nella conversione, nell’impegno operoso e nell’esistenza nuova.

Diocesi di Treviso, Direttorio liturgico-pastorale, n. 9

La natura di questo servizio è di mettersi a disposizione di quelle situazioni, specialmente degli adulti, che manifestano il desiderio di mettersi in cammino per diventare cristiano per dare compimento all’iniziazione sacramentale, celebrando la Cresima, in età adulta. Si interfaccia in particolare con i parroci e con i catechisti, sostenendoli nel loro compito di accompagnatori dei percorsi delle persone.

Il Servizio Diocesano per il Catecumenato è espressione della cura del Vescovo diocesano per gli adulti della Diocesi che desiderano diventare cristiani.

In particolare esso:

  • offre un servizio “consulenziale” per l’elaborazione degli itinerari catecumenali degli adulti;
  • cura la documentazione necessaria al percorso;
  • cura la celebrazione liturgica di alcuni riti ed in particolare della celebrazione dei sacramenti dell’Iniziazione Cristiana, che avviene, di norma, in Cattedrale, a Treviso, durante la solenne Veglia Pasquale, presieduta dal Vescovo Diocesano o la Domenica di Pentecoste, per quanto riguarda la Cresima degli adulti;
  • sensibilizza la pastorale diocesana in ordine alle istanze iniziatiche e catecumenali di tutta la pastorale;
  • accoglie le segnalazioni della celebrazione del battesimo o del catecumenato dei minori (7-14 anni).

Il servizio è coordinato da un responsabile, nominato dal Vescovo, che lavora in contatto con il Vicario episcopale per il Coordinamento della pastorale. In ragione della specificità della sua missione, il servizio diocesano collabora strettamente con l’Ufficio Diocesano per l’Annuncio e la Catechesi, l’Ufficio Liturgico diocesano, con la Cancelleria Vescovile, con l’Ufficio di pastorale delle migrazioni e con altri servizi e uffici diocesani. Una segreteria sostiene il lavoro e l’operato del servizio.

La sede
Il Servizio ha sede al secondo piano di Casa Toniolo, via Longhin 7, 31100 TREVISO.

I contatti:
@: catecumenato@diocesitreviso.it
Tel.: 0422.576940

Apertura del servizio al pubblico
Il mercoledì, dalle 9.00 alle 12.00.

Servizio Diocesano per il Catecumenato
Casa Toniolo – via Longhin 7 – Treviso TV
Tel: 0422 576940

E-mail: catecumenato@diocesitreviso.it

© 2022 Servizio Diocesano per il Catecumenato - Diocesi di Treviso All Rights Reserved - Informazioni sulla Privacy