Archivi della categoria: Cammino sinodale

Sinodalità diffusa: la Lettera del Vescovo e lo Strumento di lavoro per il Cammino

Quello che inizia è un processo che può diventare discernimento, purificazione e riforma del nostro essere Chiesa e della nostra prassi pastorale. Saremo coinvolti in diversi modi, a cominciare dalla preghiera, come quella di venerdì 3 febbraio, in Cattedrale, alle 20.30, con i membri dell’Assemblea diocesana del Cammino Sinodale. Ecco il secondo intervento di “avvicinamento” al Cammino Sinodale, pubblicato sulla “Vita del popolo” in uscita … Continua a leggere Sinodalità diffusa: la Lettera del Vescovo e lo Strumento di lavoro per il Cammino »

Una sinodalità diffusa: la Lettera e lo Strumento di lavoro per il Cammino sinodale

Il Cammino Sinodale che sta per iniziare rappresenta indubbiamente un’opportunità da cogliere. L’esigenza di conoscerlo meglio (“Ma che cos’è questo cammino sinodale?”), insieme alla curiosità, si collega alla novità rappresentata dalla sua particolare natura ecclesiale. Il Cammino Sinodale, infatti, tenta di realizzare quella “sinodalità diffusa” invocata più volte da papa Francesco nei suoi numerosi interventi. Non a caso nella “Lettera di presentazione del Cammino Sinodale”, … Continua a leggere Una sinodalità diffusa: la Lettera e lo Strumento di lavoro per il Cammino sinodale »

Cammino sinodale: un nuovo stile di chiesa. Assemblea diocesana sabato 18 febbraio

Fra qualche settimana prenderà avvio il Cammino Sinodale (nell’immagine sopra il logo che ci accompagnerà). Vi parteciperanno, a partire dalla prima Assemblea fissata per sabato 18 febbraio, oltre 270 membri fra sacerdoti, persone consacrate e laici. Ne seguiranno altre due (in maggio e in ottobre), coinvolgendo pure i membri dei Consigli delle Collaborazioni pastorali, istituite o in fase di istituzione, in due Assemblee vicariali previste … Continua a leggere Cammino sinodale: un nuovo stile di chiesa. Assemblea diocesana sabato 18 febbraio »