Archivi della categoria: Indicazioni Covid19

Attività pastorali: le indicazioni per viverle in sicurezza raccolte in un vademecum

Nei giorni scorsi è arrivata a tutti i sacerdoti una comunicazione del Vicario generale, mons. Giuliano Brugnotto, che ricorda le indicazioni in tempo di pandemia per lo svolgimento delle attività pastorali in parrocchia, in questo tempo di “zona bianca”. Indicazioni che, in questo periodo di avvio di molte attività, tutte le comunità e gli operatori pastorali sono invitati a fare proprie, nella responsabilità e nel … Continua a leggere Attività pastorali: le indicazioni per viverle in sicurezza raccolte in un vademecum »

Attività pastorali e celebrazioni in “zona rossa”: le indicazioni diocesane

Con l’ingresso in “zona rossa” di tutto il territorio regionale, anche le celebrazioni e le diverse attività pastorali devono tener conto di tale necessaria variazione. Facendo riferimento ai Dpcm e ai precedenti decreti del Vescovo, che già avevano stabilito indicazioni chiare per le diverse attività e celebrazioni, si offre in allegato uno specchio riassuntivo con alcune opportune indicazioni, stilate dalla Cancelleria vescovile e dall’ufficio di … Continua a leggere Attività pastorali e celebrazioni in “zona rossa”: le indicazioni diocesane »

Disposizioni del Vescovo su celebrazioni e sacramenti dopo il DPCM del 13 ottobre

In allegato le Disposizioni del Vescovo circa le Celebrazioni con il popolo e l’amministrazione dei sacramenti, che riprendono le precedenti, dandone però un riordino in base alle diverse Note intervenute successivamente da parte della Cei e del Ministero degli Interni. “Non vi sono sostanziali variazioni – sottolinea il vicario per il Coordinamento della pastorale, mons. Mario Salviato -. Il senso di responsabilità che ha contraddistinto … Continua a leggere Disposizioni del Vescovo su celebrazioni e sacramenti dopo il DPCM del 13 ottobre »

“Viviamo l’estate come un tempo di Chiesa, un tempo di cura reciproca, di racconto e di ascolto”: lettera del Vescovo

Ai fedeli della Diocesi di Treviso Care sorelle e cari fratelli in Cristo, non avete certo bisogno che vi scriva per dirvi che viviamo in un tempo difficile e strano. Riceviamo e ricevete tanti messaggi, tante riflessioni. Alcuni ci fanno molto bene, altri meno, altri ancora niente affatto. Non è ancora il tempo di bilanci. Non so e non voglio ancora dare indicazioni, linee guida, … Continua a leggere “Viviamo l’estate come un tempo di Chiesa, un tempo di cura reciproca, di racconto e di ascolto”: lettera del Vescovo »

Erogazioni liberali contenimento epidemia covid 19

EROGAZIONI LIBERALI COVID-19 L’art. 66, DL n. 18/2020, c.d. “Decreto Cura Italia” recentemente convertito in legge prevede la possibilità di fruire: da parte delle persone fisiche, di una detrazione IRPEF pari al 30% per le erogazioni liberali effettuate nel 2020, in denaro e in natura, per un ammontare della detrazione al massimo pari a € 30.000, al fine di finanziare gli interventi necessari al contenimento … Continua a leggere Erogazioni liberali contenimento epidemia covid 19 »