Archivi della categoria: News Uffici

Per una comunicazione amabile, in coppia e in famiglia: domenica 29 a Paderno di Ponzano la festa diocesana della famiglia

Una famiglia con tre figli, una famiglia che comunica col sorriso e l’abbraccio: questa è l’immagine scelta per il manifesto che invita alla Festa diocesana della famiglia e della vita 2017 che vivremo domenica 29 gennaio a Paderno di Ponzano. E’ ben visibile una “ò” realizzata con un logo ben conosciuto e trasformato, quello di WhatsApp con un cuore costituito da due volti. L’intenzione è … Continua a leggere Per una comunicazione amabile, in coppia e in famiglia: domenica 29 a Paderno di Ponzano la festa diocesana della famiglia »

Cresimati in pellegrinaggio a Roma: ancora pochi posti!

Ci sono ancora alcuni posti disponibili per la proposta diocesana per i ragazzi cresimati nel 2016-2017 (classi di seconda e terza media). Si tratta di alcuni giorni speciali a Roma, dal 24 al 26 aprile, nei quali vivere un pellegrinaggio per professare e rinnovare la propria fede davanti all’apostolo Pietro e per un incontro con papa Francesco. L’Ufficio per l’annuncio e la catechesi, l’Azione cattolica … Continua a leggere Cresimati in pellegrinaggio a Roma: ancora pochi posti! »

Scegliere l’ora di religione: espressione di responsabilità

Il periodo delle iscrizioni al successivo anno scolastico viene vissuto dagli studenti con emozioni e significati variegati, derivanti dalla personale esperienza e dai vissuti di ciascuno rispetto al presente, al futuro prossimo ed al futuro di più ampio respiro. Ogni studente a gennaio, periodo di valutazioni e di iscrizioni, si chiede: Come sto affrontando questo anno scolastico? Come saranno i voti del primo periodo? Come … Continua a leggere Scegliere l’ora di religione: espressione di responsabilità »

Giovani per una chiesa in uscita: arriva la “Due sere” Ac

Una Chiesa tra gli altri, pienamente coinvolta nella storia dell’umanità e solo così veramente con gli altri e per gli altri. “Tra gli altri” è il titolo della Due sere per giovani promossa dall’Azione cattolica diocesana, che si terrà il 27 e il 31 gennaio all’auditorium San Pio X di Treviso, a partire dalle 20.30. La prima serata (27 gennaio) ha per tema “Vi ho … Continua a leggere Giovani per una chiesa in uscita: arriva la “Due sere” Ac »

Rifugiato a casa mia: presentazione progetto

Nuovo ciclo di incontri promosso da Caritas Tarvisina per presentare il progetto “Rifugiato a casa mia”. Il tema della prima serata, giovedì 26 gennaio (20.30 – 22.30) sarà: In ascolto delle famiglie e delle parrocchie per ascoltare i migranti. Presentazione del progetto. Tutti gli incontri si terranno presso la sede di Caritas Tarvisina in via Venier n. 46 a Treviso (di fronte al parcheggio Dal Negro; … Continua a leggere Rifugiato a casa mia: presentazione progetto »

Msac: primo congresso diocesano

Sabato 17 dicembre si terrà il primo congresso diocesano del Msac. I giovani del Movimento studenti di Azione cattolica stanno organizzando un evento coinvolgente ed entusiasmante che darà ufficialmente il via alle attività del Movimento. Nel corso del pomeriggio, infatti, dopo la presentazione del Movimento, si avranno la discussione e l’approvazione del Documento congressuale, importante per definire gli obiettivi dei prossimi tre anni e per … Continua a leggere Msac: primo congresso diocesano »

Cresimati a Roma con il Papa

Dopo la bella esperienza del Giubileo dei ragazzi vissuto a Roma nell’aprile 2016, ecco la proposta diocesana per i Ragazzi cresimati nel 2016-2017 (fondamentalmente delle classi di seconda e terza media) di alcuni giorni speciali a Roma nei quali vivere un pellegrinaggio per professare e rinnovare la propria fede davanti all’apostolo Pietro e per un incontro con papa Francesco. Dal 24 al 26 aprile 2017 … Continua a leggere Cresimati a Roma con il Papa »

Avvento: i nostri progetti per le Missioni

E’ partita domenica 27 novembre l’iniziativa “Un posto a tavola” che durerà tutto il periodo di Avvento e Natale, volta a sostenere le nostre missioni diocesane in Ciad, Brasile e Paraguay. Nel sito del Centro missionario è possibile trovare i progetti che quest’anno i nostri sacerdoti fidei donum, le Cooperatrici pastorali e i laici impegnati nelle missioni ci chiedono di finanziare. Progetti che sì chiedono … Continua a leggere Avvento: i nostri progetti per le Missioni »

“Il giardino della misericordia”: domenica 11 Marie Malherbe chiude la mostra

Domenica 11 dicembre l’artista Marie Malherbe sarà nuovamente a Treviso per la chiusura della mostra “Il giardino della misericordia”, l’allestimento presso il museo diocesano di Treviso delle sue opere, alcune delle quali fanno parte del ciclo pittorico che nell’anno del Giubileo ha “vestito” le colonne della cattedrale di Treviso per valorizzarne la Porta santa. L’artista sarà presente al museo diocesano alle ore 11. “Si tratta … Continua a leggere “Il giardino della misericordia”: domenica 11 Marie Malherbe chiude la mostra »

Misericordia e giustizia: universitari a confronto

Interessanti incontri promossi dai giovani universitari della Fuci di Treviso relativi al percorso su “misericordia e giustizia”, oltre a un pomeriggio tematico che si terrà in Seminario il 26 novembre in occasione dell’assemblea regionale Fuci Triveneto. MERCOLEDI’ 16 NOVEMBRE – ORE 16.30 Misericordia e Giustizia – 1. Il punto di vista dei carcerati Interviene don Pietro Zardo, cappellano del Carcere di Treviso Presso le aule … Continua a leggere Misericordia e giustizia: universitari a confronto »

Sciogliere le ancore: nuove rotte per la catechesi

Un percorso di formazione per giovani catechisti il 26 e 27 novembre a Treviso. “I giovani ci chiamano a risvegliare e accrescere la speranza, perché portano in sé le nuove tendenze dell’umanità e ci aprono al futuro, in modo che non rimaniamo ancorati alla nostalgia di strutture e abitudini che non sono più portatrici di vita nel mondo attuale”. (Papa Francesco. Evangelii Gaudium)  Sabato 26 … Continua a leggere Sciogliere le ancore: nuove rotte per la catechesi »

Ritiro di Avvento per famiglie

Il 27 novembre alle 15 presso l’Istituto Canossiano “Madonna del Grappa” si terrà il Ritiro spirituale per famiglie, aperto anche ad adulti che vogliano partecipare singolarmente, organizzato dall’Azione cattolica in collaborazione con l’Ufficio diocesano di Pastorale familiare. Il tema del Ritiro è “Rallegratevi ed esultate” – Famiglie cristiane “generative”, testimoni della gioia del Vangelo; sarà guidato da Elide Siviero, teologa e collaboratrice con il servizio … Continua a leggere Ritiro di Avvento per famiglie »

Diaconi permanenti: convegno triveneto

Le Comunità diaconali delle 15 diocesi del Triveneto si riuniranno a Sarmeola (Pd), presso l’Opera della Provvidenza Sant’Antonio, sabato 8 ottobre, per il loro secondo Convegno ecclesiale. Alla celebrazione delle Lodi mattutine, presiedute da mons. Claudio Cipolla, vescovo di Padova, seguirà il saluto del vescovo delegato mons. Andrea Bruno Mazzocato, arcivescovo di Udine, e di mons. Alfredo Magarotto, presidente del Consiglio di amministrazione dell’Opsa. Il … Continua a leggere Diaconi permanenti: convegno triveneto »

Ascoltiamo il silenzio: preghiera per i migranti morti

Venerdì 7 ottobre alle 20.30 in Casa della Carità, si celebrerà con la partecipazione del Vescovo Gianfranco Agostino, un momento di preghiera per i migranti morti durante il loro viaggio. Questo appuntamento porta il nome di Ascoltiamo il silenzio. Viaggi della speranza che sono diventati tragedie nella traversata del Mediterraneo, del deserto del Sahara e molti in altre rotte di terra o di mare. Sono … Continua a leggere Ascoltiamo il silenzio: preghiera per i migranti morti »

“La Parola che non ti ho detto”: percorso per giovani famiglie

Ha colpito quell’immagine di cammino condiviso che esce un po’ da tutta l’Esortazione Apostolica Amoris Laetitia, e ancor prima dal procedere sinodale sui temi della famiglia. Un cammino in cui ora si accompagna, ora si è accompagnati. E’ una situazione di reciproca cura da vivere tra famiglia e famiglia, tra famiglia e società, tra famiglia e Chiesa, tra marito e moglie. E permette di uscire … Continua a leggere “La Parola che non ti ho detto”: percorso per giovani famiglie »

M’im-porta

Scuola nazionale per formatori all’evangelizzazione e alla catechesi Dal 16 al 24 luglio a Siusi allo Sciliar (Bolzano) settimana di formazione per responsabili e collaboratori dell’evangelizzazione e della catechesi, a livello diocesano e parrocchiale. Il percorso è ciclico e prevede due annualità : 1. In cammino per accompagnare 2. Gesù Cristo, strada dell’annuncio. Quest’anno viene affrontata la tematica dell’annuncio: come portare la bella notizia del … Continua a leggere M’im-porta »

ANDIAMO INCONTRO ALLA MISERICORDIA

Giubileo dei giovani – 19 marzo 2016 1A Parte Ritrovo alle ore 20.30 al Tempio di San Nicolò a Treviso. Processione verso la Cattedrale. Passaggio della Porta Santa. Momento di preghiera. Uscita dalla Cattedrale e processione verso le “Tende della Misericordia” 2A Parte LA NOTTE PRESSO “ Le Tende della Misericordia ”: la tenda dell’Adorazione Eucaristica, la tenda della Riconciliazione, la tenda dei Racconti di … Continua a leggere ANDIAMO INCONTRO ALLA MISERICORDIA »

La miopia dell’individualismo

Stiamo vivendo un tempo singolare che non è caratterizzato solo da alcuni cambiamenti. Siamo dentro ad un vero e proprio cambio epocale. Tutto ciò ci chiede di essere molto attenti e di saper discernere gli appelli che ci vengono dalle continue sollecitazioni della storia per fare delle scelte che sappiano valorizzare la dignità di uomo e sappiano dare sostanza ad una reale e significativa promozione … Continua a leggere La miopia dell’individualismo »