Archivi della categoria: News Uffici

Giovani: pellegrini Aquileia-Treviso-Roma

PELLEGRINAGGIO DIOCESANO VERSO L’INCONTRO CON PAPA FRANCESCO in occasione del Sinodo dei giovani Da Aquileia verso Treviso: per riscoprire le origini della nostra fede e da lì partire a camminare verso le realtà vissute nel quotidiano. Si partirà in corriera il mattino presto di lunedì 6 agosto da Treviso e zone limitrofe per raggiungere Aquileia dove si vivrà una giornata tutti insieme di riflessione e … Continua a leggere Giovani: pellegrini Aquileia-Treviso-Roma »

Azione cattolica: novità per l’associazione

E’ tempo di novità in Azione cattolica. La prima riguarda gli assistenti. Era il 2010, infatti, quando don Andrea Guidone, a sette anni dalla sua ordinazione sacerdotale, è stato incaricato di affiancarsi agli educatori Acr e solo due anni dopo ha assunto anche l’incarico di assistente del settore Giovani Ac e la direzione dell’ufficio di Pastorale giovanile. Ora, dopo un intenso lavoro e vicinanza tra … Continua a leggere Azione cattolica: novità per l’associazione »

Incontro del Vescovo con i missionari in vacanza

Si rinnova anche quest’estate il tradizionale incontro del nostro vescovo Gianfranco Agostino con le missionarie e i missionari trevigiani che si trovano a casa per le loro vacanze o per altri motivi. L’incontro avviene sempre in un clima di semplicità, di fraternità e di ascolto e ci permette di realizzare uno degli obiettivi principali della pastorale missionaria: lo scambio tra le Chiese. L’esperienza accumulata dai … Continua a leggere Incontro del Vescovo con i missionari in vacanza »

Dedicata alla narrazione la Settimana biblica 2018

Ancora posti disponibili per la Settimana Biblica diocesana a Paderno del Grappa, presso gli Istituti Filippin, organizzata quest’anno congiuntamente dalla rinnovata Scuola di Formazione Teologica e dall’ISSR Giovanni Paolo I. PROGRAMMA Lunedì 30 luglio – Racconti di umanità – I racconti del libro della Genesi Martedì 31 luglio – Racconti che fondano l’identità di un popolo – Il cammino nel deserto e l’inizio della monarchia Mercoledì 1 … Continua a leggere Dedicata alla narrazione la Settimana biblica 2018 »

Le proposte dell’Ac per l’estate: un’oasi ristoratrice

Si sa che la pastorale parrocchiale non va mai in ferie, e neppure gli educatori e gli animatori hanno molto tempo per riposarsi durante i mesi estivi. Tra una sessione d’esame e l’altra, o nei pochi giorni di ferie dei giovani impegnati in associazione, trova spazio l’organizzazione delle proposte estive per ragazzi e giovanissimi che molte parrocchie e collaborazioni propongono all’interno delle iniziative vicariali. Anche … Continua a leggere Le proposte dell’Ac per l’estate: un’oasi ristoratrice »

La “Lunga notte delle chiese” arriva a Treviso tra molte iniziative e la memoria del beato Enrico

Arriva anche a Treviso la “Lunga notte delle chiese”, la “notte bianca” dei luoghi di culto in cui si incontrano musica, arte e cultura in chiave di riflessione e spiritualità. Ideata nel 2015 da “BellunoLaNotte”, la notte bianca delle chiese nasce nel solco del progetto “Lange Nacht der Kirchen”, in Austria e in Alto Adige. A Treviso la Commissione pastorale eventi della Cattedrale ha organizzato … Continua a leggere La “Lunga notte delle chiese” arriva a Treviso tra molte iniziative e la memoria del beato Enrico »

Seminario: domenica 3 giugno festa d’estate dei gruppi vocazionali

Domenica 3 giugno Festa d’estate dei gruppi vocazionali per ragazzi di prima e seconda media promossi dal Seminario di Treviso. Un modo bello e gioioso per concludere insieme le attività dell’anno che hanno avuto per tema “Venite e vedrete”. Dalle 9 alle 15 negli spazi del Seminario. E per l’estate, campi estivi per ragazzi a Lorenzago: post Seconda media “Cima 14” dal 14 al 17 … Continua a leggere Seminario: domenica 3 giugno festa d’estate dei gruppi vocazionali »

Il pane di Dio nelle mani dei sacerdoti: Corpus Domini alla Casa del clero

Domenica pomeriggio, dopo la messa delle ore 16, una breve processione lungo i viali del giardino, concluderà la Festa del “Corpus Domini” nella Casa del clero. Sarà una processione come tutte quelle che, nelle parrocchie della diocesi e in tutto il mondo, percorrono le strade quotidiane della gente le quali diventano, per un breve tempo, strade del Signore. Il popolo cristiano onora questo passaggio come … Continua a leggere Il pane di Dio nelle mani dei sacerdoti: Corpus Domini alla Casa del clero »

Festa unitaria Ac: la nostra stupenda eredità

Perché una festa unitaria? Perché non era possibile fare diversamente! Non quest’anno! Il 150esimo dalla bellissima intuizione di Acquaderni e Fani per dare origine all’associazione che in questi anni ha formato e conformato a Gesù tanti uomini e donne che hanno fatto la storia della Chiesa e della nostra Italia. Nomi noti in tutta Italia, come Luigi Gedda, Vittorio Bachelet, Aldo Moro, Alcide de Gasperi, … Continua a leggere Festa unitaria Ac: la nostra stupenda eredità »

Le comunità dei cattolici migranti e il Cammino sinodale

Sono tredici le comunità di cattolici migranti non soltanto presenti nel territorio della diocesi, ma anche sempre più impegnate in percorsi che le mettano in relazione con il tessuto pastorale della Chiesa trevigiana. Un passaggio importante in questo cammino si è compiuto lo scorso anno, quando il gruppo di persone, laici, preti e religiose, che da qualche tempo si ritrovano per riflettere su tematiche comuni … Continua a leggere Le comunità dei cattolici migranti e il Cammino sinodale »