Archivi della categoria: News Uffici

Ritiri Pastorale della salute

Iniziano i ritiri spirituali di Quaresima promossi dall’ufficio diocesano di Pastorale della salute sul tema “Qualunque cosa vi dica, fatela – Arrivare a Gesù tramite Maria nel tempo della prova”. Martedì 20 febbraio a Riese Pio X, al santuario delle Cendrole; mercoledì 21 in Seminario vescovile; giovedì 22 ai Santuari Antoniani di Camposampiero. I ritiri sono aperti a tutti, in particolare a quanti operano accanto … Continua a leggere Ritiri Pastorale della salute »

Giornata del malato. Il Vescovo: cure e vicinanza fraterna

Nella 26ª Giornata mondiale del malato, l’11 febbraio, si è celebrata la festa diocesana del malato nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Treviso. Il nostro vescovo Gianfranco Agostino Gardin, assieme a padre Luigino Zanchetta (cappellano all’ospedale Ca’ Foncello), ha celebrato una messa alle 15.30 con la partecipazione numerosa di malati, di familiari e delle associazioni legate al mondo della sofferenza (Unitalsi, Cvs, Cavalieri di … Continua a leggere Giornata del malato. Il Vescovo: cure e vicinanza fraterna »

“Quando la vita volge alla fine”: tavola rotonda a Cornuda con Uniti per la vita- Cav – Mpv

“Quando la vita volge alla fine” è il tema della tavola rotonda sul testamento biologico e le nuove disposizioni anticipate di trattamento, Dat, che si terrà giovedì 25 gennaio, alle ore 20.30 nella sala cinema Giovanni XXIII di Cornuda. Organizzata dalla Parrocchia di Cornuda e da Uniti per la Vita, Cav, Mpv di Treviso, vedrà come relatori Davide Bellacicco, dottore in giurisprudenza, Maria Dichio, esperta … Continua a leggere “Quando la vita volge alla fine”: tavola rotonda a Cornuda con Uniti per la vita- Cav – Mpv »

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: veglia diocesana il 25

Il tema di quest’anno della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani ha come riferimento la liberazione del popolo di Israele dalla schiavitù d’Egitto; la proposta viene dalla regione dei Caraibi, che in questo evento rilegge la propria storia e la presenza del Vangelo nella propria terra. La proposta di preghiera dai popoli caraibici La regione caraibica, che è oggi una realtà complessa, è profondamente … Continua a leggere Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: veglia diocesana il 25 »

“Bilanci di pace” 2018 dedicato a religioni e fondamentalismi

Torna a metà gennaio l’iniziativa diocesana “Bilanci di Pace”. Nata nel 2010, all’inizio è stata proposta dalla Caritas Tarvisina, ma da alcuni anni è promossa insieme dagli uffici pastorali dell’area della prossimità, che sono Centro missionario diocesano, Migrantes, l’ufficio di Pastorale della salute e l’ufficio di Pastorale sociale e del lavoro, con la collaborazione del settimanale “La Vita del popolo”. Volutamente inserito nel mese di … Continua a leggere “Bilanci di pace” 2018 dedicato a religioni e fondamentalismi »

In principio… Era: Spettacolo comico-formativo sul rapporto fede e scienza

Domenica 25 febbraio 2018 alle ore 16.00 presso l’Auditorium del collegio Pio X spettacolo comico rivolto ai ragazzi di 11-13 anni sul tema della Creazione.  Sul palco Filippo Borille e Gaetano Ruocco Guadagno della Cooperativa Formacom, Formazione e Comunicazione, di Padova. Spesso ragazzi e adolescenti, sul rapporto scienza-fede, rivolgono a formatori e genitori, la domanda: “Se Dio ha creato il mondo con la Parola, come … Continua a leggere In principio… Era: Spettacolo comico-formativo sul rapporto fede e scienza »

Perché state a guardare il cielo? week-end di spiritualità per catechisti

Sabato 20 e Domenica 21 gennaio 2018 presso la casa per Ferie Santa Maria Assunta di Cavallino-Treporti appuntamento per il catechisti per il ritiro di spiritualità annuale, proposto dall’ufficio diocesano per l’annuncio e la catechesi. Quest’anno ci poniamo di fronte al mistero dell’ascensione, alla dinamica della presenza-assenza con cui Gesù accompagna i discepoli di ogni tempo. Gesù se ne va ma la sua partenza non … Continua a leggere Perché state a guardare il cielo? week-end di spiritualità per catechisti »

Azione cattolica: la festa dell’adesione, un’occasione per dire “Grazie”

Essere di Azione cattolica, per molti uomini, donne, giovani e ragazzi significa ancora oggi, dopo 150 anni di storia, la bellezza di vivere con gli altri una profonda esperienza di chiesa, di comunione, di condivisione, di amicizia. È un prezioso aiuto per affrontare la complessità della vita dei nostri giorni, con l’aiuto non solo della testimonianza di grandi uomini del passato, ma anche con il … Continua a leggere Azione cattolica: la festa dell’adesione, un’occasione per dire “Grazie” »

Domenica 3 dicembre ritiro di Avvento per famiglie

Anche per quest’anno associativo l’Ac diocesana propone iniziative di spiritualità pensate per ogni fascia di età, aperte a tutti, aderenti e non. Esse si compongono di esperienze residenziali (esercizi spirituali dai 25 anni in su ed esperienze di spiritualità per i giovanissimi) e ritiri per famiglie e fidanzati nei tempi forti dell’anno liturgico. La prima iniziativa, organizzata insieme all’Ufficio diocesano di Pastorale famigliare, è il … Continua a leggere Domenica 3 dicembre ritiro di Avvento per famiglie »

Educare al tempo dei social media: serata per giovani e adulti promossa dall’Acr

Come ripensare gli orizzonti educativi nel tempo dei social media? “EducAzione Digitale” – serata di formazione promossa dall’articolazione Acr diocesana venerdì 10 novembre (auditorium S. Pio X, Treviso, 20.45) – vuole fornire agli educatori Acr alcune linee guida per svolgere il proprio servizio in un tempo nel quale i social media sono un luogo da abitare con consapevolezza. Interviene A. Teresa Borrelli, avvocato della Diocesi … Continua a leggere Educare al tempo dei social media: serata per giovani e adulti promossa dall’Acr »