Archivi della categoria: News Uffici

Formazione liturgico-musicale all’Istituto Diocesano di Musica Sacra: nuove proposte di corsi e laboratori corali aperti a tutti

Nato nel 1927 come Scuola Ceciliana per volontà del vescovo Longhin, con lo scopo di promuovere e diffondere la musica sacra in diocesi come suggerito da papa Pio X, l’Istituto di Musica Sacra di Treviso è un centro di formazione che risponde alle esigenze effettive delle singole comunità cristiane in ordine alla musica liturgica. Nei suoi 95 anni di storia ha sempre cercato di formare … Continua a leggere Formazione liturgico-musicale all’Istituto Diocesano di Musica Sacra: nuove proposte di corsi e laboratori corali aperti a tutti »

Pastorale giovanile: pubblicati gli atti del convegno di Lignano

Sono stati pubblicati nel numero 6 (settembre/ottobre) di Note di Pastorale giovanile (Pg), gli atti del XVII Convegno nazionale di Pg che si è svolto a Lignano Sabbiadoro, dal 30 maggio al 2 giugno scorsi, sul tema “La fede nell’imprevedibile”. Gli atti riportano gli interventi dei relatori presenti a Lignano, tra i quali Violette Khoury e Luigina Mortari, Franco Nembrini e Matteo Lancini, padre Giacomo … Continua a leggere Pastorale giovanile: pubblicati gli atti del convegno di Lignano »

GIOVEDI’ 29 SETTEMBRE, ore 20.30, in Casa Toniolo, a Treviso – Via Longhin: incontro con i rappresentanti dei gruppi missionari parrocchiali e persone interessate a conoscere RORAIMA, la nostra nuova missione interdiocesana in Brasile.

Con l’occasione si consegnerà ai gruppi missionari il materiale per il mese di Ottobre.

INVITIAMO gli animatori missionari e i rappresentanti dei Gruppi missionari a partecipare all’incontro e a comunicare al Centro missionario (mail: cmd@diocesitreviso.it) gli incontri, le celebrazioni e le veglie che in parrocchia verranno organizzati per vivere l’ottobre missionario.
Potremo così pubblicare tali eventi nel sito diocesano e condividere quanto verrà vissuto nelle nostre comunità parrocchiali

GiaveraFestival 2022

“Dove portano i venti…”: economia, rapporti internazionali, clima e dignità umana tra i temi affrontati a Giavera

La 27ª edizione del GiaveraFestival, passate le limitazioni di numero imposte dalle regole sanitarie, ha visto un grande afflusso di gente, sia agli eventi nel parco di villa Wassermann dedicati alla musica, al coinvolgimento di bambini e adulti, alle danze, ai sapori, ai colori, sia agli incontri di approfondimento sul tema di quest’anno: Dove portano i venti… Molti i temi trattati con gli importanti ospiti … Continua a leggere “Dove portano i venti…”: economia, rapporti internazionali, clima e dignità umana tra i temi affrontati a Giavera »

Estate a Santa Maria in Colle

Dal 15 al 17 luglio la Comunità monastica camaldolese di Santa Maria in Colle (Montebelluna) propone alcuni incontri di spiritualità con p. Alessandro Barban, Priore generale di Camaldoli, Autore di “Etty Hillesum – Osare Dio”, Cittadella editrice. Il tema degli incontri sarà “Etty Hillesum e la scoperta di Dio nella sua vita”. Venerdì 15 luglio – dalle ore 20.45 alle ore 22.00; sabato 16 luglio … Continua a leggere Estate a Santa Maria in Colle »

Castelfranco: sabato 16 veglia di preghiera “verso Lourdes”

Una bella iniziativa viene proposta per sabato 16 luglio in preparazione al pellegrinaggio diocesano a Lourdes: una veglia di preghiera, che si svolgerà nella chiesa Santa Maria della Pieve (a Castelfranco), alle ore 20.45, preparata dall’équipe Giovani della sottosezione Unitalsi di Treviso (vd. immagine a fianco). “La veglia sarà in preparazione al pellegrinaggio sia per chi lo vivrà, ma anche per chi non potrà esserci … Continua a leggere Castelfranco: sabato 16 veglia di preghiera “verso Lourdes” »

Musica e laboratori al centro Chiavacci per apprezzare e rispettare le bellezze della natura

“Abbiamo ascoltato voci fantastiche, un inno a Dio e alla natura, un auspicio affinché l’uomo sia sempre più promotore di pace”. Così il direttore don Paolo Magoga al termine dell’incontro musicale con il Creato svoltosi sabato 2 luglio al “Centro di cultura e spiritualità don Paolo Chiavacci” di Crespano di Pieve del Grappa. Una veste nuova per questo appuntamento estivo che ha accolto il favore … Continua a leggere Musica e laboratori al centro Chiavacci per apprezzare e rispettare le bellezze della natura »

Libro “Iniziazione cristiana e comunità”: giovedì 7 luglio la presentazione

Come si istruisce il rapporto tra iniziazione cristiana e Comunità? E’ ancora possibile fare iniziazione cristiana nel contesto post moderno? E se sì, secondo quali modelli? Queste domande sono alla base del testo “Iniziazione cristiana e comunità – Criteri per una verifica sul campo”, curato da don Alberto Zanetti, direttore dell’ufficio per l’Annuncio e la Catechesi della nostra diocesi e pubblicato in questi giorni da … Continua a leggere Libro “Iniziazione cristiana e comunità”: giovedì 7 luglio la presentazione »