In diretta la messa presieduta dal Vescovo domenica 26 alle 9.30

Nel numero in uscita della “Vita del popolo” il vescovo, Michele Tomasi, propone una riflessione sul tema del “dopo emergenza”, in seguito all’interesse che ha suscitato l’omelia pronunciata domenica scorsa, 19 aprile, durante la messa nel Battistero della cattedrale. Eccola: “Il tuo grano è maturo oggi, il mio lo sarà domani. Sarebbe utile per entrambi se oggi io lavorassi per te e tu domani dessi … Continua a leggere Un’economia solidale per la “fase 2”: l’intervento del Vescovo sulla “Vita del popolo”
Una celebrazione eucaristica con al centro il tema della misericordia, nella domenica “in albis” della Divina misericordia, voluta da papa Giovanni Paolo II esattamente 20 anni fa, la domenica dopo la Pasqua: è quella che ha presieduto il vescovo Michele oggi domenica 19 aprile nel Battistero della Cattedrale di Treviso. Una messa che il Vescovo ha concelebrato con il vicario generale, mons. Adriano Cevolotto, e … Continua a leggere Domenica della misericordia: l’omelia del vescovo in Battistero
“Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!”: questo grido così addolorato e accorato di Maria Maddalena sembra anche il grido di quanti in questi giorni hanno vissuto la sorte dei propri cari, proprio come in questo caso come un furto, la privazione degli affetti, della vicinanza. Ripetere oggi la frase “Non sappiamo dove l’hanno messo” può voler dire, per … Continua a leggere “La tomba vuota è l’annuncio che mai si potrà spegnere: il Signore è vivo”
Il video con gli auguri del Vescovo alla Diocesi. “Morte e vita si sono affrontate in un prodigioso duello”. Così cantiamo il giorno di Pasqua nella bellissima preghiera-poesia della sequenza… Qui il video e, sotto, il testo degli auguri: “Morte e vita si sono affrontate in un prodigioso duello”. Così cantiamo il giorno di Pasqua nella bellissima preghiera-poesia della sequenza. Morte e vita continuano sempre ad … Continua a leggere Gli auguri del vescovo Michele: “Il Signore è veramente risorto! Buona Pasqua”
Il 7 aprile ricorre la Commemorazione del bombardamento aereo della Città di Treviso, avvenuto nel 1944, che provocò circa 1.600 vittime fra i civili e la distruzione quasi totale del patrimonio edilizio. Quest’anno, alla luce delle misure d’urgenza previste dal Governo per arginare e limitare il contagio da Coronavirus, è previsto un programma con interventi delle autorità cittadine e un concerto “a porte chiuse” nel … Continua a leggere Treviso ricorda il bombardamento: il 7 aprile riflessioni del Vescovo e del Sindaco, con il canto del tenore Grollo
“Prima ancora che alle nostre domande, la croce mostra e realizza la risposta di Dio al nostro bisogno di vita: la croce non è un simbolo, utile per spiegare sofferenze di per sé inesplicabili. Non abbiamo bisogno di Gesù per spiegare ciò che succede o per esprimere la nostra ribellione di fronte alle sofferenze del mondo. La croce apre un cammino di vita per un … Continua a leggere “La croce apre un cammino di vita”: omelia del Vescovo Michele nella domenica della Passione del Signore
“Mi permetto di rubarvi un poco del prezioso tempo che state dedicando – in condizioni di emergenza – alla gestione del bene di tutti, per assicurarvi la mia vicinanza, il mio sostegno, la mia preghiera”: comincia così una lettera del vescovo di Treviso, Michele Tomasi, indirizzata a tutti i sindaci, gli amministratori e i rappresentanti politici eletti nel territorio della Diocesi di Treviso, per ringraziarli del … Continua a leggere Il Vescovo di Treviso scrive ai sindaci: “Non siete soli in questa sfida a servizio del bene comune”
Martedì 31 marzo il vescovo Michele Tomasi ha firmato un Decreto con il quale dà alcune disposizioni, in particolare ai parroci, per quanto riguarda le celebrazioni della Settimana Santa e del Triduo Pasquale, nonché per la celebrazione del Sacramento della Riconciliazione, in questo tempo caratterizzato dall’emergenza sanitaria dovuta al Covid 19. Indicazioni che fanno seguito ai vari pronunciamenti della Santa Sede (Congregazione per il Culto … Continua a leggere Il Decreto del Vescovo per la celebrazione della Settimana Santa e del Sacramento della riconciliazione in questo tempo di pandemia
E’ la pagina del Vangelo secondo Giovanni che narra la morte e risurrezione di Lazzaro ad essere al centro della liturgia di oggi, quinta domenica di Quaresima. E nella celebrazione questa mattina, nella cripta della cattedrale, il vescovo Michele ha commentato le singole scene del racconto, i diversi atteggiamenti dei protagonisti, i gesti e le parole di Gesù, mettendo in luce quanto questa pagina parli … Continua a leggere Gesù piange con noi: di fronte alle nostre domande, Lui ha una risposta di vita