Archivi della categoria: News Vescovo

La santità è un popolo in cammino che vive la beatitudine della povertà

Era dedicata alla prima delle beatitudini contenute nel Discorso della montagna l’omelia del vescovo Michele nella messa per la solennità di Tutti i Santi, stamattina, 1° novembre, in cattedrale: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli». Una riflessione sulla pagina del Vangelo secondo Matteo, per cercare “il segreto, il mistero della santità” contenuto proprio in quella definizione di beatitudine. … Continua a leggere La santità è un popolo in cammino che vive la beatitudine della povertà »

“Scommettiamo su un futuro possibile”: la riflessione del Vescovo dopo la Settimana sociale nazionale

Ritorno dalla 49ª Settimana sociale dei cattolici italiani tenuta a Taranto tra il 21 e il 24 ottobre 2021 con la gratitudine per un incontro vivo di Chiesa. Rappresentanti di quasi tutte le diocesi italiane si sono incontrati nella città di Taranto, simbolo tristemente concreto delle contraddizioni di un modello di sviluppo che non è stato in grado sino a oggi di contemperare le esigenze … Continua a leggere “Scommettiamo su un futuro possibile”: la riflessione del Vescovo dopo la Settimana sociale nazionale »

“Accogliamo l’invito del Papa e mettiamoci in ascolto della vita”: il Messaggio del Vescovo Michele per l’inizio del Sinodo

Papa Francesco ha convocato tutta la Chiesa, ogni Diocesi e comunità, ogni parrocchia del mondo, per ascoltare le esperienze, i successi e i fallimenti, le difficoltà e i momenti di gioia di una Chiesa che vuole camminare insieme, guidata, sorretta ed accompagnata dal suo Signore. Per questo ci invita, tutti, a prendere la parola per raccontare come stiamo vivendo il nostro essere Chiesa, oggi, nella … Continua a leggere “Accogliamo l’invito del Papa e mettiamoci in ascolto della vita”: il Messaggio del Vescovo Michele per l’inizio del Sinodo »

Cei: mons. Tomasi nella Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace

Nel corso dei lavori che si sono tenuti a Roma dal 27 al 29 settembre, il Consiglio episcopale permanente ha provveduto alla nomina dei membri delle Commissioni episcopali, i cui presidenti erano stati eletti nel corso dell’Assemblea generale tenuta nel maggio 2021. Il nostro vescovo, mons. Michele Tomasi, è stato nominato membro della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e … Continua a leggere Cei: mons. Tomasi nella Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace »

Un’esperienza di bellezza gli incontri di “Chiese aperte per Dante”. A San Francesco il commento spirituale del Vescovo al canto XI del Paradiso

Una “esperienza di bellezza”: questo è stato domenica sera, 26 settembre, l’appuntamento con la cultura e la spiritualità nella Chiesa di San Francesco, a Treviso. Una serata dedicata a Dante Alighieri e a San Francesco d’Assisi, promossa nell’ambito di “Chiese aperte per Dante” a 700 anni dalla norte del grande poeta. Il giorno prima, sabato, c’è stato il successo delle letture dantesche tra musica (grazie … Continua a leggere Un’esperienza di bellezza gli incontri di “Chiese aperte per Dante”. A San Francesco il commento spirituale del Vescovo al canto XI del Paradiso »

Incontro a Treviso tra il vescovo Michele e il vescovo Pedro, pastore della diocesi di San Juan Bautista (Paraguay)

Un incontro amichevole lunedì 20 settembre in vescovado, tra mons. Michele Tomasi e mons. Pedro Collar Noguera, vescovo di San Juan Bautista Misiones y Ñeembucu, in Paraguay, dove sono impegnati i fidei donum trevigiani don Lorenzo Tasca, don Claudio Sartor e le cooperatrici Debora Niero e Germana Gallina. Mons. Collar, di ritorno dal Congresso eucaristico a Budapest, ha voluto far visita al vescovo Michele, con il quale ha parlato della collaborazione tra le due … Continua a leggere Incontro a Treviso tra il vescovo Michele e il vescovo Pedro, pastore della diocesi di San Juan Bautista (Paraguay) »

Ritorno a Lourdes: il messaggio del Vescovo ai pellegrini triveneti

Un pellegrinaggio diverso, per il tempo di pandemia che segna tutta la vita di Lourdes. Ma un pellegrinaggio desiderato e che i trevigiani presenti stanno vivendo nella gioia di un ritorno, dopo il blocco, per oltre un anno, di tutte le presenze alla grotta di Massabielle. Un pellegrinaggio triveneto, quest’anno, vissuto insieme dalle Diocesi del Nordest. “C’è una presenza ridotta di pellegrini, Ë vero, questo … Continua a leggere Ritorno a Lourdes: il messaggio del Vescovo ai pellegrini triveneti »

Operazione alle ginocchia per il Vescovo: intervento necessario dopo la caduta in montagna

Il vescovo di Treviso, mons. Michele Tomasi, nel pomeriggio di ieri, 16 luglio, ha subìto un intervento chirurgico alle ginocchia nella Casa di Cura Giovanni XXIII di Monastier per la rottura di due tendini. Lo scorso 5 luglio, durante una camminata con i ragazzi del Seminario, in vacanza a Lorenzago di Cadore, il Vescovo era caduto battendo le ginocchia. L’esame radiografico non aveva evidenziato fratture … Continua a leggere Operazione alle ginocchia per il Vescovo: intervento necessario dopo la caduta in montagna »

Il Vescovo annuncia la nomina del vicario generale e del vicario per il clero

Carissimi, è con gioia che vi comunico direttamente – dalle pagine del nostro settimanale diocesano “La Vita del popolo (che ringrazio assieme al suo direttore) – la nomina del nuovo Vicario generale della Diocesi di Treviso e anche di un Vicario per il clero, figura alla quale sin qui non si è fatto ricorso nella guida della nostra Diocesi. La nomina a Vescovo della diocesi di … Continua a leggere Il Vescovo annuncia la nomina del vicario generale e del vicario per il clero »

Beato Longhin: uomo di Dio, profeta e sentinella

Questa mattina, 26 giugno, memoria liturgica del beato Andrea Giacinto Longhin, il vescovo Michele ha presieduto la celebrazione eucaristica in cattedrale, concelebrata dal vescovo emerito, mons. Paolo Magnani, dai canonici del Capitolo e da numerosi altri sacerdoti. Nell’omelia il Vescovo ha messo in luce, del vescovo beato, le caratteristiche dell’uomo di Dio, del profeta, della sentinella, a partire dalla lettura del libro di Ezechiele che … Continua a leggere Beato Longhin: uomo di Dio, profeta e sentinella »