Archivi della categoria: News

Solennità dell’Assunta. Il Vescovo: “Il progetto di Dio disegna la vittoria del bene sul male”

Anche quest’anno il santuario trevigiano di Santa Maria Maggiore (Madonna Granda) era gremito di fedeli e autorità nella solennità dell’Assunta. Il vescovo, mons. Gianfranco Agostino Gardin, che ha presieduto la celebrazione, ha salutato i presenti, tra i quali il sindaco Giovanni Manildo, che all’inizio della celebrazione ha donato il tradizionale cero alla Madonna da parte dell’Amministrazione comunale. Insieme al sindaco hanno partecipato alla celebrazione il … Continua a leggere Solennità dell’Assunta. Il Vescovo: “Il progetto di Dio disegna la vittoria del bene sul male” »

Solennità dell’Assunta: messa a Madona Granda presieduta dal Vescovo

Martedì 15 agosto, alle ore 10, nella chiesa di S. Maria Maggiore, a Treviso, Celebrazione eucaristica nella solennità dell’Assunta, presieduta dal Vescovo, Gianfranco Agostino Gardin, con la tradizionale consegna del cero da parte del sindaco di Treviso. Si ripete anche quest’anno il tradizionale omaggio alla Madonna Granda, un gesto nato nel 1300 quale atto di ringraziamento per una contesa di proprietà risolta con le armi … Continua a leggere Solennità dell’Assunta: messa a Madona Granda presieduta dal Vescovo »

Si è spento mons. Bernardo Cazzaro, vescovo in Cile per 37 anni

E’ tornato alla Casa del Padre a 92 anni mons. Bernardo Cazzaro, Servo di Maria, Vescovo originario di Abbazia Pisani. Assieme a mons. Luigi Bettazzi era il vescovo italiano più anziano per ordinazione. È stato vescovo in Cile, nella Chiesa di Aysén, negli anni dal 1964 al 1988, gran parte dei quali sotto la dittatura di Pinochet. I funerali saranno celebrati giovedì 17 agosto, alle … Continua a leggere Si è spento mons. Bernardo Cazzaro, vescovo in Cile per 37 anni »

Campo di discernimento vocazionale per giovani lungo il “Cammino celeste”

Durante l’estate molte sono le occasioni e le iniziative formative che coinvolgono i giovani: campi con i ragazzi della propria parrocchia o Collaborazione pastorale, campi promossi dalla propria associazione (Azione cattolica, Scout Agesci e Fse), esperienze di cammino, di servizio, di scambio e gemellaggio con altre parrocchie o gruppi, esperienze sempre molto arricchenti. C’è però forse anche l’esigenza di dedicare un po’ di tempo e … Continua a leggere Campo di discernimento vocazionale per giovani lungo il “Cammino celeste” »

“Vivere la novità del Vangelo”: Settimana biblica diocesana

Si terrà a Paderno del Grappa presso gli Istituti Filippin, dal 31 luglio al 4 agosto, la consueta Settimana biblica diocesana, che giunge quest’anno alla sua 42esima edizione. L’interesse e l’ampia partecipazione, sia residenziale sia giornaliera, con cui da molti anni viene accolta questa iniziativa presso la nostra chiesa diocesana, incoraggiano la Scuola di Formazione teologica e l’Istituto superiore di Scienze religiose a continuare a … Continua a leggere “Vivere la novità del Vangelo”: Settimana biblica diocesana »

Diciassette milioni di persone nel Corno d’Africa a rischio morte. Caritas rinnova l’appello alla solidarietà

Continua a mietere vittime la gravissima crisi alimentare dovuta al terribile connubio tra guerra, siccità, aumento dei prezzi del cibo e estrema vulnerabilità delle popolazioni rurali, che sta colpendo vaste aree del continente africano. Nonostante gli appelli delle agenzie delle Nazioni Unite, del Santo Padre, delle Chiese africane e delle organizzazioni non governative, persiste l’indifferenza del mondo dinnanzi a quella che è stata definita da … Continua a leggere Diciassette milioni di persone nel Corno d’Africa a rischio morte. Caritas rinnova l’appello alla solidarietà »

Dai vicariati molte proposte per un nuovo stile di Chiesa

Si è concluso l’anno pastorale, ma i lavori del Cammino Sinodale continuano anche durante il tempo estivo. La scorsa settimana si è riunita, infatti, la Commissione per condividere e valutare quanto è emerso dal secondo turno delle Assemblee Sinodali Vicariali, che si è svolto tra il 29 maggio e il 10 giugno. Per chi ha partecipato, le assemblee vicariali hanno offerto un’ ulteriore occasione di … Continua a leggere Dai vicariati molte proposte per un nuovo stile di Chiesa »

Sacerdoti diocesani: nuovi vicari parrocchiali, vicari foranei “pro tempore” e altri incarichi

Nei giorni scorsi il vescovo di Treviso, Gianfranco Agostino Gardin, ha provveduto ad alcune nomine che riguardano i nostri sacerdoti diocesani. Eccole: Don Enrico Fusaro, prete novello, è stato nominato vicario parrocchiale nelle parrocchie di S. Michele Arcangelo in Mirano e di S. Silvestro Papa in Vetrego. Don Denis Vedoato, prete novello, è stato nominato vicario parrocchiale nelle parrocchie della Collaborazione pastorale dell’Alta padovana. Don … Continua a leggere Sacerdoti diocesani: nuovi vicari parrocchiali, vicari foranei “pro tempore” e altri incarichi »

I verbi della missione: partire, imparare, narrare

Si rinnova anche quest’anno il tradizionale incontro estivo del nostro Vescovo con i missionari e le missionarie originari delle parrocchie della diocesi di Treviso a casa per le vacanze. L’appuntamento è in Seminario vescovile, martedì 11 luglio a partire dalle ore 9. Di fronte ad un mondo in perenne cambiamento e movimento, dove è sempre più difficile capire dove stiamo andando e dove sta andando … Continua a leggere I verbi della missione: partire, imparare, narrare »

Iniziazione cristiana: itinerari da tracciare. Un bel gruppo di trevigiani alla formazione estiva dei coordinatori

Dal 22 al 25 giugno presso la casa incontri di Roverè Veronese seconda tappa del percorso formativo per i coordinatori di gruppi di catechisti; 110 i partecipanti, provenienti da 13 diocesi del Triveneto, presenti 9 direttori degli uffici catechistici insieme a mons. Corrado Pizziolo, vescovo di Vittorio Veneto, delegato dalla CET per la commissione regionale della catechesi. Un’intuizione condivisa La proposta estiva di Roverè giunge … Continua a leggere Iniziazione cristiana: itinerari da tracciare. Un bel gruppo di trevigiani alla formazione estiva dei coordinatori »