Archivi della categoria: Sinodo Vescovi 2021 2023

Cammino sinodale: incontro referenti diocesani. Mons. Castellucci: “Creare uno stile, gettando ponti verso i diversi mondi”

Oltre 250 referenti del Cammino sinodale in rappresentanza di 147 diocesi si sono ritrovati l’11 e il 12 marzo, a Roma, per confrontarsi sull’esperienza in atto e proseguire con rinnovato slancio nel percorso avviato. Al termine dell’incontro, i partecipanti hanno pregato insieme per Papa Francesco alla vigilia del decimo anniversario della sua elezione. L’Assemblea è stata occasione per presentare una prima fotografia sui Cantieri di … Continua a leggere Cammino sinodale: incontro referenti diocesani. Mons. Castellucci: “Creare uno stile, gettando ponti verso i diversi mondi” »

“Parla, Signore…” – Chiesa in ascolto, Chiesa in cammino. La nuova Lettera pastorale del Vescovo

Due persone, sedute una accanto all’altra, che guardano insieme verso l’orizzonte: è la bella e colorata immagine di copertina della nuova Lettera pastorale del vescovo Michele Tomasi, dal titolo “Parla, Signore… (1 Sam 3,9) – Chiesa in ascolto, Chiesa in cammino”. Un dono che il Vescovo fa alla nostra diocesi all’inizio del secondo anno di ascolto, “approfondito e orientato”, che siamo invitati a vivere come … Continua a leggere “Parla, Signore…” – Chiesa in ascolto, Chiesa in cammino. La nuova Lettera pastorale del Vescovo »

Una chiesa che ascolta e cammina: oltre 300 persone all’assemblea sinodale diocesana al Da Vinci

Una bella esperienza di Chiesa in ascolto e in cammino: è quella che hanno vissuto i partecipanti all’assemblea sinodale diocesana che si è svolta domenica 23 ottobre al liceo Da Vinci di Treviso sul tema “Cercate sempre il bene tra voi e con tutti”. “Ascoltare significa fare spazio a quello che Altro e altri hanno da comunicarci” ha detto il Vescovo Michele ai convenuti, augurando … Continua a leggere Una chiesa che ascolta e cammina: oltre 300 persone all’assemblea sinodale diocesana al Da Vinci »

Ascolto sinodale

Pubblicata la sintesi diocesana: i nodi tematici e le parole delle persone che hanno partecipato all’ascolto

Tutte le persone che hanno partecipato all’organizzazione e alla raccolta dei risultati della fase di ascolto sinodale diocesana l’hanno ricevuto qualche giorno fa, in anteprima. Da oggi è disponibile in questo sito in modo ufficiale (vd allegato), e per tutti. E’ il documento con la sintesi degli ascolti sinodali che a fine aprile è stato inviato alla Segreteria del Sinodo dei Vescovi, e che nei … Continua a leggere Pubblicata la sintesi diocesana: i nodi tematici e le parole delle persone che hanno partecipato all’ascolto »

Cammino sinodale: una lettera del Vescovo e dell’équipe per ringraziare i facilitatori dei gruppi di ascolto

“Carissimo/carissima, nelle scorse settimane è stata consegnata alla segreteria del Sinodo universale e della Chiesa Italiana la sintesi degli 850 ascolti realizzati nella nostra diocesi, che hanno coinvolto circa 8000 persone. Assieme all’ équipe sinodale, desidero esprimere un sentito ringraziamento a te e a tutti i facilitatori che hanno reso possibile tale ampio ascolto, dando voce anche a persone che non frequentano abitualmente la vita … Continua a leggere Cammino sinodale: una lettera del Vescovo e dell’équipe per ringraziare i facilitatori dei gruppi di ascolto »

Gli organismi di partecipazione, luoghi di sinodalità: una pubblicazione per accompagnare il rinnovo dei Consigli

Quest’anno la nostra Chiesa diocesana è chiamata a vivere il rinnovo di alcuni organismi di partecipazione e corresponsabilità sia diocesani – il Consiglio pastorale diocesano e il Consiglio diocesano per gli affari economici – sia parrocchiali, e cioè i Consigli pastorali e i Consigli per gli affari economici. Per favorire e accompagnare questo passaggio, in un momento speciale per la Chiesa, impegnata nel Sinodo, la nostra Diocesi pubblica per le edizioni San … Continua a leggere Gli organismi di partecipazione, luoghi di sinodalità: una pubblicazione per accompagnare il rinnovo dei Consigli »

Gli strumenti per camminare insieme

Dépliant, schede per l’ascolto, e un video

Le domande per i gruppi e una guida per i facilitatori

La fase di ascolto prevista come primo momento del Sinodo dei Vescovi (2021- 2023) e del Cammino Sinodale delle Chiese in Italia (2021- 2025) vede impegnate particolarmente le diocesi. Due esperienze accomunate per ora dalla medesima “domanda fondamentale”, quella riguardante il “se” e il “come” la Chiesa cammina insieme (al suo interno e con il mondo d’oggi); è la domanda sul suo “grado di sinodalità” … Continua a leggere Dépliant, schede per l’ascolto, e un video »