Archivi della categoria: Sinodo Vescovi 2021 2023

Cammino sinodale, pubblicate le Linee guida: Cei, “Aprire strade da percorrere, perché tutti abbiano posto nella Chiesa”

“Proseguire nel percorso avviato, rafforzando l’esercizio del discernimento a partire dai temi e dalle domande proposte nelle Linee guida e indicando decisioni possibili, impegni, aspetti ancora da sviluppare”. E’ l’obiettivo delle Linee guida del Cammino sinodale delle Chiese in Italia, diffuse nei giorni scorsi. Cinque i macro-temi che raggruppano le istanze raccolte nel biennio dedicato all’ascolto: la missione secondo lo stile di prossimità; il linguaggio … Continua a leggere Cammino sinodale, pubblicate le Linee guida: Cei, “Aprire strade da percorrere, perché tutti abbiano posto nella Chiesa” »

Cammino sinodale, continua in diocesi la raccolta degli ascolti. Durante l’estate la sintesi a cura dell’équipe

Si avvicina l’appuntamento con il Sinodo universale dei Vescovi – sul tema “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione” –, che si aprirà il prossimo 4 ottobre, in vista del quale a fine giugno è stato presentato l’Instrumentum laboris, che accompagnerà, appunto, la prima sessione dei lavori (la seconda è prevista nell’ottobre 2024). Un testo, come ha ricordato il cardinale Mario Grech, Segretario Generale del … Continua a leggere Cammino sinodale, continua in diocesi la raccolta degli ascolti. Durante l’estate la sintesi a cura dell’équipe »

Sinodo. Pubblicato l’Instrumentum laboris: “Sana decentralizzazione” per dare più spazio a laici e donne

“Rilanciare il processo e incarnarlo nella vita ordinaria della Chiesa, identificando su quali linee lo Spirito ci invita a camminare con maggiore decisione come Popolo di Dio”. E’ l’obiettivo della fase finale del Sinodo, di cui oggi è stato diffuso l’Instrumentum laboris, “strumento operativo” redatto sulla base di tutto il materiale raccolto durante la fase dell’ascolto, e in particolare dei Documenti finali delle Assemblee continentali. … Continua a leggere Sinodo. Pubblicato l’Instrumentum laboris: “Sana decentralizzazione” per dare più spazio a laici e donne »

Cammino sinodale: la parola ai nostri delegati, al lavoro a Roma insieme ai Vescovi

Trecentotrenta referenti del Cammino sinodale, provenienti da due terzi delle diocesi italiane si sono ritrovati a Roma, il 25 e il 26 maggio, per confrontarsi in vista dell’elaborazione delle Linee guida per la “fase sapienziale”, secondo step tra il biennio dell’ascolto e la cosiddetta “fase profetica”. Questo strumento, che sarà presentato al Consiglio episcopale permanente previsto per l’8 luglio, indirizzerà e sosterrà il discernimento operativo … Continua a leggere Cammino sinodale: la parola ai nostri delegati, al lavoro a Roma insieme ai Vescovi »

Papa Francesco ai referenti del Cammino sinodale: “Essere una Chiesa aperta e inquieta in questo nostro tempo”

“A volte si ha l’impressione che le comunità religiose, le curie, le parrocchie siano ancora troppo autoreferenziali”. Lo ha detto Papa Francesco, ricevendo giovedì 25 in udienza, in Aula Paolo VI, i partecipanti all’Incontro nazionale dei Referenti diocesani del Cammino Sinodale Italiano, nella giornata conclusiva dell’Assemblea dei vescovi italiani. ”Sembra che si insinui, un po’ nascostamente, una sorta di ‘neoclericalismo di difesa’, generato da un … Continua a leggere Papa Francesco ai referenti del Cammino sinodale: “Essere una Chiesa aperta e inquieta in questo nostro tempo” »

Cammino sinodale: incontro referenti diocesani. Mons. Castellucci: “Creare uno stile, gettando ponti verso i diversi mondi”

Oltre 250 referenti del Cammino sinodale in rappresentanza di 147 diocesi si sono ritrovati l’11 e il 12 marzo, a Roma, per confrontarsi sull’esperienza in atto e proseguire con rinnovato slancio nel percorso avviato. Al termine dell’incontro, i partecipanti hanno pregato insieme per Papa Francesco alla vigilia del decimo anniversario della sua elezione. L’Assemblea è stata occasione per presentare una prima fotografia sui Cantieri di … Continua a leggere Cammino sinodale: incontro referenti diocesani. Mons. Castellucci: “Creare uno stile, gettando ponti verso i diversi mondi” »

“Parla, Signore…” – Chiesa in ascolto, Chiesa in cammino. La nuova Lettera pastorale del Vescovo

Due persone, sedute una accanto all’altra, che guardano insieme verso l’orizzonte: è la bella e colorata immagine di copertina della nuova Lettera pastorale del vescovo Michele Tomasi, dal titolo “Parla, Signore… (1 Sam 3,9) – Chiesa in ascolto, Chiesa in cammino”. Un dono che il Vescovo fa alla nostra diocesi all’inizio del secondo anno di ascolto, “approfondito e orientato”, che siamo invitati a vivere come … Continua a leggere “Parla, Signore…” – Chiesa in ascolto, Chiesa in cammino. La nuova Lettera pastorale del Vescovo »

Una chiesa che ascolta e cammina: oltre 300 persone all’assemblea sinodale diocesana al Da Vinci

Una bella esperienza di Chiesa in ascolto e in cammino: è quella che hanno vissuto i partecipanti all’assemblea sinodale diocesana che si è svolta domenica 23 ottobre al liceo Da Vinci di Treviso sul tema “Cercate sempre il bene tra voi e con tutti”. “Ascoltare significa fare spazio a quello che Altro e altri hanno da comunicarci” ha detto il Vescovo Michele ai convenuti, augurando … Continua a leggere Una chiesa che ascolta e cammina: oltre 300 persone all’assemblea sinodale diocesana al Da Vinci »

Ascolto sinodale

Pubblicata la sintesi diocesana: i nodi tematici e le parole delle persone che hanno partecipato all’ascolto

Tutte le persone che hanno partecipato all’organizzazione e alla raccolta dei risultati della fase di ascolto sinodale diocesana l’hanno ricevuto qualche giorno fa, in anteprima. Da oggi è disponibile in questo sito in modo ufficiale (vd allegato), e per tutti. E’ il documento con la sintesi degli ascolti sinodali che a fine aprile è stato inviato alla Segreteria del Sinodo dei Vescovi, e che nei … Continua a leggere Pubblicata la sintesi diocesana: i nodi tematici e le parole delle persone che hanno partecipato all’ascolto »