Archivi della categoria: Vita Pastorale

Celebrazioni e incontri dopo il recente DPCM: avanti con prudenza

Le celebrazioni in chiesa sono ancora possibili nel rispetto dei protocolli indicati” e “rimane l’accortezza di ricordare ai fedeli la necessità dell’uso costante della mascherina all’interno delle chiese e il modo corretto di ricevere l’Eucaristia nelle mani”. Lo scrive il vicario per il Coordinamento della pastorale, mons. Mario Salviato, in una lettera ai parroci, dopo le richieste di chiarimenti pervenute da più parti in questi … Continua a leggere Celebrazioni e incontri dopo il recente DPCM: avanti con prudenza »

Le schede per l’attuazione delle scelte rivolte agli operatori pastorali

Sono arrivate le schede sulle scelte, per un ulteriore coinvolgimento degli operatori pastorali, nelle parrocchie e nelle Collaborazioni. In questo modo il processo sinodale si allarga in modo consistente, quasi “a macchia d’olio” nelle comunità cristiane, cercando di realizzare una partecipazione attiva e consapevole al percorso in atto, perché, come ha detto il vescovo Michele, “la sinodalità del nostro cammino di Chiesa è meta e … Continua a leggere Le schede per l’attuazione delle scelte rivolte agli operatori pastorali »

Il Cammino sinodale verso l’attuazione delle scelte

In allegato un power point che può essere utilizzato nelle parrocchie e Collaborazioni pastorali, per il proseguimento del Cammino Sinodale. E’ giunto il momento, infatti, di tradurre in forme concrete (attuazione) la scelta individuata dalle singole CoPas in modo da avviare alcuni “processi di cambiamento”. Passaggio decisivo per non “bloccare” quanto finora compiuto alla sola fase delle intenzioni. Per dare attuazione alla scelta è previsto … Continua a leggere Il Cammino sinodale verso l’attuazione delle scelte »

Nuovo anno pastorale al via: a San Nicolò lunedì 14 ottobre

Domenica scorsa l’accoglienza di mons. Michele Tomasi, nostro nuovo vescovo: una vera festa di Chiesa, alla quale molti e di tutte le età hanno voluto partecipare di persona. Desiderosi di incontrarlo, di ascoltarlo, di manifestare, attraverso la propria presenza, quanto era atteso. E tante persone, davvero tante, nelle settimane precedenti e ancor più domenica scorsa, 6 ottobre, per lui hanno pregato e alla sua preghiera … Continua a leggere Nuovo anno pastorale al via: a San Nicolò lunedì 14 ottobre »

Celebrazioni liturgiche: la preghiera eucaristica e dei fedeli per i nostri pastori

Secondo quanto affermano la normativa liturgica (decreto Cum de nomine Episcopi della Congregazione per il Culto divino [05.09.1972] e l’Ordinamento Generale del Messale Romano [Editio typica III, 2000, n. 149], nella Preghiera eucaristica va nominato il vescovo diocesano o colui che è a esso equiparato a norma del diritto. Pertanto, fino al giorno della presa di possesso del nuovo Vescovo, verrà ricordato il vescovo Gianfranco … Continua a leggere Celebrazioni liturgiche: la preghiera eucaristica e dei fedeli per i nostri pastori »

Invio missionario di don Lorenzo Tasca

Sabato 15 giugno, alle ore 18, a Signoressa, il vescovo Gianfranco Agostino Gardin presiederà la celebrazione eucaristica con l’invio missionario di don Lorenzo Tasca, attualmente parroco di Musano e Signoressa, come sacerdote “fidei donum” in Paraguay, nella diocesi di San Juan Bautista de Neembucù, dove operano già don Paolo Cargnin, don Giovanni Fighera e le cooperatrici pastorali diocesane Debora Niero e Germana Gallina.

Veglia diocesana per le vocazioni sabato 18 maggio: invito speciale ai giovani

Riconoscere, interpretare e… scegliere! Il terzo momento diocesano con i giovani e il Vescovo – come già da alcuni anni – sarà una veglia di preghiera per le vocazioni. Se il primo incontro nel tempio di S. Nicolò era legato al verbo riconoscere ovvero “ascoltare e vedere con empatia” e il secondo cercava di andare alle radici del nostro sguardo cercando di esplorare il verbo … Continua a leggere Veglia diocesana per le vocazioni sabato 18 maggio: invito speciale ai giovani »

“Fare discernimento” insieme: nuovo sussidio

E’ stato consegnato alle stampe nei giorni scorsi il secondo Sussidio contenente le “Indicazioni per il discernimento comunitario sulle tre scelte”, destinato ai Consigli pastorali parrocchiali di tutta la Diocesi. Il testo, frutto dell’assiduo lavoro della Commissione per il Cammino Sinodale, continua l’accompagnamento dei Consigli iniziato con il Sussidio n.1 ed offre tre schede per la preparazione personale agli incontri. Esse contengono un breve approfondimento … Continua a leggere “Fare discernimento” insieme: nuovo sussidio »