Author: Amministratore Seed

San Pio X un papa riformatore di fronte alle sfide del nuovo secolo: giornata di Studi in occasione del Centenario della morte di San Pio X

12 giugno 2014 Aula «San Pio X», Via della Conciliazione Città del Vaticano

Promosso da : Pontificio Comitato di Scienze Storiche in collaborazione con il Comitato della diocesi di Treviso per il Centenario della morte di San Pio X   Programma   Presiede Bernard Ardura  Presidente del Pontificio Comitato di Scienze Storiche   ore 09:30 Apertura dei lavori   ore 09:45 Gianpaolo Romanato Università degli Studi di Padova -Pontificio Comitato di Scienze Storiche Pontificia Università Lateranense : Pio … Continua a leggere San Pio X un papa riformatore di fronte alle sfide del nuovo secolo: giornata di Studi in occasione del Centenario della morte di San Pio X »

San Pio X un papa riformatore di fronte alle sfide del nuovo secolo: giornata di Studi in occasione del Centenario della morte di San Pio X

12 giugno 2014 Aula «San Pio X», Via della Conciliazione Città del Vaticano

Promosso da : Pontificio Comitato di Scienze Storiche in collaborazione con il Comitato della diocesi di Treviso per il Centenario della morte di San Pio X   Programma   Presiede Bernard Ardura  Presidente del Pontificio Comitato di Scienze Storiche   ore 09:30 Apertura dei lavori   ore 09:45 Gianpaolo Romanato Università degli Studi di Padova -Pontificio Comitato di Scienze Storiche Pontificia Università Lateranense : Pio … Continua a leggere San Pio X un papa riformatore di fronte alle sfide del nuovo secolo: giornata di Studi in occasione del Centenario della morte di San Pio X »

Convegno San Pio X: Crisi del modello codicisitco e decodificazione

9 giugno 2014 ore 15.00-18.30 presso l’Aula Magna dell’Università di Padova – Sede di Treviso (Riviera Garibaldi n° 13/E - Treviso).

In occasione del centenario della morte di San Pio X° e per ricordare la sua straordinaria attività di riforma legislativa e di impulso per l’avvio del Codice di diritto canonico (Pio-Benedettino), l’Unione di Treviso ha organizzato, d’intesa con l’Ordine degli Avvocati di Treviso e l’Università degli Studi di Padova – Sede di Treviso, un convegno avente come titolo:   CRISI DEL MODELLO CODICISTICO E DECODIFICAZIONE … Continua a leggere Convegno San Pio X: Crisi del modello codicisitco e decodificazione »

Convegno San Pio X: Crisi del modello codicisitco e decodificazione

9 giugno 2014 ore 15.00-18.30 presso l’Aula Magna dell’Università di Padova – Sede di Treviso (Riviera Garibaldi n° 13/E - Treviso).

In occasione del centenario della morte di San Pio X° e per ricordare la sua straordinaria attività di riforma legislativa e di impulso per l’avvio del Codice di diritto canonico (Pio-Benedettino), l’Unione di Treviso ha organizzato, d’intesa con l’Ordine degli Avvocati di Treviso e l’Università degli Studi di Padova – Sede di Treviso, un convegno avente come titolo:   CRISI DEL MODELLO CODICISTICO E DECODIFICAZIONE … Continua a leggere Convegno San Pio X: Crisi del modello codicisitco e decodificazione »

Il capitale del lavoro. Le trasformazioni e le culture

6 giugno 2014 ore 17-19 Casa Accoglienza G.Toniolo - Conegliano

“Non possiamo più confidare nelle forze cieche e nella mano invisibile del mercato. La crescita in equità esige qualcosa di più della crescita economica, benché la presupponga” (Papa Francesco, EG 204)   Relatore: Daniele MARINI (Università di Padova)   Interventi di   Franco LORENZON segretario generale della Cisl di Belluno e Treviso   Gilberto GRAZIOTTIN presidente del Consorzio cooperativo ‘Intesa’   presso: Casa di accoglienza … Continua a leggere Il capitale del lavoro. Le trasformazioni e le culture »

Il capitale del lavoro. Le trasformazioni e le culture

6 giugno 2014 ore 17-19 Casa Accoglienza G.Toniolo - Conegliano

“Non possiamo più confidare nelle forze cieche e nella mano invisibile del mercato. La crescita in equità esige qualcosa di più della crescita economica, benché la presupponga” (Papa Francesco, EG 204)   Relatore: Daniele MARINI (Università di Padova)   Interventi di   Franco LORENZON segretario generale della Cisl di Belluno e Treviso   Gilberto GRAZIOTTIN presidente del Consorzio cooperativo ‘Intesa’   presso: Casa di accoglienza … Continua a leggere Il capitale del lavoro. Le trasformazioni e le culture »

C’era una volta la città del lavoro.Ricerche e testimonianze su un distretto industriale

24 maggio ore 9.00 Montebelluna (TV) Auditorium Biblioteca Comunale

Evento promosso dal Comune di Montebelluna (e Museo civico), la Cgil di Treviso, l’Istresco e con la collaborazione di Associazione italiana di storia orale e Comitato per il centenario della morte di S. Pio X   Il seminario intende indagare la “rivoluzione ndustriale” a piccola scala e alta intensità rappresentata dal ciclo del distretto produttivo del Montebellunese, all’interno del “miracolo” del nord-est. Il tema è … Continua a leggere C’era una volta la città del lavoro.Ricerche e testimonianze su un distretto industriale »

Come nasce un’economia di territorio:La chance dell’economia civile

23 maggio ore 20.45 Montebelluna (TV) Auditorium Biblioteca Comunale

«L’economia di mercato è un’invenzione italiana, non un’invenzione degli inglesi» Stefano Zamagni Relatore: FABIO POLES: Socio Fondatore e Consigliere di Amministrazione della Scuola di Economia Civile e Segretario Generale della Fondazione Studium Generale Marcianum per la promozione di studi e ricerche.   Con la testimonianza di: GIANFRANCO SCOLA – “Un esempio virtuoso di sviluppo di imprese nel territorio: l’esperienza di Ama Crai Est soc. coop.” … Continua a leggere Come nasce un’economia di territorio:La chance dell’economia civile »

Pellegrinaggio dei catechisti in occasione del centenario della morte di Pio X.

22 aprile 2014 a Riese Pio X

L’appuntamento è alle ore 16.00, presso la chiesa parrocchiale di Riese Pio X dove don Antonio Guidolin ci accompagnerà alla scoperta della figura di Giuseppe Sarto.   In quest’occasione le Sorelle Discepole del Vangelo presenteranno la Casa di accoglienza Margherita, vicino alla casa natale di Pio X, recentemente ristrutturata e aperta ai pellegrini.   Un’opportunità da considerare nei percorsi di catechesi con i ragazzi.   … Continua a leggere Pellegrinaggio dei catechisti in occasione del centenario della morte di Pio X. »

La luce e il tempo. San Pio X costruttore di meridiane

Riese Pio X (TV) - Villa Eger 30 marzo -13 aprile 2014

Nel centenario della morte di San Pio X, per evidenziare un aspetto poco conosciuto del santo, cioè la sua passione giovanile per la gnomonica che lo portò a realizzare alcune meridiane murali, verrà allestita, presso Villa Eger a Riese Pio X (TV), dal 30 marzo al 13 Aprile 2014, la mostra “LA LUCE E IL TEMPO“.   Verranno esposte numerose meridiane insolite, alcuni strumenti astronomici … Continua a leggere La luce e il tempo. San Pio X costruttore di meridiane »