Author: Amministratore Seed

Concerto dei Cori di Salzano – Riese Pio X – Tombolo

14 dicembre 2013 ore 20,45 Chiesa Arcipretale di Salzano

Organizzato dal Coro la Filanda   Prima di una serie di tre serate musicali che riuniscono le corali di Riese (paese natale di Pio X), Tombolo e Salzano (dove Giuseppe Sarto fu rispettivamente cappellano e parroco). In programma: musiche sacre di vari autori, e musiche originali dello stesso Giuseppe Sarto, composte per il servizio liturgico.   Queste le date degli altri due concerti: 10 maggio a Tombolo, 2 giugno a Riese … Continua a leggere Concerto dei Cori di Salzano – Riese Pio X – Tombolo »

Concerto dei Cori di Salzano – Riese Pio X – Tombolo

14 dicembre 2013 ore 20,45 Chiesa Arcipretale di Salzano

Organizzato dal Coro la Filanda   Prima di una serie di tre serate musicali che riuniscono le corali di Riese (paese natale di Pio X), Tombolo e Salzano (dove Giuseppe Sarto fu rispettivamente cappellano e parroco). In programma: musiche sacre di vari autori, e musiche originali dello stesso Giuseppe Sarto, composte per il servizio liturgico.   Queste le date degli altri due concerti: 10 maggio a Tombolo, 2 giugno a Riese … Continua a leggere Concerto dei Cori di Salzano – Riese Pio X – Tombolo »

Presentazione del libro: Pio X. Alle origini del cattolicesimo contemporaneo, di Gianpaolo Romanato edizioni Lindau, Torino 2014

15 maggio 2014 ore 20,30 Treviso Salone Ducale dell'Episcopio

Programma:   Saluto di S.E. Mons. Gianfranco Agostino Gardin, vescovo di Treviso   Intervento di MARCO RONCALLI, saggista   Sarà presente l’Autore     Scheda: Marco Roncalli, saggista, ha all’attivo una ventina di volumi, dedicati in particolare alla storia della Chiesa e alla cultura del Novecento. Tra le ultime opere, ricordiamo Giovanni XXIII. Nel ricordo del segretario Loris F. Capovilla (Edizioni San Paolo, 1995) e … Continua a leggere Presentazione del libro: Pio X. Alle origini del cattolicesimo contemporaneo, di Gianpaolo Romanato edizioni Lindau, Torino 2014 »

Il Cardinale Pietro Parolin in Diocesi di Treviso per il Centenario della morte di San Pio X

Parco del Santuario delle Cendrole - Riese Pio X 23 agosto 2014 ore 20,00

Accogliendo  l’invito del Vescovo di Treviso,  il  cardinale Pietro Parolin, presiederà la celebrazione della Santa Messa presso il Parco del Santuario Mariano delle Cendrole a Riese Pio X, nella serata di sabato 23 agosto 2014 (non più il 20 agosto)  ore 20,00.   La  presenza  del  Segretario  di  Stato  di  Papa  Francesco,  originario  della Diocesi di Vicenza, onora la Chiesa diocesana, insieme a tutte le istituzioni ecclesiali e civili, nel … Continua a leggere Il Cardinale Pietro Parolin in Diocesi di Treviso per il Centenario della morte di San Pio X »

Aperta a Riese Pio X la casa di accoglienza “Margherita”

La parrocchia di Riese Pio X mette a disposizione dei pellegrini la nuova struttura recentemente restaurata in occasione del centenario della morte di San Pio X.   La Casa di accoglienza Margherita offre ospitalità e accompagnamento ai gruppi, giunti in pellegrinaggio, che desiderano vivere momenti di spiritualità e intendono accostare il profilo spirituale e pastorale di Papa Sarto.   La proposta è rivolta agli adulti, … Continua a leggere Aperta a Riese Pio X la casa di accoglienza “Margherita” »

La Musica di Pio X.

Prende avvio con sabato 8 marzo il nutrito calendario dei concerti in onore di San Pio X.   “Celebrare un Centenario così importante per la nostra terra, per la nostra gente in un periodo così difficile, assume un valore inestimabile. Non solo per l’alto ideale storico, artistico, culturale che esso porta con sé, ma soprattutto per il suo significato umano e spirituale.   L’Arte e … Continua a leggere La Musica di Pio X. »

Il Cardinale Pietro Parolin in Diocesi di Treviso per il Centenario della morte di San Pio X

Parco del Santuario delle Cendrole - Riese Pio X 23 agosto 2014 ore 20,00

Sarà mons. Parolin, Segretario di Stato Vaticano, a presidere la celebrazione diocesana al santuario delle Cendrole a Riese per il centenario della morte di papa Pio X.   E’ l’evento più importante delle prossime celebrazioni: il cardinale Pietro Parolin, vicentino di origine, Segretario di Stato di Papa Francesco, presiederà la celebrazione eucaristica nel centenario della morte di Pio X, presso il parco del santuario mariano delle … Continua a leggere Il Cardinale Pietro Parolin in Diocesi di Treviso per il Centenario della morte di San Pio X »

La luce e il tempo. San Pio X costruttore di meridiane (mostra)

Riese Pio X (TV) - Villa Eger 30 marzo -13 aprile 2014

Nel centenario della morte di San Pio X, per evidenziare un aspetto poco conosciuto del santo, cioè la sua passione giovanile per la gnomonica che lo portò a realizzare alcune meridiane murali, verrà allestita, presso Villa Eger a Riese Pio X (TV), dal 30 marzo al 13 Aprile 2014, la mostra “LA LUCE E IL TEMPO“.   Verranno esposte numerose meridiane insolite, alcuni strumenti astronomici … Continua a leggere La luce e il tempo. San Pio X costruttore di meridiane (mostra) »

La Chiesa allo scoppio della prima guerra mondiale

Auditorium del Seminario patriarcale 14 marzo 2014 ore 16-19

IX CONVEGNO – GIORNATA DI STUDIO ANNUALE ISSR S. LORENZO GIUSTINIANI – STUDIUM GENERALE MARCIANUM   Venerdì 14 marzo, dalle ore 16.00 alle 19.00   LA CHIESA ALLO SCOPPIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE Magistero, Diplomazia, Pastorale   16.00 Saluto del Direttore don Fabio Tonizzi   16.15 Giampaolo Romanato (Università di Padova) La Chiesa di Pio X di fronte all’imminente conflitto mondiale   17.00 padre Massimo Mancini … Continua a leggere La Chiesa allo scoppio della prima guerra mondiale »

Lavoro e impresa: testimonianze e prospettive. Riflessioni ed esperienze sull’economia per il bene comune

Treviso, 21 marzo ore 17.30 - Camera di Commercio

 “Non possiamo più confidare nelle forze cieche e nella mano invisibile del mercato.  La crescita in equità esige qualcosa di più della crescita economica, benché la presupponga”     (Papa Francesco, EG 204).     Saluti  Nicola Tognana Presidente della Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato Gianfranco Agostino Gardin arcivescovo – Vescovo di Treviso   Relazione “Pio X e il movimento cooperativo e sindacale nel Venetotra fine … Continua a leggere Lavoro e impresa: testimonianze e prospettive. Riflessioni ed esperienze sull’economia per il bene comune »