Come nasce un’economia di territorio:La chance dell’economia civile

23 maggio ore 20.45 Montebelluna (TV) Auditorium Biblioteca Comunale

«L’economia di mercato è un’invenzione italiana, non un’invenzione degli inglesi» Stefano Zamagni
Relatore:
FABIO POLES: Socio Fondatore e Consigliere di Amministrazione della Scuola di Economia Civile e Segretario Generale della Fondazione Studium Generale Marcianum per la promozione di studi e ricerche.
 
Con la testimonianza di:
GIANFRANCO SCOLA – “Un esempio virtuoso di sviluppo di imprese nel territorio: l’esperienza di Ama Crai Est soc. coop.”
 
PAOLO BELLERI – “L’impegno per la cura sociale e civile del territorio: l’esperienza della fondazione Il Nostro Domani”
 
Nel medesimo contesto di una triplice iniziativa nei giorni 23-24 dal titolo “Il Montebellunese”: una comunità di lavoro e impegno civile, tra storia e rappresentazione con il coinvolgimento del Comune d Montebelluna, Museo dello Scarpone, ISTRESCO
 
L’economia di territorio così come l’abbiamo conosciuta nei decenni passati, nel trevigiano e in molte altre parti d’Italia, ha visto il benestare della popolazione quale primo indicatore di sviluppo, prima ancora della mera ricchezza economica prodotta.
Nel Nord Est abbiamo assistito, pur nell’inconsapevolezza dei suoi attori, ad un “incivilimento” nel quale la crescita economica si è retta sul lavoro delle persone, ha incluso e non escluso, si è poggiato sulle virtù civili, producendo una sostanziale distribuzione di benefici e ricchezza.
La cosiddetta economia civile, centrata sulla reciprocità, sul bene comune e sulla persona, si è sostanziata in vari connotati del cosiddetto “miracolo economico” del Nord Est.
Una storia alla quale guardare, per tentare di ritrovare efficienza ed equità.
 
L’appuntamento si inserisce nel ciclo di manifestazioni per la ricorrenza del centenario di papa Pio X
 
Evento promosso dall’associazione Partecipare il presente (www.partecipareilpresente.it).
 
Partners aderenti all’Associazione:
 
ACLI Treviso
Associazione Comuni della Marca Trevigiana
CGIL Treviso
CISL Treviso
CNA Treviso
Confartigianato Marca Trevigiana
Confcooperative Treviso
Confesercenti Treviso
Coordinamento Associazioni di Volontariato della provincia di Treviso
EBiCom – Ente Bilaterale del Terziario e Turismo
Federazione provinciale Coldiretti Treviso
Federmanager Treviso Belluno
Forum Associazioni Familiari della provincia di Treviso
Manageritalia Veneto
Pastorale Sociale e del Lavoro – Diocesi di Treviso
UCID Treviso – Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti
Unascom Confcommercio Treviso