Nella recente pubblicazione realizzata a cura di Marco Franzoi, viene ricordata la figura del sacerdote salesiano, la cui vocazione religiosa nacque frequentando l’oratorio Don Bosco della città.
Nato nella frazione di Fiorentina nel 1933, il ventenne padre Siro partì per l’Ecuador a un anno dalla prima professione religiosa.
Iniziarono così i suoi 66 anni di vita missionaria nell’Amazzonia, in particolare tra gli Shuar.
Padre Siro è uno dei numerosi missionari nati a Fiorentina e che frequentarono le classi elementari nella ex scuola ancora presente di fronte alla chiesa parrocchiale della frazione: oltre a lui, possiamo ricordare la cugina suor Maria Rosa Pellizzaro (Suore di Maria Bambina), suor Antonia Tardivo (Figlie di Maria Ausiliatrice), i cugini Sergio, Marcello (Carmelitani Scalzi), Gino (oratoriano di S. Filippo Neri) e Paolo Sorgon (missionario della Consolata), padre Giancarlo Zanutto e padre Bruno Zamberlan (Salesiani).
Padre Siro iniziò negli anni ’50 – e ha continuato sino alla sua morte avvenuta il 13 maggio 2019 – un immane e meticoloso lavoro che ha
portato alla pubblicazione di numerosi testi nella lingua Shuar, in cui sono trascritti i loro miti, i riti, le canzoni e i testi sacri (tutta la traduzione della Bibbia!) necessari per l’apostolato. Il prezioso lavoro di padre Pellizzaro ha avuto sempre come fine (citando le sue
parole) lo “scoprire i valori della cultura locale e purificarli col Vangelo”, in piena sintonia con le indicazioni del Concilio Vaticano II, alcune addirittura anticipate dal lavoro di padre Siro e di altri confratelli salesiani.
Ricordare padre Pellizzaro e la passione missionaria che lo ha caratterizzato è sicuramente importante per la sua comunità di origine di
Fiorentina e San Donà di Piave (da cui si sentiva inviato), per la Congregazione salesiana e naturalmente per tutto il popolo Shuar.
(M.F. in La Vita del Popolo del 16 gennaio)
Sul sito della parrocchia di San Donà di lui si era scritto in occasione della sua morte nel 2019:
Ricordando p. Siro Pellizzaro sdb, missionario in Ecuador tra gli Shuar
Lo ricordiamo anche attraverso un video diffuso nel 2018, accessibile dal seguente link:
https://www.bing.com/videos/search?q=Padre+Siro+Pellizzaro&docid=608022238080008718&mid=7D27A89586945AA65B797D27A89586945AA65B79&view=detail&FORM=VIRE