Author: acecchin

Il coraggio di rischiare per la promessa di Dio: Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

“Promessa” e “rischio” sono le due parole che Papa Francesco sviluppa nel suo messaggio in occasione della 56ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni: «La chiamata del Signore ci rende portatori di una promessa e nello stesso tempo, ci chiede il coraggio di rischiare con Lui e per Lui». La novità di un incontro Il messaggio prende avvio commentando il testo biblico della chiamata … Continua a leggere Il coraggio di rischiare per la promessa di Dio: Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni »

Venite e vedrete: porte aperte alla Casa della carità, per abbattere muri e costruire ponti

Anche quest’anno le porte della Casa della Carità a Treviso rimarranno aperte a quanti vogliano condividere il cammino di un anno. Si ripete, infatti, sabato 11 maggio, l’iniziativa “Venite e vedrete”. “In un tempo storico in cui sempre più si alzano muri e cresce la logica dell’indifferenza, desideriamo con tutto il cuore vivere questo semplice segno di comunione e di condivisione – spiega il direttore … Continua a leggere Venite e vedrete: porte aperte alla Casa della carità, per abbattere muri e costruire ponti »

Pasqua: il messaggio del Vescovo e l’invito a “incontrare il Vivente”

Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa di Treviso, ancora una volta ci è dato di vivere l’inestimabile dono della Pasqua. Pensando ad essa ci sorge forse la domanda: perché Gesù ha voluto che la sua risurrezione, diversamente dalla sua morte in croce, avvenisse non davanti a numerose persone, ma senza che nessuno potesse assistere a tale evento? Non sarebbe stato tutto più evidente e dunque … Continua a leggere Pasqua: il messaggio del Vescovo e l’invito a “incontrare il Vivente” »

Messa del Crisma: i sacerdoti che festeggiano il loro giubileo

Giovedì Santo 18 aprile, alle ore 9.30 il Vescovo presiederà la Concelebrazione eucaristica durante la quale consacrerà l’olio chiamato “crisma” e benedirà l’olio dei catecumeni e degli infermi. Durante questa solenne celebrazione saranno ricordati in modo particolare quanti festeggiano il giubileo sacerdotale.   GIUBILEI SACERDOTALI 2019   75° di Ordinazione presbiterale (1944)   Mons. Bruno Gumiero, già parroco di San Donà di Piave, della comunità … Continua a leggere Messa del Crisma: i sacerdoti che festeggiano il loro giubileo »

La gioia del Seminario e della Diocesi per le prossime ordinazioni

Le comunità del Seminario hanno accolto con grande gioia l’annuncio del Vescovo di ordinare due diaconi e cinque presbiteri. Sabato 4 maggio, alle ore 16, nella chiesa parrocchiale di Casale sul Sile saranno ordinati diaconi (nella foto qui sotto): Matteo Bettiol originario della parrocchia di Casale sul Sile e attualmente in servizio pastorale nelle parrocchie di Zero Branco, Sant’Alberto e Scandolara; Samuele Moro originario della parrocchia … Continua a leggere La gioia del Seminario e della Diocesi per le prossime ordinazioni »

Strage in Nuova Zelanda: la vicinanza alle comunità musulmane di Treviso

Alle comunità musulmane presenti in Diocesi di Treviso Carissimi, vi rivolgo queste parole non solo a nome mio, ma anche a nome di monsignor Gianfranco Agostino Gardin, vescovo della Chiesa di Treviso. Quanto è accaduto venerdì scorso in Nuova Zelanda, anche se avvenuto “dall’altra parte del mondo”, ci ferisce tutti. Tante altre volte ci siamo detti che agire con violenza non è agire secondo come … Continua a leggere Strage in Nuova Zelanda: la vicinanza alle comunità musulmane di Treviso »

A Treviso il Seminario di Pastorale sociale della Chiesa italiana

Una pastorale “trasversale”, che lavora per progetti prima che per ambiti. Attenta ad “accompagnare le comunità” ma anche a cogliere le sfide che arrivano dall’esterno, come quella che “i giovani lanceranno venerdì con la giornata di mobilitazione sul clima”. È questa la pastorale sociale delineata da don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio Cei per la pastorale sociale e i problemi del lavoro, nell’introdurre ieri pomeriggio a … Continua a leggere A Treviso il Seminario di Pastorale sociale della Chiesa italiana »

Quaresima: il gusto dell’essenziale

Un pizzico di cenere posto sulla testa, il digiuno. Questi segni che caratterizzano il mercoledì delle ceneri aprono il tempo della Quaresima. Il gesto dell’imposizione delle ceneri è per molti di non facile comprensione, un rito indubbiamente antico, ma non antiquato! Nella tradizione biblica e negli usi contadini della cenere possiamo cogliere tutta la forza spirituale: i significati di fragilità, conversione, rinascita… Il Libro della … Continua a leggere Quaresima: il gusto dell’essenziale »