Author: acecchin

Treviso: religiosi e religiose in festa con il Vescovo per i loro giubilei

Questa mattina, 5 febbraio, nella chiesa Immacolata del Seminario, religiosi e religiose da tuta la diocesi si sono stretti attorno al Vescovo per ricordare i giubilei di consacrazione (anniversari dai 25 anni agli 80 di professione) nei diversi istituti e congregazioni. Molti, soprattutto le religiose, erano presenti, altri, a causa dell’età anziana, erano collegati in diretta streaming dalle loro comunità. Una vita, quella di tanti … Continua a leggere Treviso: religiosi e religiose in festa con il Vescovo per i loro giubilei »

In cattedrale la messa nella Giornata mondiale della Vita consacrata

Il Vescovo ai consacrati e alle consacrate: “Grazie per il dono che siete, per il bene donato alla Chiesa e al mondo, per la vostra testimonianza di Vangelo”

In cattedrale a Treviso, la sera del 2 febbraio, c’è stata la celebrazione della giornata mondiale della Vita consacrata, nella festa della Presentazione del Signore. Alla messa, presieduta dal vescovo Michele e concelebrata da numerosi sacerdoti, i religiosi, le religiose e le persone consacrate hanno rinnovato i loro impegni di consacrazione. Alle porte della chiesa la benedizione delle candele, seguita dalla processione dei concelebranti e … Continua a leggere Il Vescovo ai consacrati e alle consacrate: “Grazie per il dono che siete, per il bene donato alla Chiesa e al mondo, per la vostra testimonianza di Vangelo” »

Sabato 5 febbraio in diretta streaming

Messa per la vita consacrata con il ricordo dei giubilei

Sabato 5 alle 9.30 in Seminario, nella chiesa Immacolata, il Vescovo presiederà la messa con la celebrazione dei giubilei di consacrazione religiosa incontrando i religiosi e le religiose di Treviso. La celebrazione sarà trasmessa in streaming sul canale YouTube della diocesi. In allegato il libretto della celebrazione          

Consiglio presbiterale

Cammino sinodale: preti in ascolto

I sacerdoti hanno vissuto un’esperienza di ascolto sinodale, a partire dalla loro esperienza di membri dell’organismo di corresponsabilità che coadiuva il Vescovo. Molte le ricchezze emerse, insieme alle fatiche, ma nella comune passione per la Chiesa

“Non sono più capace di pensarmi da solo come prete. L’esperienza che stiamo vivendo da qualche anno in Diocesi e che ora approfondiamo a livello di Chiesa italiana e universale, mettendo al centro la sinodalità, il camminare insieme, è un percorso fondamentale per la nostra comunità diocesana e per il nostro stesso presbiterio”. E’ la riflessione di un prete della nostra diocesi, una delle numerose … Continua a leggere Cammino sinodale: preti in ascolto »

“Subito cercammo di partire”: la nuova Lettera pastorale del Vescovo

“Riflessioni sulle difficoltà e sulla gioia del camminare insieme e sui passi da condividere”

La nuova Lettera pastorale del nostro Vescovo dal titolo “Subito cercammo di partire…” (At 16,10) è arrivata in questi giorni nelle parrocchie con alcune copie, a disposizione, in particolare, dei membri dei Consigli e degli operatori pastorali. Per raggiungere più persone possibili, comunque, la lettera è già scaricabile da questo sito. La lettera è stata consegnata da mons. Tomasi in anteprima giovedì 6 gennaio, al … Continua a leggere “Subito cercammo di partire”: la nuova Lettera pastorale del Vescovo »

Sinodo: si parte dall'ascolto

Camminare insieme ci fa Chiesa

La nuova Lettera pastorale del Vescovo, che arriverà nelle parrocchie la prossima settimana, ci accompagnerà in questa fase sinodale: "L’ascolto è un metodo e uno stile. Ascoltandoci tra noi ascolteremo lo Spirito che ci parla"

Si apre in questi giorni per tutte le diocesi del mondo la fase dell’ascolto prevista dal Sinodo dei Vescovi e dal Cammino sinodale delle Chiese in Italia. Ad accompagnare il nostro cammino diocesano ci sarà anche la nuova Lettera pastorale del nostro Vescovo dal titolo “Subito cercammo di partire…” (At 16,10). La lettera è stata consegnata da mons. Tomasi in anteprima giovedì 6 gennaio, al … Continua a leggere Camminare insieme ci fa Chiesa »

Epifania

Celebrazione in cattedrale con le comunità cattoliche di migranti

Diretta streaming e traduzione nella Lingua italiana dei segni

«Verso un “noi” sempre più grande…»: secondo l’appello di papa Francesco per la 107^ giornata del migrante e del rifugiato, invitiamo a partecipare nel giorno dell’Epifania all’Eucaristia presieduta dal nostro vescovo Michele in cattedrale alle ore 10.30, animata come ogni anno dai rappresentanti delle comunità cattoliche di migranti presenti in diocesi. E’ ancora una volta un’occasione per permettere allo Spirito Santo di «fare comunione nella … Continua a leggere Celebrazione in cattedrale con le comunità cattoliche di migranti »

Messaggio: gli auguri del Vescovo

“Nel Natale di Gesù la radice di ogni nostro rinascere”

Per il Natale 2021, vi auguro di diventare voi stessi un augurio di Natale. Un augurio è l’espressione del desiderio che alla persona a cui viene rivolto accada qualcosa di bello (non voglio nemmeno prendere in considerazione auguri di male…). Ci auguriamo, quindi, semplicemente di passare bene la festa del Natale. È già molto, ci sembra quasi difficile da esprimere in tempi così complicati come … Continua a leggere “Nel Natale di Gesù la radice di ogni nostro rinascere” »

Gli auguri del Vescovo al personale di Curia

“Lavoriamo nell’unità con sapienza e prudenza, radicati nella storia e in questa Chiesa di popolo”

“Grazie per l’impegno costante e fedele, per il continuo lavoro sulla sintonia, per il dibattito, grazie per le competenze che mettete a disposizione, per la vostra passione e l’amore per la Chiesa”: con queste parole il vescovo Michele ha concluso venerdì mattina, 17 dicembre, il suo intervento durante il momento di preghiera in occasione dello scambio degli auguri di Natale, presenti i direttori, i dipendenti, … Continua a leggere “Lavoriamo nell’unità con sapienza e prudenza, radicati nella storia e in questa Chiesa di popolo” »

Per la Giornata “pro orantibus” la lettera del Vescovo: “Le sorelle claustrali fanno luce al nostro cammino sulle strade della fede”

Carissimi sacerdoti e diaconi, persone consacrate e fedeli della Diocesi di Treviso, anche quest’anno, nella memoria liturgica della Presentazione al tempio di Maria Santissima, il 21 novembre, ricordiamo in maniera particolare le religiose che nei monasteri dedicano la loro vita alla preghiera e alla contemplazione: ricorre infatti la “Giornata pro Orantibus”. Siamo tutti insieme popolo di Dio in cammino e Papa Francesco ci invita ad approfondire … Continua a leggere Per la Giornata “pro orantibus” la lettera del Vescovo: “Le sorelle claustrali fanno luce al nostro cammino sulle strade della fede” »