Ci troveremo per la celebrazione diocesana dell’ottobre missionario e per accompagnare i nostri amici che riceveranno il mandato dalle mani del Vescovo Michele: Giorgio Marino e Cristina Boldrin assieme a don Eddy Savietto per Roraima, Gianluca e Margherita assieme alla loro piccola Lia per Manaus, Paola Favretto cooperatrice pastorale per il Paraguay.
Seguirà un piccolo rinfresco, occasione per salutare i nostri partenti missionari.
Continueremo la serata, con un’intervista a Suor Gabriella Bottani, alternata da brani musicali proposti da giovani della Scuola musicale Schumann di Castagnole.
Suor Gabriella è la coordinatrice internazionale di Talitha Kum, una rete mondiale che opera per aiutare le persone vittime di tratta ad uscirne.

SUOR GABRIELLA BOTTANI
E’ una religiosa comboniana, milanese di origine e per molti anni missionaria in Brasile.
Da qualche anno coordina “Talitha Kum” che è il network Internazionale della Vita Consacrata contro la tratta di persone.
Nel 2021 ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’onorificenza al merito “per la totale dedizione con cui da anni è impegnata nella prevenzione, sensibilizzazione e contrasto alla tratta degli esseri umani”.
L’ ASSOCIAZIONE TALITHA KUM
Talitha Kum è un’espressione che si trova nel Vangelo di Marco, capitolo 5, versetto 41. La parola tradotta dall’aramaico significa: “fanciulla, io ti dico, alzati”. Queste parole sono rivolte da Gesù alla figlia di Giairo, una dodicenne che giaceva apparentemente senza vita. Gesù, dopo aver pronunciato queste parole la prese per mano e lei immediatamente si alzò e si mise a camminare.La rete mondiale della vita consacrata impegnata contro la tratta di persone ha scelto questa parola “Talitha Kum” per definire la propria identità. Talitha Kum è un’associazione nata nel 2009 dal desiderio di combattere la tratta di persone nel rispetto delle diverse realtà e delle diverse culture. È una sorta di “rete di reti”, per la formazione, lo scambio di informazioni, l’aiuto concreto contro la tratta di persone.
“Bisogna trasmettere la bellezza di essere persona, non per quello che hai ma per quello che sei.”
[Suor Gabriella Bottani]

GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA DI MUSICA CLARA SCHUMANN DI CASTAGNOLE
negli intermezzi dell’intervista a Sr. Gabriella Bottani eseguiranno brani di
J. Brahams, F. Godefroid, J.S. Bach, P. Chertok e E. Morricone