Archivi della categoria: Attività CMD

Alcune immagini del “Tempo di Spiritualità missionaria e di ascolto” tenutosi a Castelfranco Veneto l’11 maggio, presso la comunità delle Discepole delle Vangelo.

Dopo l’accoglienza e l’introduzione è stata arricchente la relazione su “Charles dei Foucauld e l’Eucarestia” proposta dalla sorella Antonella Fraccaro. Sono seguiti dei laboratori di condivisione, la comunicazione di alcuni avvisi del Centro missionario e la preghiera conclusiva. Davvero un bell’incontro di ascolto e di ricarica di Spirito. Un grande grazie per l’accoglienza e la condivisione offerte dalle sorelle Discepole d.V.

La pace? Parliamone insieme nel prossimo incontro on line dell’iniziativa di informazione missionaria curata dalle nostre diocesi

Sul fatto che vogliamo la pace siamo tutti d’accordo, ma se poi iniziamo a guardare i dettagli sul conflitto in Ucraina, sulle bombe a Gaza o su quelle battaglie dimenticate sparse in Africa, Asia e Latino America cominciano i distinguo, le discussioni sul diritto a difendersi o ad aggredire e perdiamo lucidità. La pace va preparata, giorno per giorno, con scelte concrete che arginano la violenza e il suo effetto a catena. Come?
Parliamone sul serio la sera del 18 marzo: appuntamento alle 20.45 su
https://www.youtube.com/@lunedidellamissione

Iscriviti al canale, condividi il link, preparati con delle domande scomode: dobbiamo cercare di rifletterci insieme. Il tema è complicato. C’è bisogno di intere comunità che ci riflettano.


ALTRE CELEBRAZIONI IN RICORDO: giovedì 21 marzo Veglia a Onigo; venerdì 22 marzo, ore 18.30 S. Messa a Mussetta di S. Donà, ore 20.30 Via Crucis itinerante a Paese

Mercoledì 20 marzo Veglia di preghiera a Trebaseleghe REPERIBILE IN ALLEGATO LA TRACCIA PER UN INCONTRO DI PREGHIERA Altro materiale di animazione proposto dalla Fondazione Missio Italia: – a fine pagina sono scaricabili in PDF i file dei testi della Veglia, della Via Crucis e dell’animazione dell’Adorazione Eucaristica – altro materiale è disponibile sul sito della Fondazione al link: https://www.missioitalia.it/giornata-dei-missionari-martiri-2024/ ECCO GLI APPUNTAMENTI DI PREGHIERA … Continua a leggere ALTRE CELEBRAZIONI IN RICORDO: giovedì 21 marzo Veglia a Onigo; venerdì 22 marzo, ore 18.30 S. Messa a Mussetta di S. Donà, ore 20.30 Via Crucis itinerante a Paese »

La visita in Albania, a Tirana, alla comunità delle Discepole del Vangelo, del direttore del Centro missionario diocesano

ALBANIA. Breve ma intensa visita alle Discepole del Vangelo Memoria e riscatto Breve, ma intensa, è stata la visita alla fraternità “La Visitazione” presente a Tirana in Albania. Lì, vivono, condividendo l’ordinarietà della vita delle persone, tre sorelle Discepole del Vangelo. L’Albania è sicuramente un Paese vicino all’Italia, ha avuto legami e ancora mantiene forti relazioni con noi, con la nostra gente, le nostre terre. … Continua a leggere La visita in Albania, a Tirana, alla comunità delle Discepole del Vangelo, del direttore del Centro missionario diocesano »

“DONNE E MISSIONE” è l’argomento del prossimo INCONTRO ON LINE di lunedì 19 febbraio, ore 20.45

Nuovo appuntamento nell’ambito del ciclo “Il coraggio di essere umani”, l’iniziativa annuale proposta dai Centri missionari di Treviso, Padova, Vicenza e Trento, da Medici con l’Africa – Cuamm e dai missionari Saveriani e Comboniani.
Le ospiti saranno Francesca Dalla Porta, pediatra a Tosamaganga (Tanzania), Veronica Atitsogbe, vicepresidente del Consiglio comunale di Verona, ed Elisabetta Corà, laica fidei donum rientrata dall’Etiopia.
Il ruolo della donna nella Chiesa è uno dei temi più complessi dei sinodi diocesani… La parità di genere è uno degli obiettivi più faticosi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite… La meta sembra davvero lontana. Allora potremmo domandarci: ma nelle missioni cristiane in giro per il mondo come vanno le cose? Quali risultati concreti si percepiscono nelle realtà locali rispetto alla promozione della donna e del suo ruolo sociale?

 

 


IN MARCIA: “per una PACE che si PENSA, si SENTE e si FA”: domenica 4 febbraio, con partenza alle ore 14.30 dal sagrato della chiesa di Onè di Fonte (non ci saranno bus navetta)

Informazione utile per i partecipanti: Non ci saranno bus navetta, ma i furgoni delle parrocchie ospitanti. Se ci si può organizzare autonomamente in più macchine (partenza e arrivo) meglio. “La pace non è solo questione di mente ma anche di cuore e, potremmo aggiungere, di mani. In una parola è tutto l’uomo, tutta l’umanità, e non solo una sua componente (gli illuminati?) a rendere possibile … Continua a leggere IN MARCIA: “per una PACE che si PENSA, si SENTE e si FA”: domenica 4 febbraio, con partenza alle ore 14.30 dal sagrato della chiesa di Onè di Fonte (non ci saranno bus navetta) »

Immagini della visita in corso in Centrafrica di don Gianfranco, direttore del Centro missionario

In visita anche alla missione dove opera la volontaria Monica Colla, originaria di Maser, che collabora dal 2011 con le Suore della Provvidenza del Bambin Gesù nel campo educativo, nella formazione dei maestri e nella gestione delle scuole, dove si danno anche corsi di alfabetizzazione per adulti che non hanno avuto la possibilità di andare a scuola a causa dei molti anni di conflitto che … Continua a leggere Immagini della visita in corso in Centrafrica di don Gianfranco, direttore del Centro missionario »