Archivi della categoria: Informazione
Brasile, storica sentenza: la Corte Suprema ha riconosciuto le rivendicazioni territoriali degli indigeni.

La causa era stata intentata dallo Stato di Santa Catarina e dagli agricoltori locali che volevano limitare le rivendicazioni territoriali degli aborigeni. Una storica sentenza per il Brasile e una buona notizia per la lotta al cambiamento climatico. A Brasilia, la Corte Suprema ha liquidato il tentativo dello Stato di Santa Catarina, spalleggiato dalle compagnie agricole, di bloccare l’espansione dell’area territoriale reclamata da un gruppo … Continua a leggere Brasile, storica sentenza: la Corte Suprema ha riconosciuto le rivendicazioni territoriali degli indigeni.
OTTOBRE MISSIONARIO 2023: strumenti e suggerimenti per la programmazione della Veglia missionaria nelle parrocchie

In allegato a questa pagina, con possibilità di scaricarli dall’elenco di download riportato in fondo pagina, potete trovare schemi di testi di Rosario commentato, di Veglia missionaria, di Adorazione eucaristica, proposti dalla Fondazione Missio Italia, il messaggio di Papa Francesco per la Giornata missionaria mondiale e alcuni suggerimento e testi per elaborare una vostra eventuale Veglia missionaria parrocchiale. LA PREPRAZIONE SPIRITUALE ci aiuta ad entrare … Continua a leggere OTTOBRE MISSIONARIO 2023: strumenti e suggerimenti per la programmazione della Veglia missionaria nelle parrocchie
Sabato 7 ottobre, ore 21.30, nel Santuario delle Cendrole a Riese Pio X°: VEGLIA MISSIONARIA DIOCESANA con i giovani e il Vescovo Michele, in occasione della “peregrinatio corporis di San Pio X”
ALLE 20.30 partenza dei due percorsi/fiaccolate
dall’oratorio di Riese per i partecipanti provenienti dai vicariati di
1. Montebelluna
2. Castelfranco
3. Mogliano
4. Camposampiero
5. Treviso
6. Paese
7. Monastier
dall’oratorio di Spineda per i partecipanti provenienti dai vicariati di:
1. Godego
2. Noale
3. S. Donà
4. Mirano
5. Spresiano
6. Nervesa
7. Asolo
Terre & Missioni – settembre 2023
In prima pagina il ricordo del tragico colpo di stato avvenuto 50 anni fa in Cile, “ferita che ancora sanguina”
Puoi leggere l’inserto:
> dal PDF che trovi in allegato
> oppure sfogliarlo dal link che segue,
da pag. 15 a pag. 18 del settimanale diocesano:
https://digitale.lavitadelpopolo.it/epaper/viewer.aspx?publication=Vita%20del%20Popolo&date=17_09_2023&tpuid=1
Il Papa in Mongolia: la speranza teologica di Francesco nel dialogo con la Cina da Ulan Bator di Gianni Criveller *

su AsiaNews un appassionato articolo di P. Gianni Criveller del PIME