Archivi della categoria: Notizie

LE SFIDE ODIERNE ALLA PACE NEL MONDO. Incontro internazionale a Venezia il 5 luglio, promosso dall’associazione “Missione Shahbaz Bhatti”, che ha visto la partecipazione di leader religiosi, politici e attivisti umanitari, provenienti perlopiù da Italia e Pakistan

Non poteva risultare di più stretta e lancinante attualità l’evento promosso a Venezia dall’associazione “Missione Shahbaz Bhatti” nella giornata di sabato 5 luglio alla Scuola Grande di San Teodoro (nei pressi di Rialto). Si è tratto di un incontro di rilievo internazionale che ha visto la partecipazione di leader religiosi, politici e attivisti umanitari, provenienti perlopiù da Italia e Pakistan e che si sono ritrovati … Continua a leggere LE SFIDE ODIERNE ALLA PACE NEL MONDO. Incontro internazionale a Venezia il 5 luglio, promosso dall’associazione “Missione Shahbaz Bhatti”, che ha visto la partecipazione di leader religiosi, politici e attivisti umanitari, provenienti perlopiù da Italia e Pakistan »

Non poteva risultare di più stretta e lancinante attualità l’evento promosso a Venezia dall’associazione “Missione Shahbaz Bhatti” nella giornata di sabato 5 luglio alla Scuola Grande di San Teodoro (nei pressi di Rialto). Si è tratto di un incontro di rilievo internazionale che ha visto la partecipazione di leader religiosi, politici e attivisti umanitari, provenienti perlopiù da Italia e Pakistan e che si sono ritrovati tutti insieme a dialogare intorno al tema “Le sfide odierne alla pace nel mondo” e, quindi, con l’intento comune di “costruire la pace, prevenire conflitti armati e tutelare i diritti umani”. L’associazione “Missione Shahbaz Bhatti” è nata per portare avanti il pensiero e l’impegno politico, sociale e umanitario di Shahbaz Bhatti, per alcuni anni ministro federale delle minoranze religiose e dell’armonia nazionale in Pakistan, assassinato il 2 marzo 2011. Shahbaz Bhatti, spinto da una profonda fede cristiana, aveva dedicato gran parte della sua vita alle persone più deboli, alle vittime della violenza e del terrorismo e, in particolare, alla minoranza cristiana perseguitata in Pakistan. E, ora, l’associazione che porta il suo nome e animata da Paul Bhatti – fratello di Shahbaz, medico e anch’egli politico e poi anche ministro nello stesso dicastero – ne mantiene viva l’eredità umana e spirituale, con tutta una serie di progetti molto concreti e mirati (dalla creazione di un ospedale per mamme e bambini a un centro di aggregazione, dalla potabilizzazione dell’acqua all’erogazione di borse di studio), in nome della libertà religiosa, della dignità umana e della giustizia sociale, puntando sempre sull’incontro, sul dialogo e sulla collaborazione tra persone e realtà differenti e avendo come obiettivo quello di contribuire a “creare una società fiorente e pacifica in Pakistan, dove le persone di qualsiasi fede possano finalmente essere rispettate, vivere con dignità e senza paura”.

 

 


Venerdì 22 agosto, dalle ore 14.30, in seminario a Treviso, l’ INCONTRO ANNUALE DEI MISSIONARI DIOCESANI

Nella foto i partecipanti all’incontro dell’anno scorso in Rocca a Cornuda. Si avvicina l’appuntamento missionario annuale che la Diocesi vive durante il tempo estivo;  ci ritroveremo presso il Seminario Diocesano alle 14.30. Da qualche anno a questa parte l’evento è pensato in modo tale da favorire la partecipazione non solo dei missionari che rientrano per il tempo estivo, ma di tutti coloro che lo desiderano. … Continua a leggere Venerdì 22 agosto, dalle ore 14.30, in seminario a Treviso, l’ INCONTRO ANNUALE DEI MISSIONARI DIOCESANI »

Accolto il nuovo vescovo Mons. Osmar Lopez Benitez nella diocesi di San Juan Bautista de las Misiones, in Paraguay

Il saluto del Centro Missionario al nuovo Vescovo della diocesi dove operano i nostri fidei donum nelle parrocchie di Villalbin, Yabebyry, Laureles e Cerrito. Mons. Osmar López Benítez, è stato finora parroco della Cattedrale dell’Immacolata Concezione di Maria nella diocesi di Carapeguá. Si è conclusa, così l’attesa della diocesi dopo che il precedente vescovo, mons. Pedro Collar, poco più di un anno fa, ha fatto il … Continua a leggere Accolto il nuovo vescovo Mons. Osmar Lopez Benitez nella diocesi di San Juan Bautista de las Misiones, in Paraguay »

VERSO L’OTTOBRE MISSIONARIO… In programmazione gli eventi e gli incontri per accogliere le esperienze sociali vissute in Ecuador

INDICAZIONI per vivere nelle parrocchie l’ottobre missionario (veglie, adorazioni, rosario, ecc.) Ecco quanto suggerito nell’incontro del 9 maggio con i gruppi e animatori missionari: EVENTI PROPOSTI DAL CENTRO MISSIONARIO… incontrando l’Ecuador Il prossimo ottobre missionario; vorremmo fosse occasione di ascolto, accoglienza e scambio delle belle e costruttive esperienze umane e cristiane che si vivono in tanti Paesi del mondo. Quest’anno in particolare cercheremo di conoscere ed … Continua a leggere VERSO L’OTTOBRE MISSIONARIO… In programmazione gli eventi e gli incontri per accogliere le esperienze sociali vissute in Ecuador »

DA LEGGERE: “Christian de Chergé. Una teologia della speranza” di Christian Salenson – Ed. Queriniana

Uno splendido ritratto spirituale del priore di Tibhirine che sa cogliere, oltre i fatti, una teologia esistenziale. Uomini di Dio, il film di Xavier Beauvois (Francia 2010), ha commosso un vasto pubblico rievocando la storia tragica dei monaci di Tibhirine, nell’Atlante algerino, assassinati nel 1996. Christian de Chergé era il priore di quella comunità cistercense. La vocazione monastica risaliva a un incontro con un amico … Continua a leggere DA LEGGERE: “Christian de Chergé. Una teologia della speranza” di Christian Salenson – Ed. Queriniana »

IN CAMMINO INSIEME NELLA SETTIMANA SANTA: “Quanti cirenei portano la croce di Cristo. Nei loro volti, straziati dalla guerra e dalla miseria, davanti all’atroce ingiustizia del male, portare la croce di Cristo non è mai vano, anzi, è la maniera più concreta di condividere il suo amore salvifico”. (Papa Francesco, piazza San Pietro, domenica delle Palme 2025)

Sulla soglia della Santa Settimana, grati per quanto ricevuto nel Tempo Santo della Quaresima e per i piccoli o grandi passi di conversione, per qualche giorno ancora, teniamo fisso lo sguardo, gli orecchi e il cuore aperti e l’animo pronto, per vedere, ascoltare e accogliere il “Giorno” che il Signore ha fatto per noi.
Buona Settimana Santa
e, anche se con un po’ di anticipo, Buona Pasqua.
In comunione di preghiera e di gioia.
(Don Giuseppe Danieli, missionario fidei donum trevigiano a Roraima, Brasile)