Sicilia, parrocchia gestita da famiglie. Il Vescovo: si trasformerà in “stazione missionaria” attenta ai più deboli

Un sacerdote farà da moderatore mantenendo la responsabilità in campo sacramentale
Diocesi di Treviso
Un sacerdote farà da moderatore mantenendo la responsabilità in campo sacramentale
“Oggi la voce del creato ci esorta, allarmata, a ritornare al giusto posto nell’ordine naturale, nella rete interconnessa della vita.”
Serve una mistica del vivere assieme, dell’essere comunità: non è sufficiente ‘convivere’
Con Papa Francesco, che domenica scorsa nell’ Angelus ha detto con emozione che “Dio ci chiederà conto di tutte le vittime dei viaggi della speranza”,
Sintetico bilancio a quasi due anni dall’accordo provvisorio tra Pechino e il Vaticano. “Oggi, come cattolici cinesi, vorremmo condividere con la Chiesa universale i positivi cambiamenti apportati dall’ Accordo. Vorremmo anche invitare tutti i fedeli nel mondo, a pregare per la Chiesa in Cina, a fungere da ponte per scambi amichevoli tra la Cina e il mondo e a svolgere il ruolo di pacificazione. Ci … Continua a leggere Andare oltre l’unilateralismo: un bene per la Chiesa e la Cina (Giovanni Battista Chang in “Avvenire”)
Vergine, anello d’oro del tempo e dell’eterno, tu porti la nostra carne in paradiso e Dio nella nostra carne (D. M. Turoldo). Anello d’oro, dove il tempo e l’eternità si innestano l’uno nell’altra, dove si passano le frontiere: carne di donna in paradiso, carne di Dio sulla terra. L’assunzione di Maria intona oggi il canto del valore del corpo. Dio non spreca le sue meraviglie … Continua a leggere ASSUNTA, VERSO LA NOSTRA COMUNE ‘MIGRAZIONE’ – padre Ermes Ronchi nella Assunzione della Beata Vergine Maria – Lc. 1,39-56
A seguito della recente istruzione “La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa”
Intervista ad Alberto Capannini, della comunità Papa Giovanni XXIII, impegnato nell’Operazione Colomba in Libano
TESSITORI DI FRATERNITA’ Ci accingiamo a celebrare il mese missionario in continuità con quanto vissuto lo scorso anno (Mese Missionario Straordinario); “Battezzati-Inviati” mirava a far riscoprire l’universalità della vocazione missionaria, che sfocia ora nell’ invito rivolto ad ogni battezzato a far conoscere la bontà, la misericordia e l’amore di Dio per tutti gli uomini, prima di tutto attraverso un atteggiamento di accoglienza e uno stile … Continua a leggere IL NOSTRO OTTOBRE MISSIONARIO: Tessitori di fraternità “Eccomi, manda me!”. In allegato alcuni strumenti per l’animazione missionaria