Archivi della categoria: Pubblicazioni

A San Donà e nella comunità di Fiorentina un libro ricorda P. Siro Pellizzaro e la sua missionane vissuta per 66 anni in Amazzonia, tra i Shuar

Nella recente pubblicazione realizzata a cura di Marco Franzoi, viene ricordata la figura del sacerdote salesiano, la cui vocazione religiosa nacque frequentando l’oratorio Don Bosco della città. Nato nella frazione di Fiorentina nel 1933, il ventenne padre Siro partì per l’Ecuador a un anno dalla prima professione religiosa. Iniziarono così i suoi 66 anni di vita missionaria nell’Amazzonia, in particolare tra gli Shuar. Padre Siro … Continua a leggere A San Donà e nella comunità di Fiorentina un libro ricorda P. Siro Pellizzaro e la sua missionane vissuta per 66 anni in Amazzonia, tra i Shuar »

Date e vi sarà dato

La cooperazione “fidei donum” della Chiesa di Treviso con Chiese sorelle Lettera pastorale con la quale il Vescovo Mazzocato intendeva raccogliere gli “importanti stimoli per capire come lo Spirito del Signore ci invita a continuare e rinnovare tale cooperazione” e continuava affermando: “ora ci santiamo una chiesa misisonaria qui, nel nosro trevigiano, tradizionalmente cristiano… Non possimao più considerarci una diocesi ricca di fede…”. Puoi richiedere … Continua a leggere Date e vi sarà dato »

Ad gentes …

Una pubblicazione a cura del Centro Missionario, nata dall’idea di riproporre, in modo semplice e facilmente consultabile, le “linee di pastorale misisonaria” contenute nel Vademecun del Centro Missionario Diocesano publicato nel 2012 dalla Missio. Uno strumento per riscoprire senso e obiettivi della missionarietà nelle e delle nostre parrocchie e collaborazioni pastorali: mettere al centro delle loro attività tre verbi chiave: animare – cooperare – formare. … Continua a leggere Ad gentes … »

Essere laici oggi

Una breve pubblicazione per raccogliere le “storie di vita” che, nel 2008, sono state raccontate dai laici provenienti dalle misisoni diocesane del Brasile, del Paraguay e del Ciad: donne e uomini venuti “da lontano” per aiutarci ad aprire il libro delle missioni così come i Vescovi italiani avevano chiesto di fare per “rimescolare le carte delle nostre abitudini e consuetudini pastorali”. Un’esperienza che può, anche … Continua a leggere Essere laici oggi »

Ritornati per raccontare

Una pubblicazione che si presenta come il resoconto della settimana dei “fidei donum” tenutasi al Centro si Spiritualità di Crespano dal 10-17 aprile 2005. Una Convocazione straordinaria di tutti i fidei donum, siano stati essi in attività o rientrati definitivamente, voluta dall’allora Vescovo A. B. Mazzocato nell’anno in cui la diocesi di Treviso rifletteva su “Parrocchia, vita spirituale e missione”, terzo momento del cammino post-sinodale. … Continua a leggere Ritornati per raccontare »

Preti donati

Un opuscolo, curato da d. Franco Marton nel 2005, che “vuole offrire una rapida informazione sulla ormai lunga storia dei nostri ‘fidei donum’ in America del Sud e in Africa”. Certamente oggi la situazione è cambiata e in continua evoluzione ma resta una pubblicazione che aiuta a conoscere la “storia della missio ad gentes” vissuta dalla dicoesi di Treviso.   Puoi trovarlo in Centro Missionario

Suor Gina Simionato

Un breve testo del 2001, che racconta, sinteticamente, la vita e le vicende, umana e religiosa, di suor Gina Simionato Dorotea assassinata l’anno precedente in Burundi.   Puoi trovarlo in Centro Missionario  

Ne vale la pena

Un volumetto, pubblicato nel 1997, che raccoglie le lettere che i missionari e le missionarie trevigiane hanno indirizzato ai giovani della Diocesi, accogliendo l’invito di raccontare direttamente la storia della propria vocazione all’ad gentes . Nella presentazione al testo, fatta da d. Franco Marton, leggiamo: “Non sono lettere di eroi: non nascondono le paure al momento della scelta, gli insuccessi dell’evangelizzazione, le debolezze personali. Ma … Continua a leggere Ne vale la pena »