Archivi della categoria: Letture

“NON E UNA PARENTESI”: pubblicazione del vescovo di Pinerolo, Derio Olivero, dopo l’esperienza di malato covid

Il libro, uscito presso Effatà Editrice (Cantalupa, 2020, pagine 176), con la prefazione di Enzo Biemmi, religioso della comunità dei Fratelli della Sacra Famiglia, contiene anche contributi di don Duilio Albarello, Ester Brunet, storica dell’arte, Paolo Curtaz, teologo e scrittore, don Marco Gallo, Andrea Grillo, teologo, Alberto Maggi, frate dell’Ordine dei Servi di Maria, don Antonio Scattolini, don Ivo Seghedoni, Michael Davide Semeraro, monaco benedettino. … Continua a leggere “NON E UNA PARENTESI”: pubblicazione del vescovo di Pinerolo, Derio Olivero, dopo l’esperienza di malato covid »

CHARLES DE FOUCAULD il mio santo in cammino: un libro di P. Silvano Zoccarto, missionario trevigiano del PIME

Scrive l’autore: «Avendo camminato sulle tracce di Charles de Foucauld, non scriverò tanto di lui ma soprattutto di chi l’ha capito e seguito. Vedremo come oggi de Foucauld e i suoi seguaci vivono come Gesù con gli uomini e dando loro la vita. Il lavoro del libro è in gran parte mostrare come il seme morto sulla terra è germogliato. Partiremo da Beni Abbès dove … Continua a leggere CHARLES DE FOUCAULD il mio santo in cammino: un libro di P. Silvano Zoccarto, missionario trevigiano del PIME »

“CRISTIANESIMO E MONDIALITA’ / verso nuove inculturazioni” di Andrea Toniolo – Ed. Cittadella

C’è un “uscire” della chiesa che inevitabilmente  ci porta fuori anche dal nostro mondo occidentale. Ciò denota spostamenti di baricentro non solo geografici ma anche teologici del cristianesimo. Tutto questo apre a nuovi interrogativi  e nuove prospettive anche per la Chiesa segnata fortemente dalla razionalità occidentale moderna, percepita spesso come discriminante e giudicante, come un logos che non facilita il dia-logos, come “straniera” ed “estranea”. … Continua a leggere “CRISTIANESIMO E MONDIALITA’ / verso nuove inculturazioni” di Andrea Toniolo – Ed. Cittadella »

“SONO UN MISSIONARIO LAICO” Profilo spirituale di Luciano Bottan, laico delle Diocesi di Treviso – Don Franco Marton, Ed. S.Liberale, 2001

Riportiamo la breve presentazione dello stesso autore, don Franco Marton, allora direttore del Centro Missionario: “Il nostro Vescovo mi ha chiesto di preparare alcune note sulla vita spirituale di Luciano Bottan. Attingendo soprattutto ai suoi appunti, ho potuto tratteggiare questo breve profilo spirituale che viene pubblicato ad un anno dalla morte di Luciano, nella speranza che si possa preparare con più vasta documentazione e in … Continua a leggere “SONO UN MISSIONARIO LAICO” Profilo spirituale di Luciano Bottan, laico delle Diocesi di Treviso – Don Franco Marton, Ed. S.Liberale, 2001 »

IL LIBRO CONSIGLIATO: Amata Amazzonia Amata Italia

di Filippo Santoro

L’autore: l’Esortazione Apostolica Querida Amazonia (QA) è così chiara e lineare che non sento l’esigenza di commentare il testo ma principalmente di porgere un invito alla lettura perché possa esserci una fruttuosa attuazione pastorale nelle nostre comunità. Bisogna resistere alla tentazione di guardare a quest’ultima fatica del Santo Padre credendola riservata solo ai popoli amazzonici. Sarebbe un vero peccato se le nostre parrocchie, i nostri … Continua a leggere IL LIBRO CONSIGLIATO: Amata Amazzonia Amata Italia »