Butare, Srebrenica, Kosovo e gli altri massacri da non dimenticare

Il 7 aprile 1994, 28 anni fa, fu l’inizio in Rwanda di uno dei più sanguinosi eccidi e genocidi della storia del ‘900
Diocesi di Treviso
Il 7 aprile 1994, 28 anni fa, fu l’inizio in Rwanda di uno dei più sanguinosi eccidi e genocidi della storia del ‘900
All’udienza generale Papa Francesco ricorda l’opzione preferenziale per i poveri del Vangelo:”Triste se si desse la priorità ai più ricchi”
Aggiornamenti, interviste e approfondimenti sulle attività pastorali promosse nel mondo al tempo del Coronavirus
4 milioni di casi, più che nel Nord America. Il Brasile è il Paese che preoccupa maggiormente
Un appello del Papa per rafforzare il dialogo tra le generazioni
Domenica 12 luglio alle 19 ad Aquileia il vescovo Michele Tomasi ha offerto una riflessione in occasione della festa dei santi Ermagora e Fortunato, patroni dell’arcidiocesi di Gorizia e della regione Friuli Venezia Giulia, invitato dai Vescovi del Friuli Venezia Giulia. Ha sviluppato la Lectio magistralis sul tema “Ri-partire per essere ri-generati. Alla radice della fede in ascolto del Vangelo”.
Due tragedie contemporaneamente: malattia e disoccupazione; e tutto con l’assurda complicazione della crisi politica”.