Archivi della categoria: In Breve

In Parrocchia a Paese diffuso il numero di marzo del foglio informativo del Gruppo missionario

In prima pagina il messaggio dei Vescovi europei al Patriarca di Gerusalemme Kirill. A seguire, in preparazione della Giornata dei Missionari martiri,  i volti e i nomi dei missionari uccisi nel 2021 che saranno ricordati nella Adorazione Eucaristica prevista per domenica 27 marzo, alle ore 17, nella chiesa parrocchiale di Paese. E poi articoli  sulla preziosa e insostituibile presenza delle donne in Africa e sulla … Continua a leggere In Parrocchia a Paese diffuso il numero di marzo del foglio informativo del Gruppo missionario »

RICORDIAMO Suor Ernestina Squizzato, originaria di Resana, per 36 anni missionaria in Guinea Bissau

Francescana di Cristo Re, si avvicinava agli 84 anni suor Ernestina quando partì per l’ultima volta per la Guinea Bissau. Si sentiva un po’ stanca, ma comunque volle raggiungere la sua missione. “Ho ancora un po’ di forze, posso fare ancora qualcosa in Africa”, disse partendo. E’ morta a 86 anni tra la sua gente, che ha amato e dalla quale è stata amata. Molti … Continua a leggere RICORDIAMO Suor Ernestina Squizzato, originaria di Resana, per 36 anni missionaria in Guinea Bissau »

BRASILE – Manaus: il saluto di don Claudio e don Roberto, la gratitudine dell’arcivescovo Steiner

Con il loro saluto si chiude una stagione lunga ben 26 anni, quella della missione della nostra diocesi a Manaus. Domenica scorsa, 27 febbraio, il saluto al termine una indimenticabile stagione della vita sacerdotale di due preti diocesani fidei donum: don Claudio Trabacchin, dopo 12 anni di missione nella capitale dell’Amazzonia brasiliana, e don Roberto Bovolenta, che era stato inviato dalla nostra Chiesa un anno … Continua a leggere BRASILE – Manaus: il saluto di don Claudio e don Roberto, la gratitudine dell’arcivescovo Steiner »

Entro il 15 marzo le iscrizioni per il 2° anno del corso di formazione missionaria “PER UNA CHIESA IN USCITA”, in 6 incontri, al venerdì, ore 20.30 – 22.00 (in presenza oppure on line) presso il Seminario di Treviso

Questo secondo anno del percorso è finalizzato a comprendere la spiritualità missionaria come caratteristica propria dell’esperienza di fede cristiana oggi e le prospettive concrete di una prassi pastorale in chiave missionaria. È possibile iscriversi anche senza aver partecipato al primo anno.  VEDI programma, argomenti e orari delle giornate di corso nel pieghevole accessibile dal seguente link: https://www.diocesitv.it/centromissionario/wp-content/uploads/sites/30/2021/11/Volantino-corso-missione-2.pdf Inizio:  venerdì 25 marzo, con introduzione a cura … Continua a leggere Entro il 15 marzo le iscrizioni per il 2° anno del corso di formazione missionaria “PER UNA CHIESA IN USCITA”, in 6 incontri, al venerdì, ore 20.30 – 22.00 (in presenza oppure on line) presso il Seminario di Treviso »

La CARTA DI FIRENZE frutto dell’incontro “Mediterraneo Frontiera di Pace” tenutosi a Firenze dal 23 al 27 febbraio

I sindaci e i vescovi del Mediterraneo riuniti a Firenze per l’incontro organizzato dalla Cei lanciano un appello perché “comincino immediatamente i negoziati per la pace” tra Russia e Ucraina. È quanto si legge nella “Carta di Firenze” firmata sabato 26 febbraio tra “Non è una legge ma qualcosa di più, è un grande evento” questo documento, ha detto Bassetti. “Il Signore ci ha fatto vivere un evento grande oggi. Era la … Continua a leggere La CARTA DI FIRENZE frutto dell’incontro “Mediterraneo Frontiera di Pace” tenutosi a Firenze dal 23 al 27 febbraio »