Archivi della categoria: Missionari

RICORDIAMO padre Angelo Lazzarotto, missionario del PIME, un pioniere del dialogo tra cristianesimo e Cina

Originario di Falzè di Piave e molto conosciuto nel trevigiano, si è spento all’età di quasi 100 anni, lo scorso 15 aprile nella casa di Rancio di Lecco, dove ha vissuto gli ultimi anni. Molti ricordano il suo lunghissimo e straordinario lavoro di tessitore di legami e rapporti tra cristianesimo e Cina. Padre Angelo era nato a Falzè di Piave, provincia di Treviso e diocesi … Continua a leggere RICORDIAMO padre Angelo Lazzarotto, missionario del PIME, un pioniere del dialogo tra cristianesimo e Cina »

CI SCRIVE Mons. Davide Carraro, Vescovo di Orano, Algeria, missionario trevigiano del PIME

A nome mio e della Chiesa di Orano, ringraziamo Mons. Michele Tomasi, don Gianfranco Pegoraro direttore del Centro Missionario di Treviso, il Centro Missionario di Treviso e tutti voi per l’interesse che riservate alla nostra Chiesa di Orano. Vi siamo grati per l’attenzione che l’inserto “Terra e Missione” di marzo ha dedicato alla nostra Chiesa. Il desiderio che accompagna questa presentazione è quello di poter … Continua a leggere CI SCRIVE Mons. Davide Carraro, Vescovo di Orano, Algeria, missionario trevigiano del PIME »

RICORDIAMO P. Tiziano Bragagnolo, originario di Rustega, per 67 anni missionario nello Zambia

Sabato 1° marzo la comunità di Rustega si è raccolta numerosa per la messa in suffragio di padre Tiziano Bragagnolo, missionario dei frati minori conventuali scomparso, all’età di 96 anni, lunedì 24 febbraio, nella sua missione a Ndola nello Zambia. Proprio a Rustega, padre Tiziano era nato il 23 gennaio 1929, ed era entrato nel seminario dei frati minori di Camposampiero, nell’ottobre del 1940. Dopo … Continua a leggere RICORDIAMO P. Tiziano Bragagnolo, originario di Rustega, per 67 anni missionario nello Zambia »

22 agosto, in Seminario Vescovile a Treviso, dalle ore 14.30: INCONTRO ESTIVO DEI MISSIONARI TREVIGIANI in occasione del Giubileo e la valorizzazione di “segni di speranza” tra i quali anche il messaggio del papa con lo sguardo sul “Mediterraneo che unisce terre, popoli, religioni”.

Il programma di massima prevede: 14.15 Ritrovo e parcheggio in Seminario, caffè di benvenuto, accoglienza… 15.00-16-00 saluto del vescovo, breve preghiera iniziale e scambio di presentazione tra i presenti 16.00-16.30 uno sguardo al “Mediterraneo” che unisce le terre di tre continenti ricchi di storia, di cultura, di fede…” 17.00 CATTEDRALE: Tempo di gratuità per visitare liberamente la Cattedrale, o sostare in silenzio e preghiera… 17.30: … Continua a leggere 22 agosto, in Seminario Vescovile a Treviso, dalle ore 14.30: INCONTRO ESTIVO DEI MISSIONARI TREVIGIANI in occasione del Giubileo e la valorizzazione di “segni di speranza” tra i quali anche il messaggio del papa con lo sguardo sul “Mediterraneo che unisce terre, popoli, religioni”. »

CI SCRIVE dall’Angola P. Luigino Frattin: “A Namuangongo senza luce e acqua”.

Collegherei la “luce”, l’energia elettrica, all’acqua; è importante. Di acqua ce n’è, in Angola, ma molto spesso non accessibile a causa della distanza; in certi villaggi africani la gente fa chilometri per andare ad attingere un po’ d’acqua. C’è l’acqua del pozzo, ma a volte è molto profondo; sarebbe utile una pompa e una pompa funziona con l’energia elettrica. Può anche servire l’energia elettrica per … Continua a leggere CI SCRIVE dall’Angola P. Luigino Frattin: “A Namuangongo senza luce e acqua”. »

CI SCRIVE dal Camerun Suor Rina Montagner. In missione alla scuola della Santa Famiglia

Ho pensato alla bellezza e alla testimonianza di Gesù, Maria e Giuseppe nella festa della Santa famiglia. Alla scuola della famiglia di Nazareth, che ci offre una opportunità di amore profondo, ci fa entrare nella vita di Gesù nel Vangelo, vivo e riscopro una sorgente di saggezza. È una grande scuola di ascolto, una meditazione profonda dentro il mistero di umiltà del Figlio di Dio. … Continua a leggere CI SCRIVE dal Camerun Suor Rina Montagner. In missione alla scuola della Santa Famiglia »

CI SCRIVE dalla Costa D’Avorio Annamaria Michieletto, della Comunità Missionaria di Villaregia

Yopougon le 13 12 2024 «Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi» (Gv 1,14) Carissimo don Gianfranco e amici del centro missionario diocesano, vi raggiungo con i miei più cari auguri per il Natale che si avvicina. Ripercorrendo la vita di quest’anno è facile riconoscere che il Signore ha operato per noi e attraverso di noi, permettendoci a nostra volta … Continua a leggere CI SCRIVE dalla Costa D’Avorio Annamaria Michieletto, della Comunità Missionaria di Villaregia »

Una famiglia da San Martino di Lupari fidei donum in missione in Argentina

Angelica Comarin e Giovanni Daminato, con i figli Ester ed Elia, in partenza per Rawson, hanno salutato la loro comunità parrocchiale sabato 16 novembre. Ecco la testimonianza di Angelica: “Gesù chiamò a sé i dodici e lì mandò a due a due, e perché no? forse noi ci voleva mandare proprio in quattro! La chiamata alla missione per me è nata durante gli anni delle … Continua a leggere Una famiglia da San Martino di Lupari fidei donum in missione in Argentina »