Archivi della categoria: I Missionari ci scrivono

> Don Lorenzo Tasca nostro fidei donum nella parrocchia di Laureles – Ñeembucú, in Paraguay

“Fratelli, siate sempre lieti nel Signore, ve lo ripeto: siate lieti. La vostra amabilità sia nota a tutti. Il Signore è vicino!” (Fil 4,4). Con queste parole di San Paolo, ascoltate anche nella III domenica di Avvento, vorrei inviare a tutti, i più cari auguri di Buon Natale e di un Felice Anno Nuovo. Essere lieti… e amabili cioè l’essere amati per la letizia che … Continua a leggere > Don Lorenzo Tasca nostro fidei donum nella parrocchia di Laureles – Ñeembucú, in Paraguay »

> la volontaria Monica Colla dal Centrafrica, sempre impegnata in una infaticabile attività educativa

Cari amici, a inizio ottobre sono rientrata nella mia missione in Repubblica Centrafricana, dove ho avuto la gioia di essere accompagnata dai miei genitori. La situazione del Paese, sembra apparentemente calma, soprattutto nella russi che da gennaio di quest’anno lavorano per liberare il Paese dalle bande armate che lo vogliono opprimere. Questa presenza russa, non del tutto chiara, aiuta sì il Paese, ma cosa si … Continua a leggere > la volontaria Monica Colla dal Centrafrica, sempre impegnata in una infaticabile attività educativa »

> P. Rino Porcellato del PIME, da Yaoundè, in Cameroun

Qui a Yaoundé viviamo l’anno della famiglia di Nazareth. Il nostro vescovo da 4 anni aveva dato come punto di riferimento della pastorale dei modelli biblici: nel 2018. Maria; nel 2019: san Giuseppe nel 2020; Gesù contemplato nel suo sacro Cuore; tale anno del sacro Cuore è continuato, causa la pandemia anche nel 2021, fino alla solennità de sacro cuore, in Giugno. E’ nella solenne … Continua a leggere > P. Rino Porcellato del PIME, da Yaoundè, in Cameroun »

> Elsa e Roberto Carnera, rientrati dall’esperienza del diaconato del figlio Gabriele in Perù

Natale 2021 – Da qualche giorno siamo tornati dal Perù. Gli occhi, la mente, il cuore, sono carichi di un’esperienza così intensa da desiderare di essere donata. Il dono vissuto del diaconato di Gabriele e dei suoi fratelli di comunità Daniel, (Costa d’Avorio) Emanuel (Brasile) è stato una gioia davvero grande. Abbiamo accompagnato i primi passi di Gabriele da diacono: i battesimi, la celebrazione della … Continua a leggere > Elsa e Roberto Carnera, rientrati dall’esperienza del diaconato del figlio Gabriele in Perù »

> Don Bruno Soppelsa dalla missione interdiocesana triveneta in Thailandia

Pace e bene. Siamo entrati nel tempo dell’Avvento, accompagnati da un cambio di stagione portatore di notti frizzantine, che al momento arrivano anche fino ai 10 gradi… sopra zero, naturalmente. Ma si sa che per la gente di qua, soprattutto per coloro che abitano nei villaggi tra i monti, è un clima che mette a dura prova anche i fisici più temperati e resistenti; anche … Continua a leggere > Don Bruno Soppelsa dalla missione interdiocesana triveneta in Thailandia »

> P. Adriano Pelosin, dalla Thailandia,

Dio che nasce uomo per renderci come Dio, che cosa grande! Grande per noi e anche per molti altri che ancora non conoscono questa verità. Nella preghiera, nel silenzio, nel servizio agli altri anche noi viviamo il Natale ogni giorno e, come Maria mostriamo Gesù ai poveri e ai Re Magi. Nonostante la chiusura ufficiale delle chiese i poveri vengono alla nostra chiesa che ha … Continua a leggere > P. Adriano Pelosin, dalla Thailandia, »

> Emmanuele y Anna da Salinas – Ecuador

Un grandissimo abbraccio a tutti!  Questo ultimo mese è letteralmente volato, ci chiedevamo come sarebbe stato il nostro rientro, il nostro ritorno alle varie attività che avevamo improvvisamente interrotto a inizio estate… tre mesi improvvisati… a condividere la nostra esperienza, sogni, speranze con gli amici del Gruppone, di Un Passo Avanti, di Mosaici, del Centro Missionario e con tutti quelli che in qualche modo si … Continua a leggere > Emmanuele y Anna da Salinas – Ecuador »

> Suor Elisabetta Nereide Panizzolo ricorda la sua missione in Africa e in Italia

Fino all’ultimo giorno… Sono Suor Elisabetta, una suora francescana di Maria. La mia vocazione ha una lunga storia, cominciata molti anni fa (sono nata nel 1927) nella mia famiglia cristiana. Da giovane ho studiato a Padova nella clinica ostetrica ginecologica universitaria. Ho esercitato la professione anche a Marcon aiutando la nascita di molti bambini. In parrocchia sono stata attiva nell’Azione cattolica, come zelatrice missionaria e ho frequentato molto Casa Toniolo (mio polo spirituale) dove ho maturato la mia vocazione nella … Continua a leggere > Suor Elisabetta Nereide Panizzolo ricorda la sua missione in Africa e in Italia »

Gli auguri di buon Natale inviati alle missionarie e ai missionari trevigiani nel mondo

Il volere di Dio si comprende proprio a partire dall’Amore di Lui per tutto il mondo. Preparando le liturgie di questo tempo che ci prepara al Natale, ho sottolineato quanto dice la colletta della quarta domenica (C) di avvento: “o Dio, che per attuare il tuo disegno di amore hai scelto l’umile figlia di Sion, dona alla Chiesa di aderire pienamente al tuo volere…”. Mi … Continua a leggere Gli auguri di buon Natale inviati alle missionarie e ai missionari trevigiani nel mondo »

> Francesca Celeghin, della Comunità di Villaregia, dal Brasile

Missionarietà aperta a tutti. Da vari anni, la diocesi di Campo Limpo, nella periferia sud-occidentale della grande area metropolitana di San Paolo (Brasile), alla quale facciamo riferimento come Comunità missionaria di Villaregia, sostiene un’esperienza annuale di formazione missionaria che coinvolge molti laici e si svolge in vari luoghi del Brasile, dentro e fuori lo stato di San Paolo. Per questo, il Consiglio missionario diocesano (Comidi) … Continua a leggere > Francesca Celeghin, della Comunità di Villaregia, dal Brasile »