Archivi della categoria: Testimoni

P. Angelo Lazzarotto, del PIME, orginario di Falzè di Piave, ha celebrato a Rami di Lecco i 75 anni di sacerdozio

Pioniere del dialogo con la Cina,  ha dedicato l’intera vita a questo Paese e ai cristiani cinesi. All’età di 98 anni ha celebrato il suo 75° di sacerdozio a Rami, attorniato da tanti confratelli nella concelebrazione presieduta dal trevigiano  P. Gianni Criveller, che ha scritto in Mondo e Missione il bell’articolo che segue, delineando la grande figura di sacerdote e di missionario di P. Lazzarotto: … Continua a leggere P. Angelo Lazzarotto, del PIME, orginario di Falzè di Piave, ha celebrato a Rami di Lecco i 75 anni di sacerdozio »

In ricordo di Padre Ernesto Balducci, a trent’anni dalla morte. Fu un profeta, un uomo di pace, anticipatore di importanti temi

Enrico Vendrame ne tratteggia la figura,  intervistando Andrea Cecconi, presidente della fondazione Ernesto Balducci A 30 anni dalla morte di padre Balducci (1922-1992) il suo pensiero anticipatore di importanti temi come l’obiezione di coscienza, l’ecologia umana e l’accoglienza interpella ancora le coscienze su guerra e migrazioni. “Se vuoi la pace, prepara la pace”. E’ una delle frasi più significative del pensiero di padre Ernesto Balducci … Continua a leggere In ricordo di Padre Ernesto Balducci, a trent’anni dalla morte. Fu un profeta, un uomo di pace, anticipatore di importanti temi »

Terre & Missioni gennaio 2022

In apertura le notizie della beatificazione a San Salvador del missionario trevigiano p. Cosma Spessotto, da Tarzo, e dell’ordinazione di due sacerdoti nella diocesi di Pala, dove si trova anche la nostra missione diocesana di Fianga. A seguire, la presentazione le riflessioni ed esperienze di alcuni dei numerosi Istituti religiosi presenti in diocesi con un carisma tipicamente missionario (i Padri Bianchi, le Discepole del Vangelo, … Continua a leggere Terre & Missioni gennaio 2022 »

Sabato 22 gennaio, a San Salvador, padre Cosma Spessotto, trevigiano di Tarzo, è beatificato con un altro sacerdote e due laici, sulla scia di mons. Romero.

(da La Vita del Popolo – Terre & Missioni)  Tra il 1996 e il 2000, padre Bratti, che ha conosciuto personalmente padre Cosma e ha collaborato con lui, ha compiuto un’inchiesta minuziosa sul suo conto. Sarà lui, il 22 gennaio, a leggere il documento ufficiale di proclamazione della beatificazione di padre Cosma dinanzi al cardinale Gregorio Rosa Chávez , che presiederà la solenne celebrazione. Quali … Continua a leggere Sabato 22 gennaio, a San Salvador, padre Cosma Spessotto, trevigiano di Tarzo, è beatificato con un altro sacerdote e due laici, sulla scia di mons. Romero. »

Padre Bernardo Sartori è venerabile. Morì in Uganda nel 1983, dopo 50 anni di impegno missionario

Missionario comboniano originario di Falzè di Trevignano, frequentò il Seminario di Treviso fino alla seconda Teologia Padre Bernardo Sartori è venerabile Morì in Uganda nel 1983, dopo 50 anni di impegno missionario La Chiesa di Treviso ha un nuovo venerabile: si tratta di padre Bernardo Sartori, Sacerdote professo dei Missionari Comboniani del Cuore di Gesù; nato il 20 maggio 1897 a Falzé di Trevignano (Italia) … Continua a leggere Padre Bernardo Sartori è venerabile. Morì in Uganda nel 1983, dopo 50 anni di impegno missionario »

MONIEGO ricorda Damiano Cervesato a 22 anni dalla morte in un’esperienza missionaria in Bolivia con l’OMG

Una Santa messa sarà celebrata in parrocchia Lunedì 7 settembre, alle ore 20. Ecco alcuni cenni sulla vita di Damiano Cervesato Daniamo era nato il 18.3.1971 e ha vissuto con la sua famiglia a Moniego (VE) . Diplomato in elettronica, ha lavorato presso una ditta che sviluppa sistemi fotografici. Nel 1990 conosce l’ OMG – Operazione Mato Grosso – ad un raduno a Treviso dove è … Continua a leggere MONIEGO ricorda Damiano Cervesato a 22 anni dalla morte in un’esperienza missionaria in Bolivia con l’OMG »

Don Luigi Cecchin: il 26 marzo, nei 10 anni dalla morte, ricordato a Limoeiro in Brasile – vedi in allegato il video

Nato l’11 dicembre 1924 in un lembo di terra tra Galliera Veneta e San Martino di Lupari, don Luigi Cecchin fu un dono per due comunità, per quella civile di San Martino, ove fu registrata la sua nascita, e per quella religiosa di Galliera, ove fu battezzato. A Galliera Luigi si formò come uomo della gente e uomo di Dio. Da Dio ricevette la vocazione … Continua a leggere Don Luigi Cecchin: il 26 marzo, nei 10 anni dalla morte, ricordato a Limoeiro in Brasile – vedi in allegato il video »

Luciano Bottan

Luciano Bottan nasce l’1 novembre del 1965 a Treviso; viveva alla periferia della città nella parrocchia di S. Angelo e S. Maria sul Sile.Luciano vive gli anni della sua fanciullezza, dell’adolescenza, nel modo comune a tutti noi: casa, scuola, parrocchia, amici. Lavora prima come fabbro, poi nell’azienda cittadina dell’esercizio del gas.La sua vita cambia quando assiste alla morte di un amico, schiantatosi con la moto … Continua a leggere Luciano Bottan »

d. Mario Bortoletto

Nasce a Padernello da una famiglia di origine contadina. Nell’ottobre 1950 entra nel Seminario vescovile di Treviso dove frequenta la Scuola media inferiore e il Liceo classico: viene ordinato sacerdote l’1 settembre 1963 e nominato cappellano a Croce di Musile di Piave dove rimane fino al 1966. La “Convenzione triangolare” (Diocesi di Treviso, PIME, Diocesi di Sangmelima in Camerun), firmata il 20 novembre 1966 segna … Continua a leggere d. Mario Bortoletto »