Archivi della categoria: Missioni diocesane

Emanuele Confortin e Anna Ferronato, da Salinas, parlano delle crescenti difficoltà dell’Ecuador

Il periodo estivo è terminato; un periodo ricco di persone, di giovani che sono stati nostri compagni di viaggio. Prima le due Chiare, arrivate con il progetto del Centro missionario diocesano di Treviso, e, poi, i cinque amici del Gruppone. Sono stati giorni molto intensi, impegnativi, a volte anche faticosi, ma ci auguriamo che tutti e sette alla fine si siano portati a casa un’esperienza … Continua a leggere Emanuele Confortin e Anna Ferronato, da Salinas, parlano delle crescenti difficoltà dell’Ecuador »

ECUADOR. Esperienza estiva con i giovani del Centro missionario. Ne parlano Emanuele Confortin e Anna Ferronato e Chiara Dellagioia

IN UN PAESE NELLA TEMPESTA Agosto è stato un mese di spostamenti continui, di accoglienza di nuovi compagni di viaggio. Abbiamo organizzato un incontro al loro arrivo con Giuseppe Tonello. Bepi, trevigiano di Caerano San Marco, da oltre cinquant’anni vive in Ecuador, e non solo ci vive, ma si può dire che è la storia e l’anima di moltissime organizzazioni nate qui. All’incontro abbiamo avuto … Continua a leggere ECUADOR. Esperienza estiva con i giovani del Centro missionario. Ne parlano Emanuele Confortin e Anna Ferronato e Chiara Dellagioia »

CI HA SCRITTO don Mauro Fedato dal Ciad: Una domanda che spesso viene fatta è: “Cosa mangiate lì?” Nutrirsi della preghiera per la missione insieme

Una delle domande spesso rivolta ai missionari, soprattutto dalle mamme, è: “Ma che cosa mangiate lì da voi?” Mi diverto allora a citare i cibi più particolari: il serpente, le cavallette, le termiti, il cane… Anche se, in realtà, quando siamo a casa nostra mangiamo un po’ come in Italia. I missionari di lungo corso raccomandano di mangiare bene, mantenere il corpo in forma aiuta … Continua a leggere CI HA SCRITTO don Mauro Fedato dal Ciad: Una domanda che spesso viene fatta è: “Cosa mangiate lì?” Nutrirsi della preghiera per la missione insieme »

Le immagini del viaggio in Ecuador del Centro Missionario diocesano. Gli incontri a Quito, a Maquita, a Salinas e a Facundo Vela

 


A Roraima, in Brasile, le manifestazioni indigene contro la legge del “marco temporal”.

Vi partecipano anche in nostri fidei donum Giorgio e Cristina informandoci che “il marco temporal” stabilisce che la demarcazione delle terre indigene avviene comprovando la presenza indigena sulle terre prima del 5 ottobre 1988 data dell’entrata in vigore dell’attuale costituzione. Gli indigeni protestano e chiedono l’abrogazione di questa legge adducendo che la loro presenza sulle terre ancestrali era ben prima della colonizzazione. Le varie espulsioni, … Continua a leggere A Roraima, in Brasile, le manifestazioni indigene contro la legge del “marco temporal”. »

LIMOEIRO. Gemellaggio che prosegue negli anni.Pindoba ci è vicino

Pindoba è un piccolo villaggio nella periferia agricola di Limoeiro, una città nel nordest del Brasile dove per anni è stata presente la nostra diocesi trevigiana con diversi sacerdoti, tra cui don Luigi Cecchin e don Olindo Furlanetto. Nel 1992 dalle periferie che rischiavano lo spopolamento è iniziato una sorta di gemellaggio con alcune comunità cristiane di Treviso (Noventa di Piave, Musile di Piave, Montebelluna, … Continua a leggere LIMOEIRO. Gemellaggio che prosegue negli anni.Pindoba ci è vicino »