Archivi della categoria: Ciad

La Missione di Fianga, appartenente all’immensa Diocesi di Pala. La Diocesi di Pala copre infatti una superficie di 30.105 kmq (che include le regioni di Mayo-Kebbi Este Mayo-Kebbi Ovest): in questo territorio, suddiviso in 31 parrocchie, vivono circa 1 milione e 100 mila persone appartenenti a diverse etnie.

La località di Fianga, capoluogo dipartimentale,dista circa 120 km da Bongor (nord-est), 70 km da Pala (sud) e 15 km dalla frontiera con il Camerun. L’area etnico-culturale cui appartiene la popolazione locale è quella tupurì, la stessa del nord Camerun.

Leggi tutto…

Nella diocesi di Pala, in Ciad, è arrivato il nuovo Vescovo, Mons. Dominique Tinoudji

Originario della Diocesi di Moundou, guiderà la Diocesi di Pala, dove anche Treviso è presente con i suoi fidei donum. Questo il suo curriculum:  è nato l’8 agosto 1973 a Manli (Diocesi di Moundou).  Entrato nel Seminario Minore Saint-Jean di Pala, completando gli studi di Filosofia e Teologia nei due Seminari Maggiori del Paese (Sarh e N’Djaména),  è stato ordinato sacerdote l’8 gennaio 2005, per il … Continua a leggere Nella diocesi di Pala, in Ciad, è arrivato il nuovo Vescovo, Mons. Dominique Tinoudji »

CHIUSO SETTEMBRE 2021 – PROGETTO “COPERTURA CHIESA DI HOLLOM”, nelle vicinanze della missione di Fianga, in Ciad

Dal Ciad, precisamente dalla parrocchia St. Joseph di Hollom – che si trova vicino alla parrocchia di Fianga dove sono presenti i nostri missionari della diocesi di Treviso – è giunta la richiesta di sostegno per completare la costruzione della chiesa parrocchiale. La parrocchia di S. Joseph di Hollom, affidata a due missionari del Burundi, è molto vasta e popolosa. Da 5 anni i cristiani … Continua a leggere CHIUSO SETTEMBRE 2021 – PROGETTO “COPERTURA CHIESA DI HOLLOM”, nelle vicinanze della missione di Fianga, in Ciad »

> don Silvano Perissinotto, dal Ciad la “lettre aux amis” con i saluti di d. Mauro Fedato e d. Mauro Montagner

Le uova sono un simbolo pasquale, del passaggio verso la vita. Il Signore morto e Risorto ci aiuti a scoprirlo nella sua Parola e anche in quella storia ordinaria carica di umanità, di ferite, di attesa, di gioie e di ombre dove lo Spirito Santo sa ricamare episodi che hanno il sapore del Vangelo. Fianga, 1° aprile 2021 Carissime, carissimi, come state? Siamo nel pieno … Continua a leggere > don Silvano Perissinotto, dal Ciad la “lettre aux amis” con i saluti di d. Mauro Fedato e d. Mauro Montagner »

> don Silvano Perissinotto dal Ciad

Qualcuno di voi mi aveva chiesto come poter dare una mano alla missione del Tchad. Chi i desidera saperne di più, me lo faccia sapere. Fianga, 3 marzo 2021 Carissimi, carissime, come state? Innanzitutto grazie per le “raccomandazioni” ricevute da molti di voi come richiamo ad osservare la “prevenzione tecnica” contro la malaria. Qualcosa ho cominciato a fare. Comunque noi tre stiamo bene. Con l’arrivo … Continua a leggere > don Silvano Perissinotto dal Ciad »

04.11.20 don Stefano Bressan, già in Ciad

Grazie ai fondi raccolti nella nostra diocesi e al lavoro di Don Stefano Bressan (rientrato dal Ciad) durante i quattro mesi trascorsi a Santa Maria in Colle, prima del nuovo impegno pastorale nella vita delle comunità di Quinto e S. Cristina. Scrive Don Stefano: “Le giovani comunità cristiane tupurì non dispongono di molti strumenti pastorali. Uno dei più importanti è il messale tupurì per le … Continua a leggere 04.11.20 don Stefano Bressan, già in Ciad »

09.10.20: don Silvano Perissinotto – Ciad

Papa Francesco ha accettato le dimissioni di monsignor Jean-Claude Bouchard dal governo pastorale della diocesi di Pala Fianga, 9 ottobre 2020 Carissimi, carissime, come state? Io sto bene. Con il ritorno di d. Mauro Fedato dalle vacanze in Italia, siamo ritornati ad essere in tre e, speriamo, che questa ‘stabilità’ possa durare nel tempo. I due d. Mauro stanno bene anche loro. La stagione delle … Continua a leggere 09.10.20: don Silvano Perissinotto – Ciad »

La missione di Fianga in Ciad

Chiesa sorella in Africa

La Missione di Fianga, appartenente all’immensa Diocesi di Pala. La Diocesi di Pala copre infatti una superficie di 30.105 kmq (che include le regioni di Mayo-Kebbi Este Mayo-Kebbi Ovest): in questo territorio, suddiviso in 31 parrocchie, vivono circa 1 milione e 100 mila persone appartenenti a diverse etnie. La località di Fianga, capoluogo dipartimentale,dista circa 120 km da Bongor (nord-est), 70 km da Pala (sud) … Continua a leggere La missione di Fianga in Ciad »