Archivi della categoria: Missioni diocesane

In diocesi di S. Juan Bautista

La missione trevigiana in Paraguay

Attualmente, con il rientro in Italia a metà marzo 2021 di Don Paolo Cargnin, l’equipe dei fidi donum trevigiani presenti nella missione è composta dal parroco don Lorenzo Tasca, don Claudio Sartor e dalle cooperatrici Debora Niero e Germana Gallina. Le tre parrocchie della missione fidei donum in Paraguay – Villalbin, Laureles, Yabebyry – si trovano nella diocesi di San Juan Bautista, a sud ovest del Paraguay. … Continua a leggere In diocesi di S. Juan Bautista »

MANAUS: Si è conclusa la presenza dei nostri missionari “fidei donum”. Contemporaneamente, il Vescovo annuncia la prosecuzione dell’esperienza missionaria in Amazzonia, nella diocesi di Roraima, in collaborazione con le diocesi di Padova e Vicenza

Riproponiamo le prime tre pagine dell’ultimo “Terre & Missioni” di marzo, che ripercorrono con varie testimonianze l’esperienza, iniziata nel 1996. L’annuncio del Vangelo, insieme a cura e prossimità hanno caratterizzato l’azione pastorale nelle “aree”. LEGGI l’articolo completo nell’inserto Terre & Missioni  

L’area di Santa Monica

missione a Manaus, in Brasile

Da febbraio 2022 la presenza a Manaus si è conclusa, con il rientro in Italia dei nostri fidei donum trevigiani don Claudio Trabacchin e don Roberto Bovolenta. La presenza missionaria trevigiana in Brasile Gli inizi, nel 1966,  nella parrocchia di Limoeiro in diocesi di Nazarè, Nord-Est del Brasile, con Don Luigi Cecchin, che vi resterà fino alla morte, nel 2010,  e più tardi anche con … Continua a leggere L’area di Santa Monica »

BRASILE – Manaus: il saluto di don Claudio e don Roberto, la gratitudine dell’arcivescovo Steiner

Con il loro saluto si chiude una stagione lunga ben 26 anni, quella della missione della nostra diocesi a Manaus. Domenica scorsa, 27 febbraio, il saluto al termine una indimenticabile stagione della vita sacerdotale di due preti diocesani fidei donum: don Claudio Trabacchin, dopo 12 anni di missione nella capitale dell’Amazzonia brasiliana, e don Roberto Bovolenta, che era stato inviato dalla nostra Chiesa un anno … Continua a leggere BRASILE – Manaus: il saluto di don Claudio e don Roberto, la gratitudine dell’arcivescovo Steiner »

CI SCRIVE don Silvano Perissinotto con la sua “lettre aux amis” dalla missione di Fianga, in Ciad

Carissime amiche e amici, come state? Come vanno le cose in Italia? Sono armai passati alcuni mesi dall’ultima “lettre aux amis” (maggio 2021), e in questo periodo di cose ne sono successe tante. Dal 25 giugno al 13 settembre 2021 sono stato in Italia, precisamente a Marcon, per un tempo di riposo e di vacanze anche se, di fatto, è stato un tempo contrassegnato da … Continua a leggere CI SCRIVE don Silvano Perissinotto con la sua “lettre aux amis” dalla missione di Fianga, in Ciad »

CI SCRIVE don Silvano Perissinotto con la sua “lettre aux amis” dalla missione di Fianga, in Ciad

Carissime amiche e amici, come state? Come vanno le cose in Italia? Sono armai passati alcuni mesi dall’ultima “lettre aux amis” (maggio 2021), e in questo periodo di cose ne sono successe tante. Dal 25 giugno al 13 settembre 2021 sono stato in Italia, precisamente a Marcon, per un tempo di riposo e di vacanze anche se, di fatto, è stato un tempo contrassegnato da … Continua a leggere CI SCRIVE don Silvano Perissinotto con la sua “lettre aux amis” dalla missione di Fianga, in Ciad »

Nella diocesi di Pala, in Ciad, due giovani ordinati sacerdoti: la gioia della comunità di Fianga e dei nostri missionari

(Don Silvano Perissinotto in “Terre & Missioni” di Vita del Popolo) Sabato 15 gennaio la diocesi di Pala e la parrocchia di Fianga hanno vissuto un momento di vita ecclesiale importante e gioioso. Infatti due giovani, Mathieu Wetchoué e Norbert Tergue, sono stati ordinati sacerdoti dal nostro nuovo vescovo, mons. Dominique Tinoundji. Ci era stato chiesto di ospitare la messa di ordinazione proprio a Fianga, … Continua a leggere Nella diocesi di Pala, in Ciad, due giovani ordinati sacerdoti: la gioia della comunità di Fianga e dei nostri missionari »

Viviamo il tempo del Natale con Maria, arricchiti dalle esperienze di fede di vari popoli e comunità cristiane

Mettendo insieme le diverse narrazioni sul Natale che i nostri missionari e missionarie ci hanno trasmesso, avviciniamo il vissuto che ci è proposto attraverso le pagine dell’ultimo numero di dicembre di Terre & Missioni, l’inserto missionario mensile del settimanale diocesano La Vita del Popolo Le brevi testimonianze e narrazioni di fede di altre Chiese sorelle e di popoli diversi ci incoraggino nel cammino delle nostre … Continua a leggere Viviamo il tempo del Natale con Maria, arricchiti dalle esperienze di fede di vari popoli e comunità cristiane »