Archivi della categoria: Missioni diocesane

Viviamo il tempo del Natale con Maria, arricchiti dalle esperienze di fede di vari popoli e comunità cristiane

Mettendo insieme le diverse narrazioni sul Natale che i nostri missionari e missionarie ci hanno trasmesso, avviciniamo il vissuto che ci è proposto attraverso le pagine dell’ultimo numero di dicembre di Terre & Missioni, l’inserto missionario mensile del settimanale diocesano La Vita del Popolo Le brevi testimonianze e narrazioni di fede di altre Chiese sorelle e di popoli diversi ci incoraggino nel cammino delle nostre … Continua a leggere Viviamo il tempo del Natale con Maria, arricchiti dalle esperienze di fede di vari popoli e comunità cristiane »

> Don Lorenzo Tasca nostro fidei donum nella parrocchia di Laureles – Ñeembucú, in Paraguay

“Fratelli, siate sempre lieti nel Signore, ve lo ripeto: siate lieti. La vostra amabilità sia nota a tutti. Il Signore è vicino!” (Fil 4,4). Con queste parole di San Paolo, ascoltate anche nella III domenica di Avvento, vorrei inviare a tutti, i più cari auguri di Buon Natale e di un Felice Anno Nuovo. Essere lieti… e amabili cioè l’essere amati per la letizia che … Continua a leggere > Don Lorenzo Tasca nostro fidei donum nella parrocchia di Laureles – Ñeembucú, in Paraguay »

> P. Adriano Pelosin, dalla Thailandia,

Dio che nasce uomo per renderci come Dio, che cosa grande! Grande per noi e anche per molti altri che ancora non conoscono questa verità. Nella preghiera, nel silenzio, nel servizio agli altri anche noi viviamo il Natale ogni giorno e, come Maria mostriamo Gesù ai poveri e ai Re Magi. Nonostante la chiusura ufficiale delle chiese i poveri vengono alla nostra chiesa che ha … Continua a leggere > P. Adriano Pelosin, dalla Thailandia, »

> Emmanuele y Anna da Salinas – Ecuador

Un grandissimo abbraccio a tutti!  Questo ultimo mese è letteralmente volato, ci chiedevamo come sarebbe stato il nostro rientro, il nostro ritorno alle varie attività che avevamo improvvisamente interrotto a inizio estate… tre mesi improvvisati… a condividere la nostra esperienza, sogni, speranze con gli amici del Gruppone, di Un Passo Avanti, di Mosaici, del Centro Missionario e con tutti quelli che in qualche modo si … Continua a leggere > Emmanuele y Anna da Salinas – Ecuador »

SFIDE DOPO LA COP26: Il vertice Onu di Glasgow si è impegnato a stroncare la deforestazione entro il 2030.

Una promessa che fa a pugni con la realtà, descritta dai nostri missionari, dalle ong e dai rappresentanti delle popolazioni locali. A partire dalla situazione drammatica nel polmone verde del mondo.. Leggi dal link che segue le due pagine dell’ultimo Terre & Missioni di novembre: https://www.diocesitv.it/centromissionario/wp-content/uploads/sites/30/2021/11/TERRE-MISSIONI-n.-13-novembre-2021-VdP-n.-44-del-21-11-2021-disboscamento.pdf  

> Francesca Celeghin, della Comunità di Villaregia, dal Brasile

Missionarietà aperta a tutti. Da vari anni, la diocesi di Campo Limpo, nella periferia sud-occidentale della grande area metropolitana di San Paolo (Brasile), alla quale facciamo riferimento come Comunità missionaria di Villaregia, sostiene un’esperienza annuale di formazione missionaria che coinvolge molti laici e si svolge in vari luoghi del Brasile, dentro e fuori lo stato di San Paolo. Per questo, il Consiglio missionario diocesano (Comidi) … Continua a leggere > Francesca Celeghin, della Comunità di Villaregia, dal Brasile »

> don Mauro Montagner, nostro fidei donum in Ciad

La messa per un defunto e la prossimità ai parenti. Questo sabato pomeriggio sono stato a Gudùm, un piccolo villaggio in mezzo ai campi nella parrocchia di Séré. Mi era stato chiesto di celebrare una messa per un catecumeno di circa 40 anni, morto una settimana. Il responsabile della comunità cristiana là vicino mi aveva informato che il suo corpo, dopo un lungo viaggio, sarebbe arrivato giovedì sera per essere … Continua a leggere > don Mauro Montagner, nostro fidei donum in Ciad »

> da Emanuele e Anna in rientro a Salinas in Ecuador dopo il periodo estivo trascorso in Italia

Volevamo ringraziare tutti i familiari, gli amici, le persone che ci sono state accanto in questo primo periodo cosí inusuale e difficile… Salinas 09 Ottobre 2021 Un grandissimo abbraccio a tutti! Amici oramai restano solo alcuni giorni prima di ritornare in Ecuador, … ritornare a casa come tante volte ’é scappato di bocca in questi ultimi giorni… Sono passati quasi tre mesi, sembravano un’eternitá appena rientrati, … Continua a leggere > da Emanuele e Anna in rientro a Salinas in Ecuador dopo il periodo estivo trascorso in Italia »