BRASILE: iI nostro fidei donum don Erminio Canova da Recife “I poveri doppiamente colpiti”

Due tragedie contemporaneamente: malattia e disoccupazione; e tutto con l’assurda complicazione della crisi politica”.
Diocesi di Treviso
Due tragedie contemporaneamente: malattia e disoccupazione; e tutto con l’assurda complicazione della crisi politica”.
La Missione di Fianga, appartenente all’immensa Diocesi di Pala. La Diocesi di Pala copre infatti una superficie di 30.105 kmq (che include le regioni di Mayo-Kebbi Este Mayo-Kebbi Ovest): in questo territorio, suddiviso in 31 parrocchie, vivono circa 1 milione e 100 mila persone appartenenti a diverse etnie. La località di Fianga, capoluogo dipartimentale,dista circa 120 km da Bongor (nord-est), 70 km da Pala (sud) … Continua a leggere La missione di Fianga in Ciad
Tra qualche giorno Don Stefano tornerà in Italia dopo aver trascorso ben dodici anni come prede fidei donum della Chiesa di Pala.
Nel mese di dicembre scorso i giovani, insieme al rettore, hanno incontrato i nostri sacerdoti “fidei donum” e le comunità loro affidate, scoprendo una Chiesa dal respiro universale, che nella condivisione delle ricchezze e dei doni reciproci sta conoscendo più intimamente il motore della sua vita autentica: il Vangelo di Gesù Cristo
Un viaggio che “lascia molte e profonde emozioni e ricordi, un incontro bello con una terra molto povera e con una Chiesa giovane”. Sono le prime riflessioni, appena tornato dal Ciad, del vescovo di Treviso, mons. Michele Tomasi, di ritorno dal suo primo viaggio in una missione diocesana, quella nella diocesi di Pala. “L’incontro con questa Chiesa in missione – sottolinea – mi fa capire che … Continua a leggere Il Vescovo racconta il viaggio in Ciad: “Ho incontrato una terra molto povera e una Chiesa giovane”