Archivi della categoria: Missioni e Missionari

Incontro Missionari 2019

Ho partecipato con gioia all’incontro dei missionari e missionarie della diocesi di Treviso tenutosi a Falzè di Trevignano martedì 16 luglio. Il programma, che prevedeva lo scambio delle esperienze di missione di circa una quarantina di persone, si è concentrato attorno a una riflessione proposta da un video del Vescovo di Maldonado (Perù), sulla necessità oggi che la Chiesa si presenti al mondo non tanto … Continua a leggere Incontro Missionari 2019 »

Luciano Bottan

Luciano Bottan nasce l’1 novembre del 1965 a Treviso; viveva alla periferia della città nella parrocchia di S. Angelo e S. Maria sul Sile.Luciano vive gli anni della sua fanciullezza, dell’adolescenza, nel modo comune a tutti noi: casa, scuola, parrocchia, amici. Lavora prima come fabbro, poi nell’azienda cittadina dell’esercizio del gas.La sua vita cambia quando assiste alla morte di un amico, schiantatosi con la moto … Continua a leggere Luciano Bottan »

d. Mario Bortoletto

Nasce a Padernello da una famiglia di origine contadina. Nell’ottobre 1950 entra nel Seminario vescovile di Treviso dove frequenta la Scuola media inferiore e il Liceo classico: viene ordinato sacerdote l’1 settembre 1963 e nominato cappellano a Croce di Musile di Piave dove rimane fino al 1966. La “Convenzione triangolare” (Diocesi di Treviso, PIME, Diocesi di Sangmelima in Camerun), firmata il 20 novembre 1966 segna … Continua a leggere d. Mario Bortoletto »

d. Luigi Barbiero

Nato l’8 agosto del 1927, Luigi Barbiero è il primo di nove fratelli (di cui tre sorelle), di una famiglia contadina di Moniego, frazione di Noale. Durante i quattro anni di teologia, Luigi conobbe mons. Manuel Larrain, vescovo di Talca (Cile), paese verso il quale partì nel novembre del 1955 a tre mesi dall’ordinazione sacerdotale. Nel 1956 divenne cappellano a Hualañe e per i successivi … Continua a leggere d. Luigi Barbiero »

p. Ettore Cunial

Nasce a Possagno il 13 agosto 1933. L’8 ottobre 1951 Ettore si consacra a Dio, nella Congregazione di San Giuseppe e il 18 marzo 1962 viene consacrato sacerdote. Dal 1963 al 1972 insegna presso il Seminario Padri Giuseppini a S.Giuseppe Vesuviano ( Napoli ); continua l’insegnamento ad Albano (Roma). Dal 1974 al 1982 è Direttore all’ Istituto Beata Vergine Assunta Acquedolci (Messina) e successivamente Direttore-Parroco … Continua a leggere p. Ettore Cunial »

p. Giuseppe Moretto

Giuseppe Moretto nasce il 4 maggio 1939 a Ciano del Montello, aveva 46 anni e da 18 si trovava in Angola, quando fu ucciso il 27 maggio 1985 sulla strada fra Camabatela e Samba Cajù, mentre si recava a soccorrere un confratello e due suore, vittime di un’imboscata.     Altre notizie su p. Giuseppe collegandoti al sito Frati cappuccini in Veneto e Friuli Venezia … Continua a leggere p. Giuseppe Moretto »

p. Valeriano Fraccaro

Valeriano Fraccaro nasce a  Castelfranco Veneto il 15 marzo 1913.  Giunge a Hanzhong nel 1937, all’eta’ di ventiquattro anni, senza nulla. Infatti i bagagli, spediti dall’Italia via mare, erano rimasti fermi in un magazzino allo scoppio della guerra. Glieli consegnarono soltanto nel 1945 quando “ormai non ne avevo piu’bisogno”, raccontava lui stesso…. Una sera come tante altre, a Hong Kong, il 28 settembre del 1974, … Continua a leggere p. Valeriano Fraccaro »