RORAIMA, Brasile: il vescovo Michele ha accompagnato l’avvio della nuova missione nell’estremo nord del Brasile

Su Terre & Missioni il direttore del Cmd, don Gianfranco, illustra la posizione della nostra diocesi
Diocesi di Treviso
Su Terre & Missioni il direttore del Cmd, don Gianfranco, illustra la posizione della nostra diocesi
Le comunità di cattolici migranti presenti nella Diocesi di Treviso, come ha già fatto anche il vescovo Michele a nome di tutta la Chiesa trevigiana, vogliono esprimere la loro vicinanza nella preghiera e nella solidarietà alla comunità ucraina greco-cattolica di rito bizantino e a tutte le ucraine e gli ucraini presenti nel Trevigiano. Condividiamo la vostra ansia e le vostre preoccupazioni nel sentirvi lontani dalle … Continua a leggere “Vi siamo vicini”: il messaggio delle altre comunità di migranti cattolici agli ucraini
«Verso un “noi” sempre più grande…»: secondo l’appello di papa Francesco per la 107^ giornata del migrante e del rifugiato, invitiamo a partecipare nel giorno dell’Epifania all’Eucaristia presieduta dal nostro vescovo Michele in cattedrale alle ore 10.30, animata come ogni anno dai rappresentanti delle comunità cattoliche di migranti presenti in diocesi. E’ ancora una volta un’occasione per permettere allo Spirito Santo di «fare comunione nella … Continua a leggere Celebrazione in cattedrale con le comunità cattoliche di migranti
Costruire in alta quota”. Non si poteva scegliere titolo di miglior auspicio per questo tempo di “ripartenza” (o forse sarebbe meglio dire di “nuovo inizio”) della catechesi. Una suggestione, quella della costruzione “in alto”, che ben rappresenta e abbraccia la “due giorni” organizzata dall’ufficio per l’Annuncio e la Catechesi e che ha conosciuto la ricchezza di molti stimoli laddove arte, riflessione teologica e biblica nonché momenti celebrativi, si sono succeduti dentro alla feconda dialettica tra il “dentro” del discernimento e il “fuori” dell’apertura al … Continua a leggere Catechesi: costruire ad alta quota – Due giorni promossi dall’ufficio per l’Annuncio e la Catechesi
Inizierà sabato 13 marzo, presso la Scuola di Formazione Teologica di Treviso, un nuovo percorso formativo dal titolo: “Per una Chiesa in uscita. La dimensione missionaria della fede cristiana oggi”. Si tratta di una proposta offerta in collaborazione con il Centro Missionario diocesano e l’Azione Cattolica, che vorrebbe aiutare a riscoprire la “missione” come dimensione ordinaria della vita cristiana nella Chiesa, preparando anche animatori missionari … Continua a leggere “Per una Chiesa in uscita. La dimensione missionaria della fede cristiana oggi”: formazione
Sono pubblicati in questo sito i sussidi preparati dall’ufficio Liturgico diocesano per le celebrazioni del prossimo Triduo pasquale da vivere nelle nostre case, in famiglia o da soli. Delle semplici schede, scaricabili dalla sezione “Settimana santa e Triduo pasquale” per aiutarci a vivere questo tempo speciale in preparazione alla Pasqua.
Parafrasando e adattando un noto adagio al tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani di quest’anno, si potrebbe dire che “la gentilezza paga sempre”. La veglia ecumenica diocesana, celebrata la sera del 23 gennaio, nel cuore dell’ottavario di preghiera per l’unità della Chiesa, ne è stata infatti una prova. Il momento di preghiera, iniziato lungo la riva del fiume Sile e continuato all’interno … Continua a leggere La “gentilezza” paga… riuscita veglia ecumenica diocesana a Cendon di Silea
Il Cammino sinodale della nostra diocesi e i continui appelli che ci vengono da papa Francesco ci stimolano a comprendere come la carità è la profezia che parla all’uomo di questo tempo, che è capace di leggere i segni dei tempi condividendo gioie e dolori con ogni essere umano, che sa dialogare con la cultura e generare vita nuova. Una chiesa profetica che vive la … Continua a leggere Carità e profezia: formazione intervicariale per volontari Caritas
La gioia del Vangelo ci spinge ancora una volta a “prendere il largo” e rinnovare con fiducia il nostro “sì” al Signore Gesù che ci chiama ad essere suoi discepoli-missionari. Questo lo riconosciamo anche nella disponibilità di molti giovani della nostra Diocesi che assieme al Gruppone missionario partiranno nei mesi estivi per vivere diverse esperienze di missione. Papa Francesco sta invitando con forza tutta la … Continua a leggere Incontro dei missionari con il Vescovo: a Falzè martedì 16 luglio