Archivi della categoria: News

Incontro annuale con il Vescovo

Dai nostri missionari il mosaico di una Chiesa bella

La Chiesa è bella. L’incontro dei missionari con il Vescovo Michele, che si è tenuto venerdì 28 luglio a Riese Pio X, è partito da questa convinzione, dando spazio a una condivisione che ha contribuito a costruire un mosaico, appunto un bel mosaico, poiché la Chiesa bella è una Chiesa plurale, fatta di tante esperienze e di tanti modi di rispondere alla chiamata a vivere … Continua a leggere Dai nostri missionari il mosaico di una Chiesa bella »

L’omelia del Vescovo nella messa di Pasqua: “Se Cristo è davvero risorto, allora possiamo sperare”

Omelia del vescovo Michele Tomasi nella messa del giorno di Pasqua – cattedrale di Treviso – 17 aprile 2022: Cari fratelli e sorelle in Cristo: «Buona Pasqua»! Anche oggi siamo riuniti insieme per celebrare la vittoria sulla morte, la Risurrezione di Cristo, il Vangelo di una tomba vuota che sconvolge tutto ciò che siamo pronti ad accogliere e a credere. È alla durezza e all’inevitabilità … Continua a leggere L’omelia del Vescovo nella messa di Pasqua: “Se Cristo è davvero risorto, allora possiamo sperare” »

Celebrata in cattedrale la solenne Veglia pasquale presieduta dal Vescovo

“Il dono della Pasqua è accettare il dono di Dio: diventare ogni giorno «nuovi», più luminosi e belli, più vivi”

“La proclamazione della Pasqua, che celebriamo in questa santa Notte, nella «madre di tutte le veglie» è davvero il centro di tutta la nostra fede, il fondamento di ogni nostra speranza, ed è il cuore che genera e sostanzia ogni nostro atto di amore”:  nella solenne Veglia pasquale in cattedrale, questa sera, il Vescovo ha iniziato così l’omelia, dopo la benedizione del fuoco e la … Continua a leggere “Il dono della Pasqua è accettare il dono di Dio: diventare ogni giorno «nuovi», più luminosi e belli, più vivi” »

Il Vescovo alla messa per l’anniversario del bombardamento su Treviso: “Oggi più che mai siamo chiamati a sostenere ogni via di pace nella giustizia e nella verità”

Il Vescovo Michele Tomasi questa mattina, nella chiesa di Santa Maria Ausiliatrice, ha presieduto la celebrazione eucaristica per la commemorazione del bombardamento sulla città, il Venerdì santo del 1944, e in suffragio delle vittime. Erano presenti tutte le autorità civili e militari, tra cui il Sindaco di Treviso e il Prefetto, le associazioni combattentistiche e le associazioni delle vittime civili di guerra. Hanno concelebrato don … Continua a leggere Il Vescovo alla messa per l’anniversario del bombardamento su Treviso: “Oggi più che mai siamo chiamati a sostenere ogni via di pace nella giustizia e nella verità” »

Raccolta fondi straordinaria per l’Ucraina: alla Messa del Crisma e in tutte le chiese domenica 24 aprile

Continua la mobilitazione della diocesi di Treviso per aiutare la popolazione ucraina che sta subendo le dure conseguenze della guerra. Una mobilitazione che “entra” anche in una delle celebrazioni più importanti della Settimana santa: la messa del Crisma, il Giovedì santo. In questi giorni, infatti, a tutti i sacerdoti e religiosi è giunta una lettera del vicario generale, mons. Giuliano Brugnotto, in cui sono spiegate … Continua a leggere Raccolta fondi straordinaria per l’Ucraina: alla Messa del Crisma e in tutte le chiese domenica 24 aprile »

La lettera degli uffici Liturgico, per la Pastorale famigliare e per l'Ecumenismo

Preghiera per la pace: in ogni chiesa e in ogni famiglia, fino alla fine del conflitto

“Carissimi e carissime, il nostro vescovo Michele invita ogni fedele e famiglia a pregare per la pace in Ucraina,  rispondendo così ai ripetuti appelli che papa Francesco continua a rivolgere alla Chiesa. Gli uffici per l’Ecumenismo, Liturgico e per la Pastorale famigliare hanno predisposto un sussidio che può favorire e sostenere la preghiera in casa, in sintonia con quanto avviene nelle Comunità parrocchiali. Si propone … Continua a leggere Preghiera per la pace: in ogni chiesa e in ogni famiglia, fino alla fine del conflitto »

“Maria accolga la fatica, la sofferenza, il dolore provocato dal male della guerra, e sia vicina a tutti coloro che ne sono vittime”

Una preghiera sofferta e corale salita da tutto il mondo. E’ la preghiera di consacrazione al Cuore immacolato di Maria della Russia e dell’Ucraina, voluta da papa Francesco e da lui pronunciata oggi pomeriggio nella festa dell’Annunciazione, durante la celebrazione della Penitenza presieduta nella Basilica di San Pietro. Lo stesso atto è stato compiuto a Fatima dal cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere di sua Santità, come … Continua a leggere “Maria accolga la fatica, la sofferenza, il dolore provocato dal male della guerra, e sia vicina a tutti coloro che ne sono vittime” »

Papa Francesco: il testo dell’Atto di consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria, che si tiene oggi, alle ore 17, durante la Celebrazione della Penitenza in Basilica di San Pietro

“Un gesto della Chiesa universale, che in questo momento drammatico porta a Dio, attraverso la Madre sua e nostra, il grido di dolore di quanti soffrono e implorano la fine della violenza, e affida l’avvenire dell’umanità alla Regina della pace”. Così il Papa, in una lettera inviata ai vescovi di tutto il mondo, definisce l’Atto di Consacrazione dell’umanità, “in modo particolare della Russia e dell’Ucraina”, … Continua a leggere Papa Francesco: il testo dell’Atto di consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria, che si tiene oggi, alle ore 17, durante la Celebrazione della Penitenza in Basilica di San Pietro »

Intervento del Vescovo

“Continuiamo la missione nell’amata Amazzonia”: i nuovi progetti dopo la conclusione dell’esperienza a Manaus

Con il saluto alla parrocchia S. Monica di don Claudio Trabacchin e don Roberto Bovolenta si è conclusa la presenza dei nostri missionari “fidei donum” nell’arcidiocesi di Manaus. La collaborazione con la chiesa di Manaus, diocesi inserita in una grande città con più di due milioni di abitanti, è iniziata nel 1996, accogliendo l’appello dei vescovi brasiliani che invitavano a “evangelizzare la città”. Destinati ad … Continua a leggere “Continuiamo la missione nell’amata Amazzonia”: i nuovi progetti dopo la conclusione dell’esperienza a Manaus »

La celebrazione nella chiesa Immacolata del Seminario

Venerdì 25 marzo due nuovi lettori e un accolito: i ministeri conferiti dal Vescovo

Venerdì 25 marzo, alle 19, nella chiesa Immacolata del Seminario, il Vescovo presiederà la celebrazione eucaristica con il conferimento del ministero del lettorato e dell’accolitato ad alcuni seminaristi del Seminario diocesano. Si tratta di Luca Fecchio, originario della parrocchia di Santa Maria di Sala, e in servizio pastorale a Montebelluna, che riceverà il ministero di lettore; di Matteo Mason, della parrocchia di Loreggia, attualmente in … Continua a leggere Venerdì 25 marzo due nuovi lettori e un accolito: i ministeri conferiti dal Vescovo »