Archivi della categoria: Progetti solidali

Sono richieste d’aiuto – generalmente “mirate” e non continuative – che ci arrivano dai nostri missionari.
È importante sostenere insieme alcuni progetti nelle missioni diocesane, cercando di aiutarci ad uscire dalla tentazione di ogni parrocchia pensare al proprio progetto e cogliendo invece la bellezza di “camminare insieme” anche su questa dimensione di solidarietà.

Vi si può contribuire con individualmente oppure anche come gruppo o Parrocchia.

Richieste e interventi dovrebbero il più possibile tenere presenti alcuni criteri fondamentali che con l’aiuto del Centro Missionario possiamo anche trasmettere e incoraggiare nei nostri gruppi e comunità:

1. rispondere ai bisogni primari delle comunità, rispettarne la cultura e i ritmi di vita, essere localmente sostenibili;

2. sostenere le risorse e le potenzialità di auto sviluppo locale, evitando forme anche indirette di assistenzialismo che creano dipendenza. Per questo è da promuovere anzitutto la formazione degli operatori locali, per la crescita delle competenze, delle responsabilità e delle capacità di gestione autonoma delle iniziative;

3. costruire relazioni di conoscenza e di scambio il più possibile paritarie con le comunità che si decide di sostenere: se sono spesso povere di mezzi, non sono povere di attesa, di entusiasmo, di risorse umane e di fede, di dignità. Dalla loro storia, dalla loro cultura, dalle loro tradizioni e dalla loro umanità abbiamo anche molto da ricevere;

4. vivere il ‘sostegno solidale’ come occasione propizia per conoscere in maniera più approfondita i meccanismi che generano povertà e ingiustizie, per educarci ad una mentalità solidale, per rimettere in discussione i nostri stili di vita.

Le parrocchie, i Gruppi, le persone che intendessero orientare il proprio impegno di solidarietà sull’una o sull’altra di queste proposte, sono pregati di prendere contatto e di informare l’Ufficio Missionario diocesano.

Finanziato il PROGETTO MYANMAR – Kayah: sostegno ai bisogni essenziali dei campi profughi birmani

Il Myanmar (Birmania) è suddiviso in vari stati. Confinante ad est con la Thailandia c’è lo stato del Kayah con una consistente presenza di cattolici. Molti hanno trovato lavoro emigrando in Thailandia, in particolare nella provincia di Lamphun, dove prestano servizio i sacerdoti missionari fidei donum del Triveneto. Dopo il colpo di stato e la presa di potere da parte della Giunta militare in Myanmar … Continua a leggere Finanziato il PROGETTO MYANMAR – Kayah: sostegno ai bisogni essenziali dei campi profughi birmani »

Finanziato il PROGETTO “ECHI DI POCHE PAROLE” Radio Diocesana San Roque in Diocesi di Missiones y Neembucu – Paraguay

Il Vescovo Mons Pedro Collar e l’equipe di coordinamento della Radio Diocesana San Roque Gonzales de Santa Cruz, sottolineano l’utilità di questo strumento comunicativo che da decenni ormai svolge una importante funzione di evangelizzazione nella Diocesi di Missiones y Neembucu. La Radio infatti nasce nel 1998 come strumento a servizio dell’evangelizzazione. Non mancano però alcuni motivi di preoccupazione; mentre da un lato si fa pressante … Continua a leggere Finanziato il PROGETTO “ECHI DI POCHE PAROLE” Radio Diocesana San Roque in Diocesi di Missiones y Neembucu – Paraguay »

Finanziato a febbraio 2022 il PROGETTO “IL MERCATO DEI SOGNI”: ristrutturazione del centro di attività agricole a Muisne, Esmeraldas, in Equador

Si tratta di un “centro di sviluppo e sperimentazione agricola” da molti anni affidato ad una organizzazione contadina di Muisne (Esmeraldas, Equador); il centro ha funzionato per molti decenni fino al terremoto del 2016. Dopo questo catastrofico evento parte del terreno fu utilizzato per la realizzazione di una comunità che desse a quanti avevano perso la loro abitazione la possibilità di edificare una casa e … Continua a leggere Finanziato a febbraio 2022 il PROGETTO “IL MERCATO DEI SOGNI”: ristrutturazione del centro di attività agricole a Muisne, Esmeraldas, in Equador »

CHIUSO A FEBBRAIO 2022 progetto “UN CANTO ALLA VIDA”: radio ospedale Tierra Nueva in Equador

Don Giuliano Vallotto, in Equador, assiste spiritualmente anche gli ammalati dell’Ospedale “Un Canto alla Vida” voluto da Padre Carollo. Qui funziona una radio comunitaria che trasmette le celebrazioni, le riflessioni e le catechesi comunitarie, molto utili per sostenere, incoraggiare, animare i famigliari (e non solo) delle persone ricoverate che si ritrovano così spiritualmente accompagnati e uniti nella preghiera. La radio è dunque uno strumento utile … Continua a leggere CHIUSO A FEBBRAIO 2022 progetto “UN CANTO ALLA VIDA”: radio ospedale Tierra Nueva in Equador »

CHIUSO SETTEMBRE 2021 – PROGETTO “COPERTURA CHIESA DI HOLLOM”, nelle vicinanze della missione di Fianga, in Ciad

Dal Ciad, precisamente dalla parrocchia St. Joseph di Hollom – che si trova vicino alla parrocchia di Fianga dove sono presenti i nostri missionari della diocesi di Treviso – è giunta la richiesta di sostegno per completare la costruzione della chiesa parrocchiale. La parrocchia di S. Joseph di Hollom, affidata a due missionari del Burundi, è molto vasta e popolosa. Da 5 anni i cristiani … Continua a leggere CHIUSO SETTEMBRE 2021 – PROGETTO “COPERTURA CHIESA DI HOLLOM”, nelle vicinanze della missione di Fianga, in Ciad »

CHIUSO SETTEMBRE 2021 – PROGETTO “FAZENDA ESPERANÇA”: il sostegno per una comunità di recupero dalle dipendenze a Manaus, in Brasile 

La Fazenda è un centro di recupero dalle dipendenze. A Manaus vi è una delle tante “filiali” della Fazenda (che si rifanno all’intuizione originaria del tedesco Hans Stapel). I giovani e adulti (sia della struttura maschile che in quella femminile) svolgono diverse attività orientate al loro recupero, ma anche al reinserimento nella società e nella famiglia. La vita in fazenda è scandita da appuntamenti di … Continua a leggere CHIUSO SETTEMBRE 2021 – PROGETTO “FAZENDA ESPERANÇA”: il sostegno per una comunità di recupero dalle dipendenze a Manaus, in Brasile  »

CHIUSO MAGGIO 2021 – Progetto PER IL “POVO DA RUA” (popolo di strada) DI MANAUS – SOS a sostegno della Chiesa di Manaus in tempo covid19

PER IL “POVO DA RUA” (popolo di strada ) DI MANAUS – SOSTEGNO ALLA CHIESA DI MANAUS NEL TEMPO DI COVID  “La situazione è caotica, il sistema sanitario è collassato…siamo stati abbandonati”, dice l’arcivescovo di Manaus, dom Leonardo Ulrick Steiner nel descrivere la situazione che si è venuta a creare nella capitale dello Stato di Amazonas. Manaus sta vivendo giornate drammatiche: ospedali saturi, persone che muoiono in … Continua a leggere CHIUSO MAGGIO 2021 – Progetto PER IL “POVO DA RUA” (popolo di strada) DI MANAUS – SOS a sostegno della Chiesa di Manaus in tempo covid19 »