CHARLES DE FOUCAULD il mio santo in cammino: un libro di P. Silvano Zoccarto, missionario trevigiano del PIME

Scrive l’autore: «Avendo camminato sulle tracce di Charles de Foucauld, non scriverò tanto di lui ma soprattutto di chi l’ha capito e seguito. Vedremo come oggi de Foucauld e i suoi seguaci vivono come Gesù con gli uomini e dando loro la vita. Il lavoro del libro è in gran parte mostrare come il seme morto sulla terra è germogliato. Partiremo da Beni Abbès dove Charles attese inutilmente di partire per il Marocco, poi arriveremo a Tamanrasset dove de Foucauld passò 16 anni fino alla morte. Vedremo come tante persone mantengono tuttora viva la presenza di Charles nel Maghreb, e non solo. Al sud cammineremo anche sulle tracce di Carlo Carretto, René Voillaume, Arturo Paoli… In Camerun vedremo i Piccoli Fratelli del Vangelo a Mayo Uldeme, con Fratel Yves ucciso da un ragazzo di strada. E poi Baba Simon, il missionario fattosi discepolo di de Foucauld tra i Kirdi; al sud-ovest invece le Piccole Sorelle di Gesù a Bipindi nelle foreste coi Pigmei e le Piccole Sorelle del Vangelo nelle foreste del sud-est.» (dall’Introduzione dell’autore)

P. Silvano Zoccarato (Campodarsego, Padova, 1935 ordinato sacerdote nel 1959 dal Card. Giovanni Battista Montini, futuro Paolo Vi, dopo 11 anni trascorsi nel seminario del PIME di Treviso con vari incarichi formativi, nel 1971 viene inviato in Camerun, nella diocesi di Sangmelima, bel sud del paese. Dal 1974 al 2006 è invece nel nord: 32 anni di missione in savana nelle diocesi di Yagoua e Maroua, interrotti da una parentesi come rettore del seminario teologico del PIME a Milano (1981-1988).

Nel 2006 affronta con coraggio ed entusiasmo una nuova sfida: quella di aprire una nuova missione nell’oasi di Toug-gourt in Algeria, un Paese dove è vietata la “propaganda religiosa”.

Dal luglio 2016 si è trasferito definitivamente in Italia, prima a sotto il Monte di Bergamo, presso la casa natale di Papa Giovanni XXIII e poi a Treviso presso la chiesa votiva di Santa Maria Ausiliatrice, dove attualmente risiede.