In questi tempi di Avvento e di Natale aiuteremo con l’iniziativa e la colletta “un posto a tavola” le diverse esperienze missionarie della nostra Diocesi, nel mondo dove operano i nostri missionari, come qui, nella nostra patria, nella nostra Diocesi dove saremo chiamati a formarci, a sostenerci, ad incoraggiarci per “andare a Nazareth” come persone e come popolo di Dio in cammino.
Infatti ci lasceremo guidare da Charles de Foucauld per riscoprire l’importanza e l’attualità della vita di Nazareth per la missione della chiesa oggi. La vita di Nazareth porta ad incontrare ogni uomo e ogni donna laddove si trovano, nelle periferie geografiche ed esistenziali. Ci sono dei “luoghi da cui uscire”, andare, per poter continuare a vivere Nazareth fino ai confini del mondo, condotti e preceduti dallo Spirito. Gesù comprenderà che dovrà pure lasciare, uscire da Nazareth, dove farà anche esperienza del rifiuto, per andare “oltre”.
In questo Avvento e Natale, anche noi vorremmo “andare a Nazareth” dove Gesù è vissuto e cresciuto. E da Nazareth riscoprire la missione per essere annunciatori di speranza, di fraternità universale, di consolazione, della buona notizia a tutti, attraverso uno stile di vita, quello di Gesù. Possiamo metterci in sintonia con ogni persona umana nella sua fragilità e vulnerabilità, poveri e impoveriti, esclusi o scartati come soggetti e destinatari dell’evangelizzazione. E con loro farci anche noi poveri, semplici, umili…. Nella nostra attenzione ai poveri, ai diversi “prigionieri” di tante schiavitù, agli ultimi ed esclusi dalle opportunità… potremo riscoprire una via privilegiata per incontrare Gesù, conoscerlo e amarlo, perché “loro è il Regno, loro sono “immagine di Cristo” (EG198).
don Gianfranco Pegoraro
Versamenti su Cod. Iban: IT43Z0306912080100000002506
Causale: Colletta Un Posto a Tavola
Beneficiario: Diocesi di Treviso – Centro Miss. Dioc. – Piazza Duomo, 2 – 31100 Treviso
Intesa San Paolo – via S. Margherita, 1 – Treviso