UN PAESE ACCOGLIENTE E MULTIRELIGIOSO
Siamo presenti da tre anni in Albania, alla periferia di Tirana: Il primo impatto al nostro arrivo è stato l’incontro con la grande povertà di questo Paese, così vicino all’Italia, e con le sue contraddizioni.
Qui è possibile scegliere che cosa vedere: il Paese che corre verso un’occidentalizzazione, oppure i grandi divari sociali.
A fronte di tanta povertà, le Caritas presenti cercano di stare vicine alle famiglie.
Un tratto tipico albanese che interpella è quello dell’accoglienza data e ricevuta; le visite in famiglia sono molto gradite e all’ospite viene riservato tutto il tempo necessario, senza fretta, spesso sospendendo le attività in corso. A volte in queste visite si scoprono situazioni di
marginalità, soprattutto da parte delle donne, che subiscono una mentalità che le sfrutta e spesso non le rispetta.
Il grande sviluppo demografico della capitale è dovuto anche dall’arrivo di persone che scendono dalle montagne in cerca di lavoro e replicano in città le forme di vita dei luoghi di provenienza. Così capita di incontrare, tra una macchina e l’altra, una mucca che pascola in rotonda, un gregge di pecore o le capre in cucina nelle case.
Una cosa importante che abbiamo sperimentato è l’aiuto reciproco tra gli istituti religiosi presenti sul territorio: al nostro arrivo abbiamo fatto esperienza di una Chiesa missionaria.
Una dimensione che colpisce è l’affidamento, in ogni occasione, alla provvidenza e alla volontà di Dio. Questa dimensione ha aiutato anche noi a cambiare linguaggio e a scoprire la presenza del Signore che accompagna e sostiene.
Un’altra dimensione importante è la presenza di diverse religioni e confessioni cristiane che convivono pacificamente tra loro; capita spesso di poter creare facilmente relazioni di amicizia con persone di religioni diverse, come è stata per noi l’amicizia con questa famiglia musulmana e con altre famiglie.
Sorella Gianna, sorella Michela e sorella Francesca
A partire da ottobre sul canale YouTube del Centro missionario
un video con le immagini da Tirana